Anche la Sir Susa Vim Perugia vuole risorgere a Pasqua. Dopo aver fallito il match point mercoledì al PalaBarton, domani si torna in campo. Proprio così. C'è da giocare gara 4 a Civitanova, contro una Lube affamata che cercherà di sfruttare anche la spinta dell'Eurosuole Forum per portare la partita alla “bella”. Con l'Itas Trentino già in finale scudetto, tutti gli appassionati si godranno proprio dopo il pranzo di Pasqua (fischio d'inizio ore 15.20) lo spettacolo del grande volley maschile.
Domani nelle Marche va in scena il 71esimo confronto tra Lube e Sir. Già, perchè i precedenti sono in totale 70. Il bilancio delle vittorie è di poco favorevole ai Block Devils che si sono imposti 36 volte, contro le 34 dei cucinieri. Giannelli e compagni, non vogliono concedere altre chance alla squadra di Medei, che nelle gare playoff ha già messo a segno in passato delle rimonte memorabili a spese dei bianconeri, anche in sfide titolate.
PRECEDENTI: 70 (34 successi Cucine Lube Civitanova, 36 successi Sir Susa Vim Perugia).
EX: Marko Podrascanin a Perugia nel 2016/17, 2017/18, 2018/19, 2019/20; Davide Candellaro a Lube nel 2016/17, 2017/18.
“Sono partite che si decidono per dettagli -ha detto ieri ai canali ufficiali del club Simone Giannelli- in questo caso due palloni: sono quei palloni lì che dobbiamo cercare di amministrare meglio. Penso che bisogna resettare sì, ma bisogna anche guardare la partita e bisogna studiare e capire cosa possiamo fare di meglio e cosa gli altri sono stati bravi a fare per metterci in difficoltà. I play off sono questi qua. Sono contento personalmente perché sì, era meglio vincere, però c’è da lottare in tutte le partite, c’è da battagliare e non abbattersi perché è così per tutti e quindi noi siamo sereni e contenti di andare a Civitanova per giocarci un’altra bella partita”.
Il capitano è consapevole della forza della Sir, perchè: “in gara 3 siamo arrivati al tie-break e questa è già una cosa buona: non dobbiamo darlo per scontato perché per arrivarci significa che abbiamo fatto due buoni set, c’è da capire i set dove abbiamo perso cosa abbiamo fatto che ci ha penalizzato”. Allo stesso tempo però teme e rispetta Civitanova: “Penso che a dire il vero noi abbiamo fatto un’impresa a vincere in casa loro e loro hanno fatto un’impresa a vincere a casa nostra, quindi non mi aspetto che sia una partita facile anzi, mi aspetto che sarà una partita ancora più difficile di quella che è stata Gara 2: il palazzetto sarà pieno, Civitanova è una squadra e una società che è abituata a giocare queste partite, quindi noi andremo per non mollare e per combattere”.
Ai playoff scudetto di Superlega, partecipano le prime 8 classificate della regular season. Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.
Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.
Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/2026.
Nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di Superlega maschile 2024/2025.
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025