09 Aug, 2025 - 12:05

Lavori sulla linea ferroviaria: dal 6 agosto al 6 settembre servizio bus sostitutivo a Fossato di Vico e modifiche per treni regionali, Intercity e Frecciargento

Lavori sulla linea ferroviaria: dal 6 agosto al 6 settembre servizio bus sostitutivo a Fossato di Vico e modifiche per treni regionali, Intercity e Frecciargento

Dal 6 agosto al 6 settembre 2025 la linea ferroviaria subirà importanti modifiche per consentire lavori di potenziamento infrastrutturale. L’intervento comporta la sospensione della circolazione ferroviaria tra le stazioni di Foligno e Terni e tra Fabriano e Castelplanio (provincia di Ancona), con conseguente attivazione del servizio bus sostitutivo per diverse tratte.

Presso la Stazione di Fossato di Vico, lungo la linea Ancona–Roma, è operativo un servizio bus sostitutivo che garantirà la mobilità dei passeggeri durante tutto il periodo dei lavori.

Servizio sostitutivo: come funziona a Fossato di Vico

Dal 6 agosto fino alle ore 3:00 del 6 settembre, i viaggiatori troveranno informazioni aggiornate in tempo reale sui display video della stazione di Fossato di Vico. I bus sostitutivi partiranno dai piazzali antistanti la stazione, con alcune eccezioni in altre località, indicate da Trenitalia.

L’orario dei bus potrà subire variazioni in base alle condizioni del traffico stradale. A bordo non saranno ammessi cani di media e grossa taglia (fatta eccezione per i cani guida da assistenza), né bici e monopattini elettrici, per motivi di sicurezza.
“Invitiamo i passeggeri a programmare il viaggio con anticipo e a verificare sempre orari e fermate aggiornate”, sottolinea il personale Trenitalia.

Le tratte interessate dalle modifiche

I treni regionali delle seguenti relazioni subiranno cancellazioni, variazioni di numerazione, modifiche di fermate e/o orari:

  • Rimini – Ancona – Jesi – Fabriano – Foligno – Terni – Orte – Roma

  • Chiusi – Terontola – Perugia – Foligno – Spoleto – Terni – Orte – Roma

  • Terontola – Chiusi C.T. – Orte – Roma

  • Roma/Orte – Terni – Rieti

È previsto un servizio bus sostitutivo per le relazioni:

  • Terni – Foligno/Perugia

  • Terni – Rieti

  • Terontola – Foligno

  • Foligno/Fabriano – Castelplanio/Jesi/Ancona

  • Castelplanio – Terni/Orte

Modifiche anche per gli Intercity e cancellazioni Frecciargento

Dal 7 agosto al 5 settembre, i treni Intercity delle relazioni Roma–Perugia, Roma–Ancona/Loreto/San Benedetto del Tronto, Terni–Milano subiranno cancellazioni, variazioni di percorso, di orario e di fermata.

Particolare attenzione per:

  • IC 599 Milano–Terni, coinvolto dal 6 agosto al 4 settembre.

  • Frecciargento 8851, cancellato dal 7 agosto al 6 settembre.

  • Frecciargento 8852, cancellato dal 6 agosto al 5 settembre.

Inoltre, dall’11 agosto, alcuni treni regionali saranno cancellati tra Roma Termini e Roma Tiburtina.

Fermate particolari per i bus sostitutivi

I bus sostitutivi degli Intercity effettuano fermata nei piazzali antistanti le stazioni ad eccezione di Perugia, dove il punto di carico/scarico è al Piazzale Minimetrò, fermata 1b (dalla stazione a sinistra).

Per i bus sostitutivi dei treni regionali, le fermate si trovano nei piazzali antistanti le stazioni, tranne nei seguenti casi:

  • Foligno: Viale Mezzetti, angolo Piazza Unità d’Italia (fronte stazione)

  • Albacina: punto fermata bus all’ingresso di viale stazione FS

  • Genga: fermata TPL Camponocecchio su S.S.256

  • Serra San Quirico: pensilina lato stazione fronte civico 131 (per autobus Fabriano–Castelplanio) e S.P.14 – Via Clementina civico 131 (per autobus Castelplanio–Fabriano)

La comunicazione al viaggiatore: strumenti e canali informativi

Trenitalia ha aggiornato i canali di vendita, il sito ufficiale, i canali digitali e la cartellonistica in stazione. Presso Fossato di Vico sono presenti personale di assistenza clienti e biglietterie in grado di fornire indicazioni precise sui cambi orari e sui percorsi alternativi.

“È fondamentale – ricordano da RFI – che i viaggiatori consultino sempre le informazioni aggiornate prima della partenza, soprattutto nei periodi di lavori programmati”.

Motivi e benefici del potenziamento infrastrutturale

I lavori rientrano in un piano di modernizzazione e potenziamento della rete ferroviaria, volto a:

  • Aumentare la sicurezza e l’affidabilità della linea

  • Ridurre i tempi di percorrenza

  • Migliorare la capacità di traffico, favorendo una maggiore frequenza di convogli

  • Adeguare le infrastrutture agli standard europei

Secondo RFI, gli interventi permetteranno un servizio più efficiente e competitivo, con benefici anche per i collegamenti a lunga percorrenza.

Disagi e raccomandazioni per i viaggiatori

Durante il mese di lavori, i passeggeri dovranno calcolare tempi di percorrenza più lunghi e organizzarsi in anticipo, soprattutto nei giorni di maggiore afflusso.

L’orario dei bus può variare in base al traffico – sottolineano da Trenitalia – quindi consigliamo di prevedere un margine di tempo extra per coincidenze e impegni programmati”.

Si raccomanda inoltre di verificare le condizioni di viaggio per quanto riguarda bagagli, animali domestici e attrezzature sportive, in quanto sui bus sostitutivi non sono ammessi gruppi con biglietto scontato, bici e monopattini elettrici.

Un mese di pazienza per un servizio migliore

Il periodo dal 6 agosto al 6 settembre 2025 rappresenta una fase importante per il futuro della mobilità ferroviaria nell’area. Fossato di Vico, come nodo di collegamento lungo la Ancona–Roma, avrà un ruolo chiave nell’accogliere e smistare i passeggeri verso i bus sostitutivi.

“Chiediamo collaborazione e comprensione ai viaggiatori – è il messaggio congiunto di Trenitalia e RFI –. Il disagio temporaneo è necessario per garantire un servizio ferroviario più moderno, sicuro e veloce.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE