02 May, 2025 - 21:45

Tragico incidente tra Umbertide e Pierantonio: muore motociclista 55enne

Tragico incidente tra Umbertide e Pierantonio: muore motociclista 55enne

Un altro drammatico incidente stradale scuote l’Umbria. Nel primo pomeriggio di oggi, venerdì 2 maggio, un uomo di 55 anni ha perso la vita in uno scontro tra la moto su cui viaggiava e un’autovettura. Il tragico impatto è avvenuto lungo la ex statale 3 bis Tiberina, nel tratto compreso tra Umbertide e la frazione Pierantonio, in provincia di Perugia. La vittima era residente a Monte Santa Maria Tiberina, piccolo comune dell’Alta Valle del Tevere.

L’allarme è scattato immediatamente dopo l’incidente. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, ma per il motociclista non c’è stato nulla da fare: l’uomo è deceduto sul colpo a causa delle gravissime lesioni riportate nell’urto. Nonostante l'arrivo dei soccorritori, i tentativi di rianimarlo sono risultati vani. Il personale medico ha potuto solo constatarne il decesso.

La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio dei carabinieri della compagnia di Città di Castello, che sono giunti sul luogo per effettuare i rilievi del caso. La strada è rimasta chiusa per diverse ore per consentire gli accertamenti tecnici e la rimozione dei mezzi coinvolti. Sulle condizioni del conducente dell'auto e di eventuali passeggeri non si hanno ancora notizie certe.

Indagini in corso sulla dinamica

Secondo una prima ricostruzione, ancora parziale, il motociclista stava percorrendo la ex SS3 bis in direzione nord quando, per cause in corso di accertamento, si sarebbe scontrato frontalmente con un’automobile che proveniva dalla direzione opposta. L’impatto è stato violentissimo. Il motociclista sarebbe stato sbalzato dalla sella, rovinando sull’asfalto per diversi metri. Le condizioni del mezzo a due ruote, praticamente distrutto, testimoniano la potenza dello scontro.

I carabinieri stanno acquisendo testimonianze da eventuali presenti e visionando eventuali immagini da videocamere di sorveglianza della zona per ricostruire con precisione i secondi precedenti l’incidente. Non si esclude nessuna ipotesi al momento: tra quelle al vaglio, anche un’improvvisa manovra dell’automobilista o una perdita di controllo da parte del motociclista.

Il corpo dell’uomo è stato trasportato all’obitorio dell’ospedale di Città di Castello, dove sarà probabilmente disposto un esame autoptico nei prossimi giorni, su indicazione della Procura. Entrambi i mezzi coinvolti sono stati posti sotto sequestro per ulteriori accertamenti tecnici.

Terza vittima in due giorni nell'Altotiberina

Il decesso di oggi porta a tre le vittime della strada in meno di 48 ore nell’Alta Valle del Tevere. Una sequenza tragica che getta nello sconforto l’intera comunità altotiberina. Soltanto ieri, 1° maggio, si erano verificati altri due incidenti mortali che avevano coinvolto motociclisti della zona.

Il primo è avvenuto lungo la E45 nei pressi di Pieve Santo Stefano, in provincia di Arezzo ma al confine con l’Umbria. Un 60enne residente a Città di Castello ha perso la vita in seguito a uno scontro frontale con un camper. L’incidente è avvenuto in un tratto stradale soggetto a lavori e regolato da un senso unico alternato. Anche in quel caso i soccorsi sono stati tempestivi ma inutili.

Il secondo incidente mortale si è verificato sempre nella giornata del Primo Maggio, in Emilia-Romagna, ma ha coinvolto un 67enne dell’Alta Umbria. L’uomo è deceduto in seguito alle ferite riportate dopo l’impatto con un’automobile.

Tre tragedie, tre motociclisti umbri deceduti in appena due giorni. Una scia di sangue che riaccende i riflettori sulla sicurezza stradale, in particolare nei tratti extraurbani, spesso stretti e privi di corsie di emergenza, dove ogni errore può risultare fatale.

Le autorità locali stanno monitorando la situazione con grande attenzione e non è escluso che nei prossimi giorni vengano convocate riunioni operative per potenziare i controlli stradali e valutare eventuali interventi infrastrutturali nei punti più critici del territorio.

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE