26 Aug, 2025 - 12:30

Inter Club Gubbio Nerazzurra, grande festa al Faro Rosso per i 40 anni di anniversario

Inter Club Gubbio Nerazzurra, grande festa al Faro Rosso per i 40 anni di anniversario

Ebbene sì, anche l'Inter Club Gubbio Nerazzurra del neo presidente Leonardo Costi ha spento la sua quarantesima candelina. Nato nel 1985 per iniziativa di un gruppo di amici, nel corso degli anni è diventato un punto di riferimento per tanti tifosi nerazzurri eugubini, con qualche tesserato proveniente anche dalla fascia appenninica Costacciaro, Sigillo, Scheggia e Fossato di Vico. Un club che festeggia quindi un bel traguardo, ma che vuole continuare a crescere, spinto da quella passione che solo chi ha il nerazzurro nel cuore può capire.

 

 

Gubbio Nerazzurra, che festa al Faro Rosso!

Un compleanno importante, celebrato non solo con l’orgoglio di un percorso longevo, ma anche con il riconoscimento ufficiale ricevuto il 3 maggio scorso, in occasione della partita Inter-Verona, quando il club è stato premiato per la sua dedizione e presenza costante al fianco della squadra. Ad oggi Gubbio Nerazzurra conta oltre 200 iscritti e rappresenta come detto in apertura, un punto di riferimento per gli interisti della zona, promuovendo numerose attività sul territorio: dalle iniziative sociali, alle trasferte organizzate per seguire la squadra in Italia e in Europa. Sabato scorso invece, grande festa al "Ristorante Faro Rosso" per i 40 anni di anniversario e per dare il benvenuto alla nuova stagione. Presenti tantissimi tifosi anche da fuori città, tra cui l'Inter Club di Gualdo Tadino con diversi rappresentati, compresi quelli del direttivo. A fine serata inoltre, sono stati premiati con una targa ricordo, anche i presidenti del club che si sono susseguiti in questi anni.

 

 

 

Il presidente Leonardo Costi: “Vogliamo continuare a crescere”

Nel corso dei decenni, il club ha visto avvicendarsi quattro presidenti, tutti legati da un profondo senso di appartenenza: Giampiero Panfili (dal 1985 al 1998), Alessio Panfili (dal 1998 al 2017), Valerio Merli (dal 2017 al 2025) e l’attuale Leonardo Costi, che da qualche mese guida il sodalizio con entusiasmo e grande spirito aggregativo. Quarant’anni di passione, fratellanza e nerazzurro nel cuore. “L'avventura è partita bene. Nel direttivo c'ero già dall'anno scorso e mi occupavo della gestione della biglietteria -ha detto il presidente Costi- adesso un nuovo incarico, molto importante e che mi onora. Diciamo, che abbiamo già vissuto belle emozioni insieme ai nostri tesserati, compresa la premiazione a San Siro il 3 maggio scorso per l'anniversario dei 40 anni insieme all'ex presidente Valerio Merli che ringrazio. Vogliamo continuare su questa strada -ha concluso il presidente-, un passo alla volta, con la solita passione e voglia di aggregare più interisti eugubini possibili. Non sarà scontato e facile, ma ce la metteremo tutta”.

 

 

Biapri: “Nel mondo gli iscritti agli Inter Club sono 228mila”

Non esiste tifoso nerazzurro che non conosca quel sorriso simpatico, pieno di interismo, sempre presente in ogni partita dell'Inter in casa e in trasferta. Biagio Privitera, detto “Biapri”, siciliano di nascita ma residente a Fregene, è un ex manager di successo ora in pensione, il più grande giramondo tra i tifosi interisti. Una passione senza limiti: non segue solo la prima squadra nerazzurra, ma in qualche caso anche la Primavera e la squadra femminile. Un tifoso a 360° insomma, sempre disponibile con tutti e che fa parte del club più grande del mondo “Belli de Roma”. Per l'occasione è intervenuto ai nostri microfoni: "Lo scorso anno gli Inter Club nel mondo sono stati circa 1200 e gli iscritti totali 228.000. Il più grande al mondo con oltre 3000 iscritti è stato il “Belli de Roma” di cui ho l'onore di far parte. Attualmente i club che hanno più fan per questa nuova stagione è ancora il “Belli de Roma”, seguito da “Albania” e “Spinalveti”. Si ricomincia una nuova stagione, con la speranza che come ha detto Chivu in conferenza alla vigilia, di trovare una soluzione verso le restrizioni e che quindi, tutto lo stadio possa tifare con bandiere nel settore della Curva”.

 

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE