Sono giovani, ternani e grandi estimatori della musica elettronica. Avevano un sogno: portare a Terni un festival techno che fosse al pari dei grandi eventi nordeuroprei. E, anche grazie anche all'impegno profuso dall'amministazione comunale, a breve tutto questo vedrà la luce.
Stiamo parlando degli organizzatori di 'Hangar 29', il primo festival di musica techno che si terrà nella città dell'acciaio. L'appuntamento con "la nuova wave della techno mondiale" è per mercoledì 30 aprile al PalaTerni con musica e live show immersivo dalle 22 fino alle 7 del mattino. Ne abbiamo parlato in esclusiva per Tag24 Umbria con Andrea Brunotti, socio della Brunotti srl che ci ha raccontato nel dettaglio cosa si va preparando.
"Hangar 29 è un festival live di musica elettronica, in questa edizione ci saranno principalmente techno e hard techno" ci spiega. E il nome? "È nato nell'estate dello scorso anno quando, insieme a Lorenzo Ares, titolare di Apokalypto Agency, lo pensavamo all'aviosuperficie di Terni, proprio all'interno dell'hangar numero 29. L'evento ci è stato annullato quattro giorni prima ma non abbiamo desistito e abbiamo deciso di proporlo al PalaTerni".
La lineup è composta da Kobosil, Rikhter (live set), Vieze Asbak, Leo Bufera, Caterina Carrera e DLVM B2B The Devil Dwarf. L'evento è riservato a un pubblico dai 18 anni in su.
"Nella serata del 30 aprile ci saranno sette artisti di altissimo livello - prosegue - di cui tre internazionali. La vera sorpresa sarà lo show, avremo una scenografia cinematografica, sarà un grande spettacolo visivo. Gli effetti saranno coordinati alla musica grazie anche agli interventi di visual artists che proietteranno sui ledwall del PalaTerni e su altri schemi che utilizzeremo, delle immagini virtuali che si andranno a mescolare alle sonorità. Il sound system di ultima generazione garantirà un'altissima qualita del suono: sarà un'esperienza immersiva sotto ogni punto di vista".
Una novità assoluta per Terni e il pubblico sta rispondendo bene, tant'è che i biglietti iniziano a scarseggiare. "Puntiamo a portare 2mila persone - ci dice Brunotti - le prevendite vanno benissimo e stiamo andando verso il sold out. Ci aspettiamo tanto pubblico da fuori ma ci sarà anche il pubblico locale, per noi sarà l'occasione per mostrare che cos'è la musica elettronica".
Non capita tutti i giorni che un'amministrazione comunale conceda il patrocinio a un festival di musica techno ma a Terni, invece, sta accadendo davvero. Un segnale di lungimiranza e di fiducia verso i giovani organizzatori per i quali la collaborazione con il Comune è stata il vero punto di svolta.
"Abbiamo avuto fin da subito il supporto dell'assessora Bordoni e del sindaco Bandecchi che ci ha proposto di patrocinare l'evento - ci racconta Brunotti -. Un ottimo supporto: siamo giovani, abbiamo 25 anni in media e per noi loro sono stati una guida nel muoverci all'interno della pubblica amministrazione. Il supporto è stato a 360 gradi. Noi lavoriamo con serietà e ormai abbiamo instaurato un rapporto di fiducia con il Comune".
L'assessora alla Cultura del Comune di Terni, Michela Bordoni ha intuito immediatamente le potenzialità dell'evento. "Portare 'Hangar 29' a Terni è stato un obiettivo fortemente voluto dall'amministrazione, dal sindaco e da me personalmente - ha spiegato -. Fin dall'inizio del nostro mandato abbiamo ribadito con determinazione che Terni deve essere una città capace di ospitare grandi eventi. La nostra posizione strategica nel cuore del centro Italia ci consente di essere un punto di riferimento naturale per manifestazioni di rilievo nazionale e internazionale".
"Non dobbiamo tirarci indietro - sottolinea l'assessora - ma affrontare queste sfide con coraggio e visione. Con 'Hangar 29' dimostriamo non solo di sapere attrarre eventi di respiro europeo, ma anche di saper valorizzare le energie locali: è un progetto nato da giovani ternani che abbiamo sostenuto affinché potessero realizzare i propri obiettivi e i propri sogni nella loro città. Dopo il successo del capodanno con Mediaset, ci attende ora un altro traguardo: replicare quel successo anche con 'Terni Comics', un'altra grande iniziativa costruita da ragazzi ternani che credono nel potenziale del nostro territorio. Continuiamo a lavorare per rendere Terni attrattiva, viva e sicura, una vera protagonista in Umbria e in tutto il centro Italia".