21 Apr, 2025 - 11:15

Il calcio si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite

Il calcio si ferma per la morte di Papa Francesco: rinviate tutte le partite

A seguito della scomparsa del Santo Padre, si ferma tutto il calcio. Rinviate a data da destinarsi tutte le partite dalla A alla C, comprese quelle delle serie minori. Lo ha comunicato la FIGC d'intesa con tutte le componenti federali.

La nota ufficiale della FIGC

"Anche con una palla di stracci si fanno dei miracoli". Lo disse Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 in Argentina, nel corso di un'udienza privata con la Nazionale nel 2019, raccontando la sua passione per il calcio. Una 'pelota de trapo' che ha ispirato anche diverse iniziative che hanno legato il calcio, la Federazione e la Chiesa. L'ultima delle quali, in ordine di tempo, il progetto 'Giubileo-Pelota de Trapo', con le celebrazioni del Giubileo dello Sport che sarebbero culminate il 14 e il 15 giugno prossimi con una speciale funzione in Piazza San Pietro presieduta da Sua Santità. Il calcio italiano partecipa commosso al dolore di centinaia di milioni di persone per la dolorosa scomparsa di Sua Santità Papa Francesco -le parole del presidente della FIGC Gabriele Gravina -. Grande esempio di carità cristiana e di dignità nella sofferenza, si è mostrato sempre attento al mondo dello sport e al calcio in particolare, di cui era appassionato. La sua vicinanza umana, oltre che spirituale, ai malati, ai poveri e ai perseguitati di tutto il pianeta è stata la sua testimonianza più profonda, un faro che illuminerà le generazioni a venire. Resterà per sempre nei nostri cuori di fedeli e di amanti del gioco del calcio. La FIGC, d'intesa con tutte le componenti federali, sospende tutte le competizioni in programma nella giornata di oggi, dalla Serie A ai Dilettanti".

La nota della Lega Pro sul rinvio della gare del girone B

"La Lega Pro, d’intesa con la FIGC, a seguito della scomparsa del Santo Padre, comunica che le gare del Girone B in programma nella data odierna, di cui al com. uff. n.112/DIV del
17.02.2025, sono rinviate a data da destinarsi".

Il cordoglio della Lega Pro

"Il Presidente Matteo Marani, i Vicepresidenti Gianfranco Zola e Giovanni Spezzaferri, il Consiglio direttivo, i sessanta club di Serie C e la Lega Pro tutta esprimono il più profondo cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco, simbolo dei valori cristiani ed esempio di carità, pace e solidarietà".

La nota ufficiale della Lega Serie A

"A seguito della scomparsa del Santo Padre, la Lega Nazionale Professionisti Serie A comunica che le gare previste nella giornata odierna di Campionato di Serie A Enilive e Primavera 1 sono rinviate a data da destinarsi".

 

 

Serie C girone B, si ferma la 37ª giornata 

Nel dettaglio, il programma di quelle che erano le partite (rinviate) del girone B di serie C, raggruppamento in cui sono impegnate Perugia, Ternana e Gubbio.

Lunedì 21 aprile 

Arezzo-Lucchese ore 15
Campobasso-Perugia ore 15
Gubbio-Milan Futuro ore 15
Legnago-Pescara ore 15
Pineto-Virtus Entella ore 15
Pontedera-Rimini ore 15
Sestri Levante-Ascoli ore 15
Ternana-Pianese ore 15 
Torres-Carpi ore 15
Vis Pesaro-Spal ore 15

La classifica: Virtus Entella 81; Ternana (-2) 70; Torres 65; Pescara 61; Arezzo 58; Vis Pesaro 56; Pineto 55; Pianese 53; Rimini (-2) 50; Pontedera e Gubbio 45; Perugia e Carpi 44; Campobasso 40; Ascoli 39; Lucchese (-6) 36; Milan Futuro 33; Spal (-3) 31; Sestri Levante 27; Legnago 26.

Marcatori: 18 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 16 reti: G. Mignani (3 rig.) (Pianese); 15 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 12 reti: J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); P. Cianci (Ternana); M. Fischnaller (Torres); 11 reti: S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); A. Di Nardo (3 rig.) (Campobasso); D. Montevago (Perugia); G. Parigi (1 rig.) (Rimini); M. Antenucci (1 rig.) (Spal); 10 reti: S. Magnaghi (Lucchese).

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE