Proseguono senza sosta le operazioni di ricerca sul Lago Trasimeno, avviate dopo la segnalazione di una persona caduta in acqua da un gommone nel pomeriggio di venerdì 19 settembre. Il giovane disperso, 27 anni, di origini russe, si trovava in visita con due amici - un uomo estone residente a Roma e una donna saudita - quando, per cause ancora da chiarire, sarebbe finito in acqua a circa tre chilometri dalla riva.
Stando a quanto riferito dai testimoni, il ragazzo potrebbe essere stato sbalzato fuori dal gommone o essersi tuffato accidentalmente. Al momento non risultano tracce di sangue sull’elica del natante. La segnalazione immediata ha attivato un vasto dispositivo di soccorso, che continua a operare in condizioni logistiche e ambientali complesse.
Fin dalle prime ore, i Vigili del Fuoco hanno allestito un ampio dispositivo di ricerca, mobilitando squadre terrestri, unità speciali e personale altamente qualificato proveniente da diversi comandi regionali. In campo sono intervenuti il Nucleo Sommozzatori di Ancona, impegnato nelle immersioni subacquee, e un elicottero del reparto volo di Cecina, utilizzato per i sorvoli ripetuti e il monitoraggio dall’alto. Parallelamente, il comando provinciale di Perugia ha inviato una squadra di terra a supporto delle operazioni lungo il litorale, mentre la Sezione Navale dei Vigili del Fuoco di Terni ha attivato moto d’acqua per ispezioni mirate nelle zone ritenute più critiche. L’intervento combinato di mezzi aerei, navali e terrestri consente di coprire progressivamente un’area sempre più ampia.
Il coordinamento delle operazioni tra Vigili del Fuoco, Carabinieri e le altre unità presenti sul posto è garantito dall’Unità di Comando Locale, essenziale per gestire assetti operativi così complessi e per aggiornare costantemente il perimetro delle ricerche. Sul fronte investigativo, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro del natante coinvolto e stanno raccogliendo testimonianze e materiale probatorio, lavorando in stretto raccordo con i soccorritori per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente.
La complessità delle ricerche è acuita da fattori ambientali tipici del bacino: l’estensione dello specchio d’acqua, i fondali irregolari e fenomeni di interramento lungo le sponde ostacolano la ricognizione. La visibilità subacquea ridotta impone l’utilizzo di ecoscandagli e strumentazione di localizzazione sonar, integrata con le immersioni dei sommozzatori. Le immersioni sono coordinate sulla base di dati tecnici e indicazioni derivate dai sorvoli aerei e dalle tracce GPS, per concentrare gli sforzi nelle porzioni di lago con maggior probabilità di riscontro.
L'episodio ha suscitato forte apprensione tra i residenti e i frequentatori della zona lacustre. Volontari, operatori del Club Nautico locale e strutture ricettive hanno prontamente fornito supporto logistico ai soccorritori e ospitalità ai familiari e conoscenti giunti sul posto. La collaborazione tra istituzioni e realtà del volontariato si è rivelata fondamentale per gestire i flussi di persone e garantire ordine e sicurezza nelle fasi più concitate dell’intervento.
Alla luce dell'incidente e delle condizioni attuali del lago, le autorità ribadiscono alcune raccomandazioni operative: mantenere comportamenti prudenti in acqua, indossare dispositivi di galleggiamento individuale, non affollare i natanti e segnalare tempestivamente alle forze dell’ordine qualsiasi anomalia o incidente. Chi avesse informazioni utili - immagini, video o testimonianze dell’accaduto - è invitato a contattare la Stazione Carabinieri di Castiglione del Lago per agevolare le indagini.
Le operazioni proseguiranno finché vi saranno elementi utili all’individuazione della persona dispersa: il dispositivo rimane modulabile in funzione dei rilievi effettuati, con la possibilità di incrementare ulteriori risorse tecniche o specialistiche qualora le condizioni operative lo rendano necessario. Al momento non risultano sviluppi definitivi sull’esito delle ricerche; le autorità competenti assicurano che verranno fornite comunicazioni ufficiali non appena saranno disponibili informazioni verificate.