Il Perugia vuole cancellare il pessimo avvio di stagione e centrare i primi tre punti. Tra pochi minuti allo stadio "Renato Curi" sarà infatti sfida al Rimini, nella gara valevole per la nona giornata del girone B di Serie C. Una partita da non fallire per gli uomini di Braglia, reduci da cinque ko di fila dopo otto giornate di campionato. Calcio d'inizio ore 14.30.
I precedenti disputati allo stadio "Curi" tra Perugia e Rimini sono 13, con il bilancio che pende nettamente dalla parte dei perugini, che hanno vinto 8 volte, contro la sola dei romagnoli arrivata tra l'altro proprio l'anno scorso (1-4). Dodici incroci si sono disputati in C e uno in B (stagione 1981-1982) con vittoria del Grifo 1-0, grazie alla rete di Morbiducci. Non si sono mai registrate goleade, basti pensare che la vittoria più larga dei biancorossi è stata per 2-0, nel 1959-1960 gol di Serlupini e Montenovo, nel 1961-1962 con Cominato e Baroncini (rigore) e nel 1962-1963 (doppietta di Castagner). L'ultima vittoria del Perugia? E' datata 1988-1989: 2-1 con doppietta di Rambaudi.
SECONDO TEMPO
96' Triplice fischio, il Rimini espugna il "Curi" (1-0) grazie ad una rete di Lepri al 36' del primo tempo. Fischi verso la squadra di Piero Braglia che incassa la sesta sconfitta consecutiva, la quarta in altrettante partite per Piero Braglia dal suo arrivo. Buio pesto per i biancorossi che anche in questa occasione hanno faticato a rendersi pericolosi, a parte una piccola fiammata iniziale nel primo tempo durata circa una ventina di minuti, dove era stato sfiorato anche il vantaggio e qualche tentativo nell'ultimo quarto d'ora di gara. E adesso? Situazione tutta da monitorare, visto che pure Braglia non è riuscito a migliorare la situazione.
93' Boli lasciato libero di tirare dai caliatori del Perugia, tira potente ma sopra la traversa. Altro brivido per il Grifo.
90' Concessi 6' di recupero: Perugia-Rimini 0-1.
83' Rimini sempre avanti al "Curi" 1-0: il Grifo va verso la sesta sconfitta di fila.
79' Doppio cambio Rimini: Petta per Falasco e Asmussen per Leoncini.
76' Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Giraudo la spizza di testa sul secondo palo dove c'è Megelaitis che non ci arriva. Risultato sempre fermo sullo 0-1.
74' Il Perugia spinge alla ricerca del pareggio: ci prova Tumbarello dalla distanza, palla alta sulla traversa.
72' Arriva ancne il primo ammonito del match: è Falasco del Rimini, per un fallo su Giunti.
69' Cambio Perugia: fuori Manzari, dentro Tumbarello.
66' Si riparte, nessun calcio di rigore per il Rimini dopo il check al monitor FVS.
65' Check in corso per un possibile rigore per il Rimini, dopo un tocco col braccio di Giraudo in area.
61' Sostituzione nel Grifo: entra Montevago per Ogunseye e Giraudo per Calapai.
58' Altro cambio nel Rimini: esce Bassoli per problemi fisici, entra Bellodi.
53' Il Perugia effettua il primo cambio: dentro Bartolomei per Terrnava.
52' Doppia sostituzione nel Rimini: Boli prende il posto di Capac, mentre Fiorini quello di De Vitis.
49' Capac sfiora la rete: palla alta sopra la traversa dopo un passaggio sbagliato di Megelaitis intercettato da Piccoli. Brivido per il Perugia!
46' Si riparte al "Curi": nessun cambio da una parte e dall'altra.
PRIMO TEMPO
46' Termina il primo tempo tra i fischi del Curi: Perugia-Rimini 0-1. Decide al momento una rete di Lepri. Grifo che parte bene e per almeno una ventina di minuti fa ben sperare i tifosi sfiorando anche il vantaggio. Poi il solito calo, il Rimini trova il vantaggio e chiude meritatamente avanti la prima frazione.
45' Concesso un solo minuto di recupero.
39' Rimini in attacco: sugli sviluppi di un angolo romagnolo, palla dietro per Moray, che prova la conclusione rasoterra, velo di Lepri, ma Gemello è attento e para.
35' Perugia in attacco con Ogunseye, che dalla fascia destra crossa sul secondo palo per Matos che arriva di testa sfiorando il gol. Grifo vicino al pari.
26' Rimini in GOL con Lepri: sugli sviluppi di un angolo, Longobardi crossa in area: Lepri cerca il colpo di tacco, errore di Tozzuolo che liscia la sfera che torna sui piedi di Lepri che da dentro l'area non si fa pregare e col sinistro batte Gemello per l'1-0 romagnolo.
19' Rimini pericoloso con un tiro di Capac deviato coi pugni da Gemello.
17' Grifo volenteroso, ci prova ancora dalla distanza Giunti, ma il tiro è sballato e finisce in out. Tra le curiosità di questa partita c'è quella che riguarda l'allenatore del Rimini Filippo D'Alesio: è un classe 1992, il più giovane della categoria, dietro a Formisano del Livorno (classe 1990)
12' Perugia in attacco: gran destro da fuori di Giunti, palla poco alta sopra la traversa.
10' Ritmi piacevoli in questi primi dieci minuti, meglio il Perugia che ha battuto anche il primo calcio d'angolo della partita.
3' Grande occasione per il Perugia sull'asse Calapai-Ogunseye: cross dell'ex Spal, testa del numero nove biancorosso e palla fuori di un niente. Grifo vicino al vantaggio.
1' Inizia il match del "Renato Curi": Perugia nella classica maglia biancorossa, Rimini in tenuta da trasferta.
Formazioni ufficiali
9^ giornata Serie C girone B - Perugia-Rimini, stadio "Renato Curi" ore 14.30
Perugia (4-2-3-1): Gemello; Calapai, Nwanege, Tozzuolo, Megelaitis; Giunti, Terrnava; Manzari, Matos, Kanoute; Ogunseye. A disposizione: Moro, Vinti, Yabre, Giraudo, Calzoni, Rondolini, Broh, Joselito, Bartolomei, Torrasi, Bacchin, Ciani, Tumbarello, Montevago. Allenatore: Braglia.
Rimini (3-5-2): Vitali; Lepri, Bassoli, Longobardi; Moray, Leoncini, De Vitis, Piccoli, Falasco; Capac, D’Agostini. A disposizione: Gagliano, De Luca, Bellodi, Fiorini, Contaldo, Petta, Asmussen, Lopes, Boli, Madonna, Rubino. Allenatore: D’Alesio.
Arbitro: Picardi di Viareggio (assistenti Romagnoli-Signorelli)
Quarto Ufficiale: Dini di Città di Castello.
Operatore FVS: Bracaccini di Macerata.