Gli eugubini proseguono il proprio percorso di crescita con determinazione, consolidando prestazioni e risultati sotto la sapiente direzione tecnica di mister Gaetano Fontana. Nelle ultime otto giornate, la squadra eugubina ha raccolto dieci punti, dimostrando una solida identità tattica e una progressione evidente sia a livello collettivo, sia individuale. Tra i giocatori che stanno beneficiando maggiormente del nuovo corso del Gubbio c’è senza dubbio Christian Tommasini (foto Facebook As Gubbio 1910), attaccante arrivato dal Pescara e spesso oggetto di critiche da parte di tifosi e addetti ai lavori. L’attaccante classe 1998 ha trovato nuova linfa nel gioco rossoblù, risultando sempre più decisivo.
La squadra umbra vuole allungare la striscia positiva che dura da quattro partite, ma il prossimo turno si preannuncia ostico: al “Barbetti” arriva il Pineto di Ivan Tisci, una delle rivelazioni della stagione. Gli abruzzesi occupano attualmente il settimo posto in classifica con 38 punti e sono reduci da un successo per 1-0 contro il Legnago Salus, fanalino di coda del girone. Un test importante per gli uomini di Fontana, chiamati a confermare la loro crescita e a rilanciare le proprie ambizioni di playoff.
Gubbio, Tommasini rigenerato grazie a mister Fontana
Il mercato invernale del Gubbio non ha portato una nuova prima punta, ma le prestazioni di Christian Tommasini stanno facendo ricredere molti. L’attaccante ha segnato quattro reti in otto partite sotto la gestione Fontana, evidenziando una crescita costante non solo sotto il profilo realizzativo, ma anche per la sua incisività nel gioco corale.
Schierato come riferimento offensivo centrale, supportato da D’Ursi e dal neoacquisto Spina, Tommasini sta dimostrando di poter reggere il peso dell’attacco rossoblù. La differenza rispetto al recente passato è evidente: se con l’ex tecnico Roberto Taurino l’attaccante risultava spesso isolato, ora è perfettamente integrato nel sistema di gioco. Fondamentale è stato il lavoro di Fontana nel coinvolgerlo maggiormente nel possesso palla, rendendolo efficace anche spalle alla porta.
Il match contro la Torres ne è stato un esempio lampante: Tommasini ha disputato una gara completa, senza mai perdere concentrazione, creando spazi e mettendo in difficoltà la retroguardia sarda. Il Gubbio ha fatto bene a resistere all’assalto del Monopoli nel mercato di gennaio, puntando sulla crescita dell’attaccante ex Pescara, che ora ha nel mirino il proprio record stagionale di otto reti tra i professionisti. Con i rossoblù in corsa per i playoff, il suo apporto potrebbe rivelarsi determinante.
Il Pineto di Tisci: un avversario ostico per il Gubbio
Il prossimo ostacolo sulla strada del Gubbio si chiama Pineto, formazione abruzzese che sta sorprendendo per continuità e solidità. Sotto la guida di mister Ivan Tisci, subentrato lo scorso ottobre, la squadra ha cambiato marcia, adottando un approccio aggressivo e votato alla verticalizzazione. Il rendimento recente parla chiaro: nelle ultime sei partite, il Pineto ha raccolto 13 punti con quattro vittorie, un pareggio e una sola sconfitta, arrivata contro il Pontedera al termine di un rocambolesco 3-2.
Nell’ultimo turno, è bastata una rete di Baggi all’11’ per superare il Legnago Salus. Ciò che impressiona del Pineto è la capacità di imporsi anche contro avversari blasonati: in stagione, gli abruzzesi hanno battuto squadre del calibro di Ternana, Pescara e Arezzo. Un cammino che testimonia la crescita di una squadra costruita per sorprendere.
Venerdì 14 febbraio, alle 20:30, il Gubbio ospiterà questa formazione temibile, con la consapevolezza di non poter sbagliare. La classifica, infatti, è corta e gli eugubini, attualmente undicesimi con 31 punti, si trovano a soli due punti dalla zona playoff occupata dal Pontedera. Una vittoria permetterebbe di ridurre il distacco proprio dal Pineto, accorciando a quattro lunghezze.
All’andata, il Gubbio allora guidato da Taurino espugnò il “Pavone-Mariani” per 2-1 con le reti di Tozzuolo e Tommasini. Ora la sfida si rinnova con una squadra rigenerata dal lavoro di Fontana, pronta a confermare la propria crescita e a lottare per traguardi ambiziosi. Come sempre, l’approccio sarà determinante: un aspetto su cui il tecnico calabrese ha lavorato con successo, ad eccezione della sfida contro la Ternana. Con una prestazione di carattere, il Gubbio può continuare la propria scalata in classifica.