Il primo volto del nuovo Gubbio 2025-2026 targato Domenico Di Carlo, è Nicola Bagnolini. L'estremo difensore classe 2004, proviene dal Bologna ed approda nel club di Sauro Notari con la formula del prestito fino al 30 giugno 2026. Sarà lui il “guardiano” dei pali della squadra rossoblù, che avrà ancora ambiziosi obiettivi di classifica.
“As Gubbio 1910 comunica di aver acquisito dalla società Bologna Fc a titolo provvisorio fino al 30 Giugno 2026 le prestazioni sportive del calciatore Nicola Bagnolini. Nato a Cesena il 14 Marzo 2004 Bagnolini è un portiere di grande struttura fisica e dopo aver iniziato la sua carriera nelle giovanili del Cesena è passato al Bologna nella stagione 18-19. Con i felsinei ha già esordito in serie A nella stagione 21-22 e dopo essere stato il titolare della squadra Primavera nell’ultima stagione ha ricoperto il ruolo di terzo portiere in prima squadra. A Nicola il più cordiale benvenuto nella famiglia rossoblù”.
Per Nicola Bagnolini inizia quindi una nuova avventura, la prima lontana da Bologna. Classe 2004, di proprietà come detto, del club felsineo, è il successore di Giacomo Venturi che pochi giorni fa è passato all'Arezzo. “La S.S. Arezzo comunica di aver acquisito il diritto alle prestazioni sportive del calciatore Giacomo Venturi, portiere classe 1992. Venturi, che vestirà la maglia amaranto fino al 2026, arriva ad Arezzo portando con sé esperienza, affidabilità e professionalità maturate in anni di carriera tra Serie B e Serie C. Benvenuto Giacomo, e in bocca al lupo per questa nuova avventura in amaranto!”.
Dopo le giovanili del Bologna, l'esperienza in prima squadra come terzo portiere con l'esordio in A nel 2022, oltre a due presenze con la Nazionale italiana Under 19, Nicola Bagnolini ha scelto Gubbio e la serie C per proseguire nel suo percorso di crescita. Ecco le prime parole da rossoblù dell'estremo difensore classe 2004: “La città mi è subito piaciuta -esordisce Bagnolini ai microfoni ufficiali del club- e ho anche avuto modo di visitarla. Mi è parsa bella e molto tranquilla. Com'è nata la trattativa col Gubbio? Molto velocemente -sottolinea il giovane portiere- col direttore che mi ha contattato, mi ha parlato del progetto e di cosa ci sarà da fare durante l'anno. Sono rimasto ben impressionato e ho accettato. Cosa mi ha detto Ravaglia? Anche lui è stato determinante nella scelta, perchè mi ha parlato bene di Gubbio, dicendomi in primis che si era trovato molto bene e che per un giovane è la realtà giusta per poter crescere e dare il meglio. Le mie caratteristiche? Bravo nelle uscite alte e tra i pali. Negli anni sono migliorato tanto anche con i piedi e in campo mi faccio sempre sentire coi compagni. Sono molto emozionato di iniziare questa nuova avventura". Intanto in mattinata, il club felsineo, comunicando l'operazione di mercato con un post sui social, ha fatto anche un in bocca al lupo al giovane portiere: "Nicola Bagnolini in prestito al Gubbio. In bocca al lupo Bagno!".
Federico Ravaglia ha giocato con il Gubbio nella stagione 2019-2020 (serie C), dove ha trovato spazio e modo di mettersi in mostra sotto la guida di Vincenzo Torrente. L'esperienza nella città dei Ceri è stata significativa per Ravaglia, tanto che viene ricordata come un momento di svolta nella sua carriera. Peccato solamente che è finita in anticipo, per via della pandemia da Covid-19 che di fatto fece concludere la stagione agonistica a fine febbraio.