Come sarà San Valentino a Terni? Nella città del protettore di tutti gli innamorati si è aperta la poco la lunga stagione degli eventi valentiniani. Sono oltre 200 le iniziative che prenderanno piede tra febbraio e marzo e ce ne sarà davvero per tutti i gusti. Cittadini e turisti avranno la possibilità di scegliere tra le numerose proposte del ricchissimo calendario di ‘Amore@Terni‘ che viene aggiornato costantemente.

Le iniziative per San Valentino a Terni, un’immersione nell’arte

San Valentino è una figura intorno alla quale si è sviluppata nel corso dei secoli una vastissima produzione iconografica. Terni in questo periodo celebrerà quella tradizione con alcune iniziative mirate. Fino al 15 febbraio ci saranno le proposte di CAU – Cantiere di Arti Urbane con mostre diffuse in vari spazi della città. Ogni pomeriggio fino al 23 febbraio si terranno anche i laboratori del colore dedicati al personaggio di ‘CiccioValentino‘ a cura de ‘Lo Zoo di Simona‘ alla Torre di via della Biblioteca, 4. Da segnalare tra le iniziative di CAU Branco Ottico“Operazione San Valentino – Cartoline da Terni” un ambizioso progetto che partendo da un’ampia selezione di fotografie, costruirà mostre ed eventi che saranno chiave di lettura dei passaggi fondamentali che hanno segnato la storia della città di Terni ed arriverà a compimento nel 2026.

Dall’8 al 23 febbraio il  Museo Diocesano e Capitolare di Terni in via XI febbraio, 4 ospiterà poi la 12esima edizione di ‘San Valentino Arte‘ con 68 artisti in mostra e una serie di altre esperienze collaterali dedicate a una pluralità di tematiche.

Musica e spettacoli assolutamente da non perdere

Fino a domenica 16 febbraio torna San Valentino Jazz con alcuni musicisti di primo piano che si esibiranno in diversi locali della città. Sempre domenica prossima Piazza Ridolfi sarà lo scenario di un evento imperdibile. Di fronte al palazzo comunale alle 18 ci sarà un suggestivo concerto da un pianoforte volante. ‘Piano Sky’ questo il nome dell’evento, è promosso dall’associazione Ingranaggi di Davide Sacco e Francesco Montanari. Da segnarsi in calendario anche il concerto di Luca Barbarossa al CMM in programma per sabato 22 febbraio alle 21 con il suo Cento storie per cento canzoni.

Tra i molti spettacoli che prenderanno vita in questi giorni, segnaliamo ‘Pallina rossa‘ dell’artista sordo dalla nascita, Maurizio Scarpa, venerdì 14 febbraio in Piazza Tacito alle 16.

Letteratura: ecco ‘TR2L’ dal 7 al 9 febbraio

Tra le novità promosse quest’anno direttamente dall’amministrazione comunale c’è ‘Terni Libri Love‘, una tre giorni nata per valorizzare l’editoria locale. Da venerdì 7 a domenica 9 febbraio, dalle 16 alle 19, al Caffè Letterario della Biblioteca Comunale ci saranno focus specifici con una carrellata di presentazioni in pillole.

Da ‘Paesaggi condivisi’, passando per ‘I volti e le storie’ fino a ‘Scrittura e creatività’, sarà l’occasione per conoscere più da vicino i protagonisti e le storie, anche quelle meno note, che hanno costruito l’identità di Terni.

Spiritualità, le iniziative e le celebrazioni clou a Terni per San Valentino

La Diocesi di Terni per tutto il periodo di San Valentino promuoverà come da tradizione le celebrazioni dedicate al Patrono. Il clou sarà naturalmente il solenne pontificale officiato dal vescovo Soddu del 14 febbraio, presso la basilica, alle 11. A seguire, l’inaugurazione del pannello multisensoriale che permetterà, primo nel centro Italia, una visita alla basilica davvero oltre ogni barriera.

Tra le ricorrenze più sentite, la festa della Promessa dei fidanzati il 16 febbraio alla quale parteciperanno circa 40 coppie di promessi sposi da tutta Italia, che convoleranno a nozze entro l’anno; la festa delle Nozze d’argento il 23 febbraio e quella delle Nozze d’oro il 2 marzo, tutte nella basilica. Non mancheranno concerti, spettacoli e convegni sul tema della speranza.