08 Mar, 2025 - 08:00

L’ISS Cassata Gattapone e l’interscambio con gli istituti di diversi paesi europei: un’esperienza di formazione internazionale

L’ISS Cassata Gattapone e l’interscambio con gli istituti di diversi paesi europei: un’esperienza di formazione internazionale

Si è appena conclusa un’importante esperienza all’estero per 50 studenti e studentesse delle classi quarte dei vari indirizzi di studio dell’IIS Cassata Gattapone di Gubbio, che hanno partecipato alle mobilità previste dal progetto Erasmus Plus VET "New Skills and Training for an Ever-Changing World". L’istituto gode dell’Accreditamento dell’Unione Europea per il periodo 2021-2027, un riconoscimento prestigioso che permette agli studenti di acquisire nuove competenze in contesti internazionali.

Dal 1° febbraio al 2 marzo 2025, gli studenti hanno trascorso 30 giorni in Spagna e Portogallo, svolgendo attività di tirocinio formativo e professionale presso aziende, enti pubblici, laboratori scientifici e tecnologici, oltre a partecipare a visite culturali in città di grande rilevanza storica e naturalistica. Queste esperienze hanno permesso loro di:

  • Migliorare le competenze linguistiche e comunicative;

  • Sviluppare conoscenze e abilità professionali e tecniche specifiche per il loro percorso di studi;

  • Potenziare autonomia, problem solving e spirito di adattamento;

  • Espandere la propria apertura mentale e consapevolezza interculturale.

L'esperienza Erasmus continuerà con un gruppo di 17 studenti che partirà per la Spagna il prossimo maggio

L’esperienza Erasmus non si conclude qui: un ulteriore gruppo di 17 studenti partirà per la Spagna nel periodo 27 maggio - 25 giugno 2025, proseguendo nel percorso di formazione internazionale.

Anche il personale docente dell’Istituto ha preso parte al progetto, svolgendo esperienze di Job Shadowing in scuole di Spagna e Norvegia. Questo tipo di formazione consente agli insegnanti di osservare e apprendere metodologie didattiche innovative e di integrarle nella loro pratica educativa.

L’interscambio non è unidirezionale: nel corso dell’anno scolastico, docenti, dirigenti scolastici e studenti provenienti da Spagna, Norvegia, Finlandia e Turchia trascorreranno periodi di mobilità presso l’IIS Cassata Gattapone. L’obiettivo è quello di conoscere l’offerta formativa dell’Istituto, le sue infrastrutture e i suoi laboratori, oltre a costruire collaborazioni per futuri progetti di scambio.

Il programma di scambi internazionali dell’ISS Cassata Gattapone non si limita al progetto Erasmus. Gli studenti dell’Indirizzo Turismo sono protagonisti di scambi culturali con istituti di diversi Paesi europei, tra cui:

  • Wertheim, in Germania, città gemellata con Gubbio, con cui l’Istituto mantiene una collaborazione storica;

  • Castellon de la Plana, in Spagna, un altro importante punto di riferimento per l’apprendimento linguistico e turistico.

Questi scambi offrono agli studenti l’opportunità di confrontarsi con sistemi scolastici e modelli di formazione diversi, migliorando non solo le competenze professionali, ma anche la loro capacità di operare in un contesto internazionale.

Per supportare la preparazione degli studenti nelle loro esperienze all’estero, l’Istituto offre un programma di corsi di potenziamento linguistico in varie lingue straniere:

  • Tedesco, con focus su cultura e turismo;

  • Inglese, spagnolo e francese, con percorsi mirati alla preparazione per il conseguimento delle Certificazioni Linguistiche Internazionali.

Una certificazione linguistica riconosciuta consente agli studenti di accedere più facilmente al mondo del lavoro

Ottenere una certificazione linguistica riconosciuta a livello europeo consente agli studenti di accedere più facilmente al mondo del lavoro e dell’università, aumentando la loro competitività in un mercato sempre più globale.

L’internazionalizzazione dell’istruzione è oggi un elemento imprescindibile per garantire una formazione completa ed efficace. Grazie alla partecipazione ai progetti Erasmus e agli scambi culturali, gli studenti dell’ISS Cassata Gattapone hanno la possibilità di vivere esperienze educative e lavorative all’estero, acquisendo non solo competenze professionali, ma anche quelle soft skills che l’Unione Europea considera fondamentali per la crescita personale e professionale.

L’interscambio con istituti esteri permette agli studenti di:

  • Arricchire il proprio bagaglio culturale, entrando in contatto con altre tradizioni e modi di vivere;

  • Sviluppare competenze interculturali, imparando a interagire in ambienti multilingue e multiculturali;

  • Costruire una rete di contatti internazionali, che può essere utile per il loro futuro accademico e lavorativo;

  • Aumentare la consapevolezza della cittadinanza europea, comprendendo l’importanza della cooperazione tra i Paesi membri.

L’IIS Cassata Gattapone si conferma un’istituzione scolastica di riferimento per la formazione internazionale, grazie all’Accreditamento Erasmus e alla sua ampia rete di collaborazioni con scuole e aziende estere. La partecipazione ai progetti di mobilità non solo arricchisce il percorso educativo degli studenti, ma favorisce anche il miglioramento continuo delle metodologie didattiche, grazie al confronto con realtà educative diverse.

Questi programmi rappresentano una risorsa strategica per la crescita della scuola, poiché:

  • Motivano gli studenti ad affrontare nuove sfide e a mettere in pratica quanto appreso in contesti reali;

  • Consentono ai docenti di acquisire nuove competenze e strategie didattiche innovative;

  • Favoriscono la creazione di reti di collaborazione con altri istituti, aumentando le opportunità di studio e di lavoro per gli studenti.

L’esperienza Erasmus e gli scambi culturali dell’ISS Cassata Gattapone dimostrano come l’internazionalizzazione sia un elemento chiave per il futuro dell’istruzione. Il costante impegno dell’Istituto nel promuovere la mobilità studentesca e docente consente agli studenti di sviluppare competenze indispensabili per affrontare un mondo del lavoro sempre più interconnesso e competitivo.

Grazie a queste opportunità, i giovani di Gubbio possono guardare al futuro con una formazione più completa, esperienze arricchenti e una mentalità aperta e dinamica. Il percorso avviato dall’Istituto, con il sostegno delle istituzioni europee, è un esempio di eccellenza nella preparazione di cittadini pronti ad affrontare le sfide di domani.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE