Le formazioni di Legnago Salus e Ternana sono pronte a scendere in campo il 2 febbraio 2025 alle ore 15 per il match valevole la venticinquesima giornata del campionato di Serie C girone B. Le Fere vogliono continuare a vincere per mettere il fiato sul collo alla Virtus Entella capolista che dista attualmente cinque punti in classifica. Nell’ultimo turno di campionato i ragazzi di mister di Ignazio Abate sono tornati alla vittoria grazie alla rimonta sulla Vis Pesaro di Roberto Stellone. Un match, quello contro i marchigiani, che ha mostrato tutta la forza delle Fere: sotto di un gol nel secondo tempo, contro una squadra di elevato valore, sono riusciti a ribaltare il risultato grazie alle reti di Cianci e Donati.
L’avversario per questo turno di campionato sarà il Legnago Salus, fanalino di coda. I veneti si ritrovano all’ultimo posto in classifica a quota quindici punti. In questa fase finale di campionato ogni partita avrà un valore differente, soprattutto per le squadre immischiate nella zona retrocessione. I rossoverdi dovranno mostrare la massima concentrazione, nonostante sulla carta siano più forti, perché il Legnago Salus in questo campionato ha dimostrato di poter far male anche a squadre più blasonate. Ne sa qualcosa il Pescara che venne sconfitto tra le mura amiche dello stadio “Adriatico” per 1 a 0 dai veneti.
Legnago Salus-Ternana: ecco le probabili formazioni
Come dichiarato da mister Abate, la Ternana dovrà fare a meno di Maestrelli che non è ancora al top della condizione, ma il resto della squadra sarà disponibile per la gara contro il Legnago Salus. In porta giocherà Vannucchi, difesa a quattro composta da Casasola sulla destra, Loiacono e Capuano difensori centrali e sulla sinistra Tito. In mediana si muoveranno De Boer, che sta trattando il rinnovo con le Fere, e Corradini. Dietro a bomber Cianci giocheranno Cicerelli, Curcio e Romeo.
Il Legnago Salus scenderà in campo con il 4-3-3. In porta Perrucchini, difesa a quattro composta da Ampollini e Noce coppia centrale, sulla destra Muteba in vantaggio su Tanco mentre sulla sinistra Zanetti. A centrocampo Bombagi giocherà da playmaker con Diaby e Leoncini nel ruolo di mezzala. In attacco vicino a Svidercoschi si muoveranno Franzolini e Basso Ricci.
LEGNAGO SALUS (4-3-3): Perrucchini; Muteba, Ampollini, Noce, Zanetti; Bombagi, Diaby, Leoncini; Franzolini, Svidercoschi, Basso Ricci. Allenatore: Bagatti.
TERNANA (4-2-3-1): Vannucchi; Casasola, Loiacono, Capuano, Tito; De Boer, Corradini; Cicerelli, Curcio, Romeo; Cianci. Allenatore: Abate.
Legnago Salus-Ternana sarà diretta da Mattia Ubaldi della sezione di Roma 1, che sarà assistito da Giorgio Minafra di Roma 2 e Veronica Martinelli di Seregno.
Ultimi giorni di mercato: le mosse della Ternana
Con il mercato in scadenza il prossimo 3 febbraio, le Fere sono alla ricerca di un difensore da regalare a mister Abate. Il nome più quotato resta quello di Alessandro Tozzuolo, classe 2002 in forza al Gubbio. La trattativa sembra però attraversare un momento di stallo con il Gubbio che sta cercando un suo sostituto prima di cederlo. Gli eugubini comunque non vorrebbero perderlo a zero la prossima estate, in quanto è in scadenza di contratto, mentre la Ternana vorrebbe chiudere al più presto la trattativa. Le Fere, se non dovesse arrivare Tozzuolo, come dichiarato dal direttore sportivo Carlo Mammarella, potrebbero virare su un altro difensore. Saranno giorni decisivi in tal senso.
Sul fronte uscite, invece, ha salutato Patanè che è ritornato all’Hellas Verona dal prestito per poi accasarsi alla Pergolettese. Anche Carboni e Krastev hanno fatto rientro nelle proprie società di appartenenza. Il primo è tornato al Cagliari e verrà probabilmente ceduto alla Torres, il secondo invece è tornato alla Fiorentina. Sul fronte entrate, invece, sono arrivati Vallocchia, centrocampista classe 1997 ex Triestina, e Vincenzo Millico, esterno d’attacco proveniente dal Foggia. Entrambi saranno disponibili per la gara contro il Legnago Salus, molto probabile un loro esordio a partita in corso.