26 May, 2025 - 09:51

I grandi festival musicali del 2025: ecco quali sono quelli da non perdere in Umbria

I grandi festival musicali del 2025: ecco quali sono quelli da non perdere in Umbria

Nel cuore verde d’Italia, tra borghi medievali sospesi nel tempo, colline sinuose e piazze che profumano di storia, il 2025 sarà un anno straordinario per gli amanti della musica. Dai grandi nomi del jazz internazionale alle sperimentazioni elettroniche, passando per la canzone d’autore, la musica classica e i ritmi del mondo, l’Umbria si trasforma ancora una volta in un palcoscenico diffuso dove tradizione e innovazione si incontrano sotto le stelle.

Festival storici, ormai veri e propri simboli dell’identità culturale regionale, torneranno a incantare il pubblico con programmi ricchissimi, ospiti d’eccezione e atmosfere uniche. Ma non mancheranno neppure le novità, tra rassegne emergenti e proposte trasversali capaci di dialogare con le nuove generazioni. Che siate cultori del jazz, appassionati di indie, amanti del rock o semplicemente curiosi di vivere un’esperienza immersiva tra musica e paesaggio, il 2025 sarà l’anno giusto per lasciarsi trasportare dal ritmo dell’Umbria.

Ecco allora una guida ai principali festival dell’anno da segnare in agenda: appuntamenti imperdibili che renderanno ancora più magico questo straordinario angolo d’Italia.

Festival dei Due Mondi 2025: Spoleto, crocevia delle arti performative

Dal 27 giugno al 13 luglio 2025, Spoleto tornerà a essere il cuore pulsante della grande cultura internazionale, ospitando la 68ª edizione del Festival dei Due Mondi. Un appuntamento iconico, che da quasi settant’anni coniuga tradizione e avanguardia in un dialogo costante tra i linguaggi dell’arte. In cartellone oltre 60 spettacoli e più di 700 artisti provenienti da 13 Paesi, in un mosaico multidisciplinare che spazia dall’opera alla musica sinfonica, dalla danza al teatro, fino alle arti visive. Il tutto incastonato nello straordinario scenario di Spoleto, dove ogni palcoscenico – dai teatri storici alle piazze monumentali – diventa parte integrante dell’esperienza.

Fondato nel 1958 dal maestro Gian Carlo Menotti, il Festival dei Due Mondi continua a rappresentare un crocevia di culture e visioni, capace di attrarre ogni anno migliaia di spettatori, critici e appassionati da tutto il mondo.

Tra gli eventi di punta dell’edizione 2025, spicca la rappresentazione dell’opera "Hadrian" di Rufus Wainwright, in scena al Teatro Nuovo Gian Carlo Menotti, insieme al concerto conclusivo della prestigiosa Budapest Festival Orchestra, diretta da Iván Fischer, che animerà la suggestiva Piazza Duomo.

Wonderlast Festival 2025: Gubbio si trasforma nel cuore pulsante della musica contemporanea

Il 12 e 13 luglio 2025, Gubbio ospiterà la quarta edizione del Wonderlast Festival, un evento musicale che si è rapidamente affermato come uno dei più attesi dell'estate italiana. La nuova location, il Wonderlast Park, è un'area verde di due ettari appositamente allestita per offrire un'esperienza immersiva che fonde musica, natura e arte.

La line-up di quest'anno è particolarmente ricca e variegata, con artisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale. Tra i nomi confermati figurano Rkomi, reduce dal successo al Festival di Sanremo 2025 con il brano "Il Ritmo delle Cose", Kid Yugi, Clara, Good Boys, Glocky e Low-Red. Il festival si distingue per la sua capacità di unire generi diversi, creando un'atmosfera inclusiva e dinamica che richiama appassionati da tutta Italia.

L’Umbria che Spacca 2025: Perugia si accende con cinque giorni di musica e cultura

Dal 2 al 6 luglio 2025, il centro storico di Perugia si trasformerà in un vivace palcoscenico a cielo aperto per la dodicesima edizione de "L’Umbria che Spacca", festival che celebra la musica contemporanea e la creatività giovanile. Organizzato dalla Roghers Staff APS, l'evento propone un programma ricco di concerti, incontri e performance artistiche, coinvolgendo diverse location cittadine. Il Main Stage, situato nei suggestivi Giardini del Frontone, ospiterà artisti di spicco della scena musicale italiana. Tra i nomi confermati: Baustelle, Marco Castello, Rose Villain, Gaia, Psicologi, Giuse The Lizia, Centomilacarie, Guè e Lucio Corsi. Quest'ultimo, rappresentante dell’Italia all’Eurovision 2025, si esibirà nella serata conclusiva del festival.

Oltre ai concerti serali, il festival offre esperienze uniche come i "concerti all’alba" presso l'Orto Medievale, accompagnati da sessioni di yoga e colazioni all'aperto. Artisti come Francamente, Erica Mou e Anna Castiglia si esibiranno in queste matinée, creando momenti di connessione tra musica e benessere.

Umbria Jazz 2025: Perugia si trasforma in capitale mondiale della musica

Dall'11 al 20 luglio 2025, Perugia ospiterà la 53ª edizione di Umbria Jazz, uno dei festival musicali più prestigiosi a livello internazionale. Con oltre 250 eventi in programma, l'edizione di quest'anno si distingue per una proposta artistica che spazia dal jazz puro al pop internazionale, dalla black music allo swing, confermando la vocazione globale della manifestazione.

L'Arena Santa Giuliana sarà il palcoscenico principale, accogliendo grandi nomi della musica mondiale. Tra gli artisti più attesi figurano Lionel Richie, che chiuderà il festival il 20 luglio, e Mika, in programma il 19 luglio. La line-up comprende anche Jacob Collier, Joe Satriani, Marcus Miller, Steve Vai, Angélique Kidjo, Candy Dulfer, Dianne Reeves, Gregory Porter, e molti altri.

Il Teatro Morlacchi ospiterà invece le nuove generazioni del jazz, con esibizioni di artisti come Isaiah Collier, Sullivan Fortner, Johnathan Blake, Jazzmeia Horn, Immanuel Wilkins, Mark Turner e Ambrose Akinmusire. Il jazz italiano sarà rappresentato da Enrico Rava, in duo con Fred Hersch, e Paolo Fresu, con Omar Sosa.

Oltre ai concerti a pagamento, più della metà degli eventi saranno gratuiti, animando il centro storico di Perugia e creando un'atmosfera di festa popolare che è da sempre l'anima di Umbria Jazz.

AUTORE
foto autore
Francesco Mastrodicasa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE