21 May, 2025 - 12:00

Il Rugby Gubbio pronto ad ospitare la Nazionale Femminile Under 20

Il Rugby Gubbio pronto ad ospitare la Nazionale Femminile Under 20

Un'occasione da non perdere per tutti gli appassionati di Rugby. Eugubini e non. La palla ovale nella nostra regione non è infatti lo sport più seguito, l'appuntamento che andrà in scena a Gubbio dal 23 al 25 maggio quindi, sarà veramente un momento da poter vivere e dal quale apprendere. L'ASD Rugby Gubbio 1984 avrà il piacere e l’onore di ospitare, per la prima volta, il raduno della Nazionale Femminile Under 20 di Rugby. Sono 34 le giocatrici convocate dal tecnico Diego Saccà e dallo staff della Nazionale, che si alleneranno nell’impianto sportivo della società eugubina in località Coppiolo. “Si tratterà di un momento di preparazione collettiva, nel corso del quale le atlete lavoreranno per proseguire nel loro percorso di avvicinamento al rugby di alto livello. Ospiti del Rugby Gubbio, le Azzurrine lavoreranno in campo tra venerdì e domenica, ma avranno la possibilità di sentire da vicino il sostegno dei tifosi locali, che sono invitati a seguire le sessioni di allenamento sul terreno di gioco eugubino”, si legge sul Comunicato della Federazione Italiana Rugby. Gli allenamenti saranno infatti aperti al pubblico, una straordinaria opportunità per il territorio eugubino di vedere come lavora e si prepara una squadra di rugby di livello nazionale. All’interno del raduno anche un allenamento della rappresentativa umbra femminile e un corso di aggiornamento per allenatori.

Orari degli allenamenti delle azzurrine al Coppiolo

- Venerdì 23 Maggio
dalle 16:00 alle 17:30 Allenamento regionale per le atlete umbre
dalle ore 18:30 alle 19:30 Allenamento Nazionale U20

- Sabato 24 Maggio
dalle 10:00 alle 12:00 Allenamento Nazionale U20 (Palestra Cross Rulez e Coppiolo)
dalle 16:00 alle 18:00 Allenamento Nazionale U20

- Domenica 25 Maggio
dalle 9:30 alle 11:30 Allenamento Nazionale U20

 

 

Nazionale Rugby Under 20 Femminile, ecco le convocate

Francesca ANDREOLI (Rugby Colorno)
Alice ANTONAZZO (Rugby Colorno)
Martina BARABINO (CUS Milano Rugby)
Teresa Sofia BLASKOVIC (Villorba Rugby)
Elisa BURCHIELLI (US Roma Rugby)
Martina BUSANA (Villorba Rugby)
Margherita CARRARO (CUS Milano Rugby)
Sofia CATELLANI (Rugby Colorno)
Elisa CECATI (Volvera Rugby)
Chiara CHELI (Rugby Colorno)
Angelica CITTADINI (Benetton Rugby Treviso)
Greta COPAT (Villorba Rugby)
Elettra COSTANTINI (Valsugana Rugby Padova)
Ambrah Celeste DE ROBERTIS (CUS Torino)
Alessia DELLA SALA (Rebels Rugby Vi.Est)
Gaia DOSI (Rugby Colorno)
Elena ERRICHIELLO (Unione Rugby Capitolina)
Martina FARINA (Unione Rugby Capitolina)
Silvia FENT (Benetton Rugby Treviso)
Sofia FLORIO (Federazione Italiana Rugby)
Luce FLORIDIA (Volvera Rugby)
Alice FORTUNA (Rebels Rugby Vi.Est)
Laura Lina FOSCATO (CUS Milano Rugby)
Sofia GIACOMINI (Benetton Rugby Treviso)
Teiria Manaia JENSEN (Villorba Rugby)
Kristin Camilla KONE (CUS Milano Rugby)
Nicole MASTRANGELO (Unione Rugby Capitolina)
Lucie Jeanne MOIOLI (Fédération Française)
Aregash PELLIZZON (Benetton Rugby Treviso)
Mihaela PIRPILIU (Rugby Rovato)
Matilde ROMERSA (Benetton Rugby Treviso)
Margherita TONELLOTTO (Valsugana Rugby Padova)
Lavinia TONNA (Lupi Frascati Rugby)
Vittoria ZENI (Valsugana Rugby Padova) 

Il Rugby femminile per abbattere stereotipi e pregiudizi

Il rugby in generale, così come quello femminile, è uno sport che regala determinazione e forza mentale, ed è una grande opportunità di formazione anche per donne che ambiscono a crescere nel mondo dello sport. Il rugby, per molte donne, è uno spazio di libertà, un luogo in cui essere sé stesse, valorizzarsi al di fuori dei modelli imposti dalla società. È uno sport inclusivo, adatto a tutti. Il rugby femminile sfida le percezioni comuni sulle donne, mostrando che esse possono essere brave, coraggiose e competitive in uno sport che richiede forza, strategia e lavoro di squadra. Oggi in tal senso, sono stati compiuti grandi passi, la mentalità sta cambiando e anche il rugby in rosa sta avendo un ruolo sempre importante, non solo a livello locale e nazionale, ma anche internazionale.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE