28 Apr, 2025 - 13:00

Indice del clima e qualità della vita: Terni penultima in classifica, Perugia al 22esimo posto

Indice del clima e qualità della vita: Terni penultima in classifica, Perugia al 22esimo posto

È una speciale "classifica del clima" quella che ogni anno viene redatta da Il Sole 24 Ore in cui rientrano i 107 capoluoghi di provincia d'Italia. Il punteggio assegnato a ciascuna città è il risulato della media dei punteggi ottenuti nei 15 indicatori climatici presi in considerazione nel decennio 2014-2024 e validati dal team di metereologi di 3Bmeteo. Se Perugia fa bene posizionandosi in 22esima posizione, a Terni va decisamente peggio con il 106eimo posto, prima soltano di Caserta.

Come funziona l'indice del clima

Nella classifica, spiega una nota de Il Sole 24 Ore, per ognuno dei 15 parametri è stato calcolato il valore medio registrato in ciascuna città, a partire dai dati metereologici rilevati per fasce esaorarie sull’arco del periodo 2014-2024. Così per ciascuna graduatoria sono stati attribuiti mille punti alla città con il valore migliore.

Il punteggio scende, in funzione della distanza rispetto alla prima classificata, fino allo zero attribuito all’ultima posizione. Alcuni indicatori sono considerati positivi (più alto è il valore migliore è la performance della città) altri negativi (più basso è il valore meglio è). Per i trend degli eventi estremi, infine, è stato preso in esame il database dal 2008 al 2024 per poter realizzare le medie mobili triennali (2010-2024) dei valori relativi agli otto parametri esaminati nel tempo.

A fare la parte del leone nella classifica italiana dell'indice del clima è la Puglia a cui vanno la prima e la seconda posizione. Sul podio svetta Bari con un punteggio di 744,3, seguita da Barletta-Andria-Trani con 733,2 e, al terzo posto, da Pescara con 732,8.

Perugia bene su brezza estiva

Perugia ha ottenuto un punteggio di 649,7. Il capoluogo fa particolarmente bene per quanto rigaurda la brezza estiva (3° posto) e per l'indice di calore, ovvero i giorni con temperatura percepita maggiore o uguale a 30 gradi centigradi dove occupa l'ottavo posto. Bene anche per le raffiche di vento dove occupa la 105esima posizione.

Perugia si trova però all'81esima posizione per i giorni freddi, ovvero le giornate con temepratura inferiore a 3 gradi; al 61esimo per i giorni consecutivi senza pioggia e al 54esimo per i giorni di caldo estremo, cioè con temperatura superiore a 35 gradi.

Terni ultima in classifica per caldo estremo e ondate di calore

Nella città dell'acciaio le note sono decisamente meno positive. Terni raggiunge un punteggio generale di 479,6 e a far segnare il profondo rosso sono ben due indicatori: i giorni di caldo estremo e le ondate di calore dove per entrambi occupa l'ultimissima posizione (107), mentre per l'indice 'notti tropicali' è al 44esimo posto. Non va molto meglio sul fronte della circolazione dell'aria (71esimo posto) come è prevedibile data la posizione all'interno della conca. 

La nota più positiva arriva invece sul fronte dell'escursione termica, ovvero la differenza fra temperatura massima e minima giornaliera dove si trova 106esima in classifca. Bene anche sull'umidità realtiva (22esima) e sulle raffiche di vento (30esima). 

Gli innumerevoli rischi delle ondate di calore

La classifica de Il Sole 24 Ore fornisce molti spunti interessanti. Il clima infatti influisce in maniera determinante sulla qualità della vita, sul benessere e sulla salute. L'incremento dei fenomeni estremi come ad esempio le temute ondate di calore rappresenta un problema sul fronte della salute e della sicurezza pubbliche.

Secondo uno studio pubblicato su Nature Medicine nel 2022 il calore eccessivo ha causato oltre 61mila morti nella sola Europa. Il calore aumenta il rischio di trasmissione di malattie infettive e la siccità è un flagello per la sicurezza alimentare dal momento che polveriza intere colture. Il problema è anche di natura ambientale, basti pensare a quanto rapidamente si innescano e diffondono gli incendi in estate.

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE