11 Mar, 2025 - 08:47

Grave incidente sul lavoro all'Ast di Terni: ustionato un operaio di 26 anni. Scatta lo sciopero

Grave incidente sul lavoro all'Ast di Terni: ustionato un operaio di 26 anni. Scatta lo sciopero

Nella serata di ieri, lunedì 10 marzo, si è verificato un grave incidente sul lavoro all'interno dello stabilimento Ast di Terni. Un operaio di 26 anni è rimasto gravemente ferito.

Da quanto appreso, l'addetto sarebbe un dipendente della Tapojärvi, ustionato in seguito all'incendio del mezzo da lavoro di cui era alla guida. Si tratta di un Klingher, adibito al trasporto delle siviere, recipienti al cui interno si trova l'acciaio fuso.

Gravi le condizioni dell'operaio ustionato

L'operaio che era alla guida del mezzo è stato soccorso dagli operatori del 118. Inizialmente portato al Santa Maria di Terni, è stato trasferito d'urgenza al Sant'Eugenio di Roma. Le sue condizioni sono appare immediatamente molto gravi. Avrebbe riportato ustioni di secondo e terzo grado sull'80% del corpo. Attualmente il giovane è in coma farmacologico e la prognosi rimane riservata.

Sul posto si sono portate due squadre dei Vigili del Fuoco della centrale di Terni, con due Aps e due autobotti oltre ai Carabinieri per effettuare tutti i rilievi del caso e fare luce sulle cause dell’incidente. L’area è stata sottoposta a sequestro.

Proclamato sciopero nella giornata di oggi

Nella notte si sono riunite le Segreterie provinciali di Fim-Fiom-Uilm, della Rsu di Tapojärvi e delle Rsu Fim-Fiom-Uil dell'Ast. Esprimendo solidarietà e vicinanza all'operaio ferito e alla sua famiglia, la questione della sicurezza sul lavoro è tornata a farsi pressante.

Le organizzazioni sindacali hanno diffuso una nota che riportiamo di seguito e per la giornata di oggi è stato indetto lo sciopero per tutto il personale di Tapojärvi, Ast, Tubificio e ditte terze.

I sindacati: "Segnalate più volte le criticità"

"Le Organizzazione Sindacali di Fim Fiom Uilm in questo momento così delicato per il gravissimo infortunio avvenuto al lavoratore dipendente della società Tapojarvi alle ore 20,05 del 10 marzo 2025 nello stabilimento di Acciai Speciali Terni esprimono la massima solidarietà e vicinanza al lavoratore e ai sui famigliari. Le notizie frammentate che ci arrivano indicano una gravità assoluta per il giovane lavoratore di Tapojarvi che è stato trasferito presso il centro grandi ustioni di Roma. Auspichiamo e auguriamo al lavoratore il miglior esito possibile per i difficili momenti che sta attraversando.

Il fatto avvenuto il 10 marzo all’interno del reparto di AST ripropone con forza il tema della sicurezza all’interno di tutti i luoghi di lavoro, che deve essere prioritaria su tutto e che in questi lunghi anni a partire dal COVID ha cambiato radicalmente la percezione dei lavoratori che hanno più paura e si sentono meno sicuri rispetto al passato. Come organizzazioni sindacali negli ultimi mesi abbiamo più volte sollecitato un cambio di passo proprio di quella percezione che vanifica anche gli sforzi fatti sui temi della sicurezza, ai diversi livelli, consapevoli che tra buoni propositi annunciati e reali operazioni messe in campo c’era ed ancora c’è un notevole scostamento.

Non a caso unitariamente nella sede della prefettura di Terni come organizzazioni sindacali abbiamo proposto un aggiornamento del protocollo che affronta i temi inerenti salute – ambiente – sicurezza e coinvolge tutti i soggetti interessati con l’obbiettivo di raggiungere e salvaguardare i lavoratori dentro la fabbrica e i cittadini fuori. Contestualmente le RSU e le segreterie in questi mesi hanno più volte segnalato le criticità in riferimento alla viabilità anche nella zona dove si è verificato l’incidente ed una riunione era anche stata programmata per giovedì 13 marzo.

Intanto la magistratura ha sequestrato il mezzo e l’intera area, confidiamo nel lavoro degli inquirenti che chiariranno le dinamiche dell’incidente, cosa che ancora non abbiamo potuto approfondire nella riunione immediata richiesta dalle organizzazioni sindacali e terminata alle ore 2.00 di martedì 11 marzo. Riteniamo sia necessario riaprire con AST e le aziende dell’indotto la discussione sul sistema delle relazioni industriali che devono essere ancora più trasparenti, partecipate e propositive.

Vista la gravità dell’accaduto le RSU di Tapojarvi proclamano 8 ore di sciopero in tutti i turni di lavoro del 11 marzo 2025, contestualmente le RSU Fim-Fiom-Uilm di AST con le Segreterie Territoriali ritengono fondamentale che rispetto a tali episodi tutti si debbano fermare per una riflessione approfondita sul valore della sicurezza della salute nei luoghi di lavoro, per questo estendono lo sciopero per tutto il personale diretto e Ditte Terze di Ast e Tubificio, si diffidano le aziende a compiere azioni che prolungano il lavoro nel turno di notte del 10 marzo 2025".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE