02 Nov, 2025 - 09:00

Gubbio-Ternana, le probabili formazioni: le ultime dal "Barbetti"

Gubbio-Ternana, le probabili formazioni: le ultime dal "Barbetti"

Ci siamo davvero. Oggi pomeriggio, alle ore 14:30, allo stadio “Pietro Barbetti”, l’Umbria si ferma per uno dei derby più sentiti della stagione: Gubbio-Ternana. Una sfida di cuore, rivalità e ambizioni, che promette spettacolo ed emozioni. I rossoblù di Domenico Di Carlo arrivano al match con il morale alto dopo la netta vittoria per 3-0 in casa del Carpi, che ha interrotto una serie negativa di cinque partite con appena due punti conquistati.
Dall’altra parte, la Ternana di Fabio Liverani, quarta a quota 18 punti, vuole dare continuità dopo il buon pareggio per 1-1 contro la capolista Arezzo, una gara dominata a tratti per qualità di gioco e intensità.

Una partita che vale più di tre punti, per il prestigio e per la classifica: il Gubbio insegue, la Ternana non vuole rallentare. Entrambe le squadre, infatti, cercano un successo che possa confermare le rispettive ambizioni di alta classifica.

Due squadre ritrovate: il Gubbio torna brillante, la Ternana non molla

Il successo esterno di Carpi ha restituito al Gubbio fiducia e concretezza. Dopo un avvio scoppiettante, la squadra eugubina aveva vissuto un periodo di flessione, ma la risposta vista al “Cabassi” ha riportato entusiasmo. 

Sul fronte opposto, la Ternana ha mostrato continuità e qualità. Il pareggio interno contro l’Arezzo, capolista del girone, è arrivato al termine di una prestazione solida e coraggiosa.  Martedì sera, poi, le “Fere” hanno centrato la qualificazione agli ottavi di Coppa Italia Serie C grazie all’1-0 sul Campobasso firmato da Stefano Pettinari, nonostante un ampio turnover deciso dal tecnico rossoverde per gestire le energie.

Gubbio-Ternana, le probabili formazioni: Di Carlo e Liverani a specchio con il 3-5-2 e il 3-4-1-2

Sul piano tattico, si prevede una sfida a viso aperto. Mister Domenico Di Carlo confermerà il suo collaudato 3-5-2, che contro il Carpi ha dato certezze in entrambe le fasi. In porta ci sarà Bagnolini. Davanti a lui, una difesa a tre con Fazzi sul centrodestra, Bruscagin sul centrosinistra e il capitano Signorini al centro.
Davanti alla retroguardia agirà Carraro, regista basso, con Rosaia e Saber interni di corsa e sostanza. Sulle fasce spazio a Zallu (a destra) e Podda (a sinistra), pronti a garantire spinta e copertura. In attacco, al fianco del bomber La Mantia, è ballottaggio tra Tommasini e Minta, con quest’ultimo favorito dopo l’ottima prova di Carpi. Non saranno della partita Spina, Tentardini e Sportolaro, tutti out per infortunio.

Dall’altra parte, la Ternana si presenta con il suo consueto 3-4-1-2, un modulo che consente a Liverani di valorizzare le qualità tecniche dei suoi uomini tra le linee. Tra i pali ci sarà D’Alterio, mentre la difesa sarà composta da Donati sul centrodestra, Capuano al centro - capitano e riferimento assoluto - e Martella sul centrosinistra, pronto a spingere con decisione in fase offensiva.

Sulle corsie esterne agiranno Bianay Balcot (a destra) e Ndrecka (a sinistra), con compiti di grande sacrificio su entrambe le fasi. In mezzo al campo la coppia di regia formata da Proietti e Vallocchia, due giocatori di esperienza e qualità. Garetto appare in vantaggio su Orellana per il ruolo di trequartista, a supporto del tandem d’attacco composto da Dubickas e Ferrante, due centravanti complementari, capaci di alternare fisicità e profondità. Assenti per infortunio Biondini e Brignola.

GUBBIO (3-5-2): Bagnolini; Fazzi, Signorini, Bruscagin; Zallu,Carraro, Saber, Rosaia, Podda; La Mantia, Minta. Allenatore: Domenico Di Carlo.

TERNANA (3-4-1-2): D’Alterio; Donati, Capuano, Martella; Bianay Balcot, Proietti, Vallocchia, Ndrecka; Garetto; Dubickas, Ferrante. Allenatore: Fabio Liverani.

A dirigere l’incontro sarà Enrico Gemelli di Messina, con assistenti Filippo Pignatelli (Viareggio) e Alberto Rinaldi (Pisa). Il quarto ufficiale sarà Erminio Cerbasi (Arezzo), mentre al VAR figurerà Elia Tini Brunozzi della sezione di Foligno.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE