Il Perugia di Vincenzo Cangelosi è ospite del Campobasso allo stadio Molinari, nella gara valida per la trentasettesima giornata del girone B di serie C. Biancorossi costretti a vincere per continuare a sperare in un posto playoff, così come i molisani che vogliono chiudere definitivamente il discorso salvezza. Entrambe le squadre sono reduci da un pari: il Grifo da quello casalingo col Sestri Levante (2-2), il Campobasso da quello esterno sul campo del Rimini (1-1).
Dagli almanacchi esce fuori che il Grifo ha vinto solo una volta a Campobasso. Nei sei precedenti, di cui 4 giocati in serie B, uno in C1 e uno in Seconda Divisione, la squadra del capoluogo umbro come detto, si è imposta solo in una occasione. L'ultimo precedente con vittoria molisana fa riferimento al 5 marzo 1989, 1-0 con gol di Roberto Mandressi. L'altro precedente Seconda Divisione, è della stagione 2011-2012, ed è l'unica partita in cui il Grifo è riuscito a prendersi i 3 punti. Un 2-1 in rimonta, firmato Clemente-Gucci.
SECONDO TEMPO
97' Triplice fischio: Campobasso-Perugia 2-1! Amarezza per il Grifo di Vincenzo Cangelosi che incassa la nona sconfitta in trasferta e con un turno di anticipo dice addio al sogno playoff. Grifo poco pungente davanti, se non dopo l'entrata in campo di Cisco. La stagione come detto termina qui, l'ultima sfida col Pontedera in programma domenica 27 aprile non servirà a nulla, se non per le statistiche!
95' Ultimo assalto del Gifo: sponda di Montevago per il sinistro di Seghetti che finisce di pochissimo fuori dallo specchio della porta.
93' Il Perugia ci prova, ma sembra stanco. Il Campobasso amministra bene. Ci si avvia verso gli ultimi minuti di match!
90' Concessi cinque minuti di recupero!
86' GOL DEL CAMPOBASSO: ha segnato Gabriele Morelli! Falco scucchiaia per Cerretelli che la mette per Morelli che tira, respinta di Riccardi, con la palla che aveva però già superato la linea. L'arbitro convalida!
83' Ci prova ancora il Grifo con Cisco che va al tiro col mancino, respinge Forte, con Calabrese che sventa poi la minaccia.
82' Il Perugia cerca di accellerare alla ricerca del gol decisivo!
78' GOOOOOOL DEL PERUGIA! Cisco! Imbucata di Matos per Cisco che col destro fa 1-1. Primo gol esterno del Grifo della gestione Cangelosi. Decisivo ancora un subentrato.
76' Nel Grifo entra Torrasi al posto di Joselito.
75' Triplo cambio nel Campobasso: fuori Martina, dentro Morelli. Poi esce D'Angelo ed entra Cerretelli. Infine, fuori Bifulco e dentro Falco.
68' Nel Perugia entra Giunti per Broh e Seghetti per Di Maggio! Cangelosi prova tutte le carte a disposizione.
66' Cambio per il Campobasso, il secondo, fuori Serra per Pellitteri.
65' Risposta del Grifo, con una accelerata di Cisco che con un doppio passo salta un avversario e da posizione defilata tira forte ad incrociare col destro, Forte c'è e dice di no!
62' Campobasso pericolosissimo con Chiarello che ci ha provato con un gran pallonetto, dopo aver visto Gemello leggermente fuori dai pali, palla che sorvola la traversa: che brivido per il Grifo!
61' Primo cambio nel Campobasso: fuori Di Stefano, dentro Di Nardo.
58' Ci prova il Grifo con una iniziativa a destra di Cisco, la difesa ospite libera sui piedi di Di Maggio che va col destro: sfera alta.
54' GOL CAMPOBASSO: la sblocca Di Stefano! Verticalizzazione di D'Angelo per l'ex Gubbio Di Stefano, che si accentra sul destro e calcia sul primo palo fuminando Gemello. 1-0 Campobasso!
46' Si riparte al Molinari. Un cambio nel Grifo, entra Cisco al posto di Kanoute. Scelta tecnica.
PRIMO TEMPO
45' + 1' Prima frazione non facile per il Grifo, che si è fatto però preferire nel palleggio. Campobasso pericoloso con due grandi occasioni: la prima con D'Angelo all'8' che da due passi ha spedito la sfera sulla traversa e con Bifulco sul finale di frazione che con un destro a giro ha trovato la pronta risposta di Gemello.
45' Duplice fischio di D'Eusanio: i primi quarantacinque minuti di Campobasso-Perugia terminano sullo 0-0.
45' Grifo in attacco con un tiro di Montevago, palla respinta dalla difesa di casa.
41' Il Campobasso va al tiro con un destro a giro di Bifulco: Gemello respinge e mette in corner. Grande parata del portiere del Grifo.
32' Ammonito Giraudo, intervento in ritardo su Pierno. Primo giallo anche nel Perugia.
27' Calabrese è il primo ammonito del match: fallo su Kanoute!
24' Primo pericolo portato dal Perugia: Matos va al tiro con un gran destro, palla che sfiora il sette della porta di Forte. Brivido per il Campobasso. Grifo che deve sfatare il tabù trasferta, non vince infatti dal 19 ottobre scorso: 1-0 al Del Duca contro l'Ascoli.
22' Giro palla del Perugia, che però non riesce a trovare gli spazi giusti. Sempre 0-0 al Molinari.
21' Intanto dagli altri campi ci sono dei risultati che riguardano da vicino il Grifo per la lotta playoff: Gubbio-Milan Futuro 1-0 e Pontedera in vantaggio sul Rimini.
15' Campobasso col pallino del gioco, Perugia che attende il momento giusto per ripartire. Nel frattempo, conclusione estemporanea del Campobasso con Calabrese, palla fuori.
8' Campobasso vicino al gol: palla di Martina da sinistra in mezzo all'area dove c'è D'Angelo che da due passi clamorosamente spedisce la palla sulla traversa!
7' Botta di Bifulco da fuori: palla alta sopra la traversa. Si salva il Perugia.
3' Campobasso in attacco: punizione di Serra, testa di Benassai che però commette fallo. Punizione per il Grifo.
1' Fischio dell'arbitro, inizia Campobasso-Perugia: molisani in maglia rossoblù, Grifo in tenuta da trasferta!
Squadre in campo: ora, un minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco.
Formazioni ufficiali
Campobasso (3-5-2): Forte F.; Remy, Benassai, Calabrese; Pierno, Serra, Chiarello, D’Angelo, Martina; Di Stefano, Bifolco. A disposizione: Neri, Morelli, Mondonico, Mancini, Celesia, Prezioso, Cerretelli, Pellitteri, Falco, Forte R., Di Nardo, Lombari. Allenatore: Prosperi.
Perugia (4-3-3): Gemello; Mezzoni, Riccardi, Amoran, Giraudo; Broh, Joselito, Di Maggio; Matos, Montevago, Kanoute. A disposizione: Albertoni, Yimga, Plaia, Leo, Yabre, Lisi, Torrasi, Giunti, Cisco, Seghetti, Marconi. Allenatore: Cangelosi.
ARBITRO: D'Eusanio di Faenza.
Assistenti: Cataneo di Foggia-Zanellati di Seregno.
Quarto ufficiale: Palmieri di Avellino.