Prima e dopo il derby del Tigullio di lunedì scorso, si sono verificati dei disordini tra i sostenitori della Virtus Entella e del Sestri Levante. Due tifoserie accomunate da una storica rivalità, con le città distanti appena 8 chilometri l'una dall'altra, tornate a disputare un derby in C nel 2023, dopo ben 75 anni. Una partita sentitissima, nella quale si verificano spesso degli scontri.
Ecco la ricostruzione di quanto accaduto, riportato dai colleghi di Genova Today:
"Già durante l'afflusso dei tifosi si è registrato un primo tentativo di scontro, quando alcuni supporter del Sestri Levante hanno abbandonato le navette per cercare il contatto con la tifoseria avversaria. Gli agenti hanno contenuto l'episodio evitando conseguenze peggiori. La partita si è svolta regolarmente, ma sugli spalti è stato esposto uno striscione non autorizzato con la scritta "Uccideteli", ulteriore segnale della tensione presente. Durante il deflusso, la situazione è precipitata. Circa 50 tifosi dell’Entella, travisati e armati di aste rigide, cinture e bottiglie di vetro, hanno cercato di raggiungere il convoglio di tifosi ospiti diretto alla stazione.
La polizia è intervenuta con una carica di alleggerimento dopo il lancio di artifizi pirotecnici contro gli agenti. Nel corso degli scontri, un assistente capo del reparto mobile di Genova è stato colpito alla spalla da un razzo segnalatore, riportando la frattura della clavicola con una prognosi di 30 giorni.
L'ultima azione di violenza si è verificata alla stazione di Chiavari, dove alcuni tifosi del Sestri Levante hanno lanciato oggetti contro le forze dell'ordine, compresa una ruota di bicicletta che ha ferito un sovrintendente capo della questura, con una prognosi di 10 giorni. Altri due agenti hanno riportato contusioni con prognosi di 5 giorni".
E' una delle trasferte più importanti di questo campionato per la Virtus Entella. La Ternana che contende il primato ai biancazzurri ed insegue a -2, sarà infatti impegnata nel derby casalingo contro il Perugia. Un eventuale passo falso dei rossoverdi e una vittoria dei liguri a Gubbio, spianerebbe la strada proprio alla squadra di Fabio Gallo. Purtroppo però, i tifosi entelliani residenti nella provincia di Genova, su decisione del GOS locale non potranno assistere alla trasferta eugubina, in quanto è vietata la vendita dei biglietti, in tutti i settori dello stadio Pietro Barbetti. E' chiaro quindi che nel settore ospiti non ci sarà nessuno, visto che chiaramente, lo zoccolo duro e gran parte della tifoseria se non tutta, è residente nella provincia di Genova.
Questa la nota dell'Entella: “Il GOS locale, in base alla segnalazione dell’ONMS e di un provvedimento della prefettura di Perugia, ha disposto il divieto di vendita dei biglietti di ogni settore dello stadio Barbetti ai residenti nella provincia di Genova per la partita Gubbio-Entella”.
Il girone B della serie C tornerà di nuovo nel weekend. Umbre in campo domenica: allo stadio Liberati di Terni va in scena il derby tra Ternana e Perugia. Gara casalinga per il Gubbio, che ospita la capolista Virtus Entella.
Domani
Campobasso-Carpi ore 15
Torres-Rimini 15
Vis Pesaro-Pianese 15
Legnago Salus-Lucchese 17.30
Pontedera-Ascoli 17.30
Arezzo-Milan Futuro 19.30
Domenica 23 marzo
Gubbio-Virtus Entella ore 15
Sestri Levante-Pescara 15
Ternana-Perugia 15
Pineto-Spal 17.30
La classifica: Virtus Entella 71; Ternana (-2) 69; Pescara 58; Torres 57; Vis Pesaro 52; Arezzo e Pineto 49; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi 40; Perugia 39; Pontedera 37; Campobasso e Ascoli 36; Lucchese (-6) 29; Spal (-3) 28; Milan Futuro 24; Sestri Levante e Legnago Salus 23.