04 Oct, 2025 - 15:00

Judo, Cervelli della Polisportiva Ternana: "Fare sempre un passo avanti nella giusta direzione"

Judo, Cervelli della Polisportiva Ternana: "Fare sempre un passo avanti nella giusta direzione"

Ebbene sì, è iniziata ufficialmente anche la nuova stagione di judo della Polisportiva Ternana. Un percorso tecnico ed educativo, guidato dall’istruttore Alessandro Cervelli, cintura nera quarto dan, con la Polisportiva dal 2016, affiancato da Alberto Massarelli e da Anastasia Pastorino, che è l'ultima entrata nello staff. “Seguo tutti i gruppi, abbastanza numerosi, insieme ai miei collaboratori  -ha spiegato Cervelli-. Al momento contiamo oltre 50 judoka, divisi in base all’età e al grado, sempre con un’attenzione particolare alla didattica e alla sicurezza”.

 

Cervelli: “Il judo è più di un semplice sport”

Attualmente i corsi sono organizzati in tre gruppi, dai più piccoli e principianti fino agli agonisti, che si allenano il lunedì e il venerdì, con una seduta aggiuntiva il mercoledì riservata agli atleti impegnati nelle competizioni. Per Cervelli, il judo è molto più che un semplice sport: “È una disciplina piena di storia e opportunità, ognuno può trovare la propria dimensione. Con i più piccoli cerchiamo subito un dialogo e un contatto diretto, una sorta di test del carattere. Con i più grandi invece è importante comprendere le motivazioni che li spingono ad avvicinarsi, che possono andare dalla ricerca di autostima alla necessità di sentirsi più sicuri”.

L’approccio in palestra è progressivo e calibrato sulle età: “Negli allenamenti dedichiamo molto tempo alla fase di cadute e pre-acrobatica. La parte tecnica, che è complessa, viene inserita gradualmente, evitando qualsiasi specializzazione precoce che potrebbe diventare un ostacolo in adolescenza” ha spiegato l’istruttore, che ha aggiunto: “I bambini imparano soprattutto attraverso piccoli problemi da risolvere, seguendo i loro istinti e sviluppando le loro attitudini”.

 

 

Cervelli: “Calendario impegnativo, nel weekend esame per la cintura nera"

Intenso anche il calendario degli appuntamenti che attende la Polisportiva Ternana nei prossimi mesi. “Entro la fine del 2025 saremo impegnati in numerosi eventi sia agonistici che didattici -ha affermato Cervelli-. Già il prossimo weekend avremo l’esame per cintura nera di due nostri ragazzi, l’allenamento regionale e l’European Cup Master in Croazia, a Jelsa. A metà ottobre saremo a Riccione con gli Under 13 e Under 15, mentre il 18 ottobre parteciperemo alla Coppa Umbra di Spello con i pre-agonisti. A fine mese gli Under 18 e 21 saranno impegnati a Policoro per il GP Italia-tappa Lucania. Chiuderemo l’anno con i Campionati italiani assoluti e Under 15, senza dimenticare alcuni Trofei o Memorial di preparazione per chi non è coinvolto nel circuito nazionale federale”.

Un percorso intenso, che non perde mai di vista il vero obiettivo: “Fare sempre un passo in avanti -ha concluso Cervelli- lungo o corto che sia, ma nella giusta direzione”.

 

Polisportiva Ternana, nello staff di Cervelli c'è una campionessa europea

“La Polisportiva Ternana è orgogliosa di annunciare l’avvio della nuova stagione agonistica 2025/26 della sezione Judo, da sempre tra le realtà numericamente e qualitativamente più solide dell’Umbria. La grande novità di quest’anno è l’ingresso nello staff tecnico della campionessa europea Master, Anastasia Pastorino, che porterà la sua preziosa esperienza a servizio della crescita dei nostri judoka. Pastorino affiancherà il responsabile tecnico Alessandro Cervelli e Alberto Massarelli, rafforzando ulteriormente la qualità dell’insegnamento e della preparazione. La stagione si preannuncia ricca di appuntamenti e sfide importanti: i nostri atleti agonisti saranno chiamati a confermare i notevoli progressi e i risultati ottenuti nella scorsa annata, con l’obiettivo di consolidare il ruolo della Polisportiva Ternana tra le migliori scuole di judo regionali. Tutti gli allenamenti sono condotti da insegnanti qualificati FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali) e prevedono 2 lezioni di prova gratuite per i nuovi iscritti”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE