Spello torna sotto i riflettori nazionali grazie alle sue celebri Infiorate, protagoniste – insieme a Foligno – della prima puntata della nuova stagione di Linea Verde Start, in onda su Rai 1 sabato 11 ottobre alle ore 12. A guidare il viaggio televisivo tra arte, natura e tradizioni umbre sarà il conduttore Federico Quaranta, volto storico del programma dedicato ai territori e alle loro eccellenze.
Le Infiorate di Spello, patrimonio identitario e simbolo di bellezza collettiva, saranno al centro della puntata inaugurale di Linea Verde Start. Per l’occasione, un gruppo di infioratori spellani ha realizzato un’opera ispirata a un bozzetto di Gianni Donati, artista locale che da anni contribuisce alla valorizzazione delle tradizioni floreali del borgo. Il lavoro, interamente composto con petali, foglie e semi, racconta Spello attraverso i suoi simboli più riconoscibili e il profondo legame tra comunità e territorio.
L’infiorata, pensata come una tela effimera, diventa un racconto visivo che intreccia colori, profumi e memoria collettiva, rendendo omaggio all’identità spellana. Come ha spiegato il gruppo degli infioratori, ogni fiore scelto ha un valore: l’ulivo rappresenta le radici umbre e l’olio pregiato che contraddistingue la zona; attorno, le farfalle e i monumenti del borgo testimoniano l’armonia tra natura e storia.
L’opera scelta per Linea Verde Start nasce da un bozzetto di Gianni Donati, che ha reinterpretato i simboli più amati di Spello in chiave contemporanea. Il disegno racconta la città attraverso una prospettiva poetica, dove il fiore delle Infiorate diventa filo conduttore di un racconto che parla di bellezza condivisa e partecipazione popolare.
Donati, da sempre vicino agli infioratori spellani, ha voluto rappresentare la città come un mosaico vivente, in cui arte e natura si fondono. L’infiorata creata per la trasmissione è stata realizzata in una sola notte, proprio come accade durante la celebre notte dei fiori, quando oltre duemila volontari lavorano fianco a fianco per decorare le vie del centro storico.
Ogni anno, in occasione del Corpus Domini, Spello si trasforma in un laboratorio a cielo aperto. Le Infiorate, conosciute in tutta Italia e candidate a patrimonio immateriale dell’UNESCO, nascono da settimane di preparativi che culminano in una sola, intensa notte. I gruppi di infioratori creano quadri e tappeti floreali che raccontano storie sacre, civili o ispirate all’arte contemporanea, attirando migliaia di visitatori.
Per Linea Verde Start, gli infioratori hanno voluto ricreare quell’atmosfera unica, portando in televisione il profumo dei fiori e la dedizione che rende questa tradizione un simbolo di identità e orgoglio umbro.
Accanto a Spello, anche Foligno sarà tra le protagoniste della puntata dell’11 ottobre. La città, già conosciuta per la Giostra della Quintana e per la sua vivace vita culturale, offrirà al pubblico di Rai 1 uno spaccato delle botteghe artigiane e delle produzioni locali, che mantengono viva la memoria dei mestieri antichi. Dalla lavorazione del ferro battuto ai laboratori di ceramica e carta, Foligno si conferma come un crocevia di creatività e saper fare.
La scelta di includere Foligno e Spello nella stessa puntata non è casuale: due borghi diversi, ma legati da un comune filo di tradizione, manualità e innovazione, che rappresentano al meglio il carattere dell’Umbria.
A condurre la puntata sarà Federico Quaranta, voce e volto familiare del racconto televisivo del territorio italiano. Con il suo stile narrativo genuino e appassionato, guiderà gli spettatori tra i paesaggi di Spello e Foligno, esplorando il rapporto tra arte, artigianato e natura.