Non c'è più spazio per immaginare, il tempo sta per scadere. Tra poche ore al Mugello, inizia il campionato Supersport GT, la serie nazionale Gran Turismo che si disputa all’interno degli FX Racing Weekend. E tra i protagonisti come ormai noto, ci sarà anche il giovane eugubino Lorenzo Mariani, al debutto. La scuderia milanese, sempre in stretta sinergia tecnica con la bresciana Krypton Motorsport, inaugura la stagione nel weekend del 30 marzo dove si presenterà al via del Supersport GT 2025 con i galloni del team campione in carica. Saranno tre le Lamborghini Huracan ST Evo2 da 600 cavalli schierate da DL Racing, che sull’impegnativo ed esaltante circuito toscano presenta un tris di equipaggi ben assortito, con piloti provenienti da tutta Italia: un vero e proprio mix tra conferme ed esordienti nel mondo delle corse Gran Turismo.
Il driver eugubino Mariani, in vista dell'esordio tramite il suo ufficio stampa ha dichiarato: “La mia carriera sportiva è a una svolta e non vedo l'ora di competere al Mugello, circuito ideale per questo debutto sulla Lamborghini con una squadra competitiva come DL Racing. Ce la metterò tutta fin dalle prove, che saranno fondamentali per misurare e affinare il mio feeling con vettura e team. E' davvero una grande sfida per me che ho avuto esperienze in un mondo del tutto differente come quello delle monoposto. Sono però pronto a impegnarmi al 110%”.
Dopo le prove libere di venerdì, il weekend in pista del Supersport GT al Mugello disputa le qualifiche sabato 29 marzo alle 9.25 e alle 12.50. Domenica il clou con gara 1 alle 9.50 e gara 2 alle 14.35. Entrambe sulla distanza di 40 minuti, le due corse saranno trasmesse in diretta streaming sui canali social Facebook e Youtube degli FX Racing Weekend. Durante il fine settimana, inoltre, sarà disponibile una serie di dirette con ulteriori interviste ai piloti e approfondimenti.
Supersport GT 2025: 30 marzo Mugello; 20 aprile Imola; 6 luglio Monza; 21 settembre Vallelunga; TBD (novembre) Misano.
Figlio di Fabio, anche lui già pilota automobilistico, Lorenzo è nato il 2 maggio 1999 a Gubbio ed è laureando in ingegneria elettronica all'Università di Perugia. La sua carriera a livello nazionale è iniziata nel 2017 nel karting, dove ha ottenuto tantissimi successi, compreso un quinto posto nel campionato italiano, poi nel 2023 l'avventura in Formula X Pro Series fino all'anno scorso.
Ai nastri di partenza la stagione agonistica 2025 anche per i piloti della Speed Motor assistiti da Tuder Motorsport con l’appoggio di Bf Motorsport, tutti impegnati in pista e nell’importante campionato Tcr European Endurance, che prende il via nel fine settimana all’autodromo internazionale del Mugello. Alessandro Alcidi correrà nella categoria del “sequenziale” con l’Audi Rs3, stessa vettura che guiderà Edoardo Maccari in una Dsg nella quale c’è anche la coppia Alessio Alcidi-Luca Giovannoni con la Volkswagen Golf Gti. “Anche se conosco la Tcr -ha detto Alessandro Alcidi- passare all’europeo è un’altra cosa, tanto difficile quanto stimolante. Credo fermamente nel progetto, che può significare crescita sia per la Tuder che per me personalmente”.
“Il nostro obiettivo è quello di fare esperienza e possibilmente di essere protagonisti in entrambe le categorie -ha dichiarato invece Alessio Alcidi- anche se è soltanto il primo anno, quindi dobbiamo ancora prendere visione della nuova realtà e degli avversari con i quali ci misureremo. Il livello generale è determinato anche dalla qualità del singolo equipaggio, per cui dopo la domenica del Mugello ci saremo fatti un’idea più chiara”.
Cinque, in totale, le tappe del Tcr European Endurance: al Mugello faranno seguito quelle allo Slovakiaring di Orechova Poton (6-8 giugno), al Pannonia-Ring in Ungheria (11-13 luglio), a Vallelunga (19-21 settembre) e a Misano Adriatico (13-15 novembre). Ed ecco il programma del Mugello: sabato 29 marzo le due sessioni di qualifiche dalle 13.10 alle 13.25 e dalle 13.55 alle 14.10, mentre le gare si disputeranno domenica 30 con partenza alle 8.45 e alle 17.25. Entrambe le categorie corrono assieme in pista.