27 Oct, 2025 - 18:00

Iniziativa del Gubbio per il derby con la Ternana: ingresso gratuito per i più giovani tifosi rossoblù, ecco i dettagli

Iniziativa del Gubbio per il derby con la Ternana: ingresso gratuito per i più giovani tifosi rossoblù, ecco i dettagli

Il Gubbio rialza la testa, e lo fa nel momento più importante. La netta vittoria per 3-0 sul campo del Carpi ha rimesso in moto la squadra di Domenico Di Carlo, che ora guarda al prossimo impegno con rinnovata fiducia. Sabato 2 novembre, al “Pietro Barbetti”, andrà in scena uno dei derby più attesi del calcio umbro: Gubbio-Ternana, una sfida sempre ricca di significati, emozioni e rivalità storiche.

Dopo cinque gare senza vittoria, gli eugubini hanno reagito da grande squadra. Contro il Carpi, su un terreno difficile e contro un avversario ostico, il Gubbio ha sfoderato una prestazione maiuscola, impreziosita dalle reti di Carraro, La Mantia e Djankpata. Tre gol, ma soprattutto tre punti fondamentali per rilanciarsi in classifica: i rossoblù ora occupano l’ottavo posto con 16 punti, a sole due lunghezze dalla Ternana, quarta a quota 18.

Una vittoria, quella del “Sandro Cabassi”, che va ben oltre il risultato. È stata la prova del carattere ritrovato, della solidità di un gruppo che, pur attraversando un periodo complesso, non ha mai smesso di credere nelle proprie qualità. Mister Di Carlo, esperto di risalite e di spogliatoi da ricompattare, ha saputo toccare le corde giuste.

Un derby dal sapore speciale per Di Carlo

Quella di sabato non sarà una gara qualunque per il tecnico gubbino. Domenico Di Carlo, infatti, ha un passato proprio con la maglia rossoverde. Nella stagione 1986-87, da centrocampista della Ternana, disputò 30 presenze e segnò 3 gol in Serie C2. Oggi, a distanza di quasi quarant’anni, Di Carlo ritrova il club con cui aveva mosso i primi passi importanti della sua carriera, ma lo fa da avversario, e in uno stadio – il Barbetti – che promette una cornice di pubblico da grande evento.

La partita sarà un vero e proprio test di maturità per il Gubbio. Nelle ultime sei gare, i rossoblù hanno raccolto cinque punti (una vittoria, due pareggi e tre sconfitte), un bottino modesto rispetto alle ambizioni di inizio stagione. Il successo contro il Carpi ha dato nuova linfa e fiducia a un gruppo che ha dimostrato di saper reagire nei momenti più difficili.

La Ternana di Fabio Liverani, dal canto suo, sta vivendo un momento più costante: tre vittorie, due pareggi e una sola sconfitta (contro il Ravenna, terzo in classifica) nelle ultime sei uscite. I rossoverdi, attualmente quarti, puntano a confermare la propria posizione in zona playoff, ma sanno bene che il derby non sarà una partita come le altre.

L’anno scorso le Fere ebbero la meglio nel doppio confronto: 0-0 all’andata e 2-1 al “Liberati” al ritorno. Questa volta, però, la storia potrebbe scrivere un capitolo diverso. Entrambe le squadre giocano un calcio organizzato, propositivo, basato su pressing alto e verticalità. Due filosofie simili, due allenatori esperti e una rivalità che promette scintille.

Iniziativa per i tifosi più giovani: under 14 gratis al “Barbetti”

In vista del derby, la società del presidente Sauro Notari ha deciso di lanciare un’iniziativa speciale rivolta ai più giovani, con l’obiettivo di riempire il “Barbetti” di entusiasmo e passione familiare.

Nel comunicato ufficiale diffuso dal club, si legge:

“AS Gubbio 1910 intende promuovere un’iniziativa per la giornata di campionato del 2 novembre.
Si giocherà al Pietro Barbetti il derby regionale Gubbio–Ternana alle ore 14:30 e, in questa occasione, tutti i ragazzi e le ragazze under 14 potranno entrare gratis allo stadio accompagnati da un genitore o familiare maggiorenne, che a sua volta pagherà un prezzo ridotto di 10 euro.
Il settore nel quale sarà possibile accedere a queste condizioni sarà la gradinata coperta lato sud.
Per aderire all’iniziativa sarà necessario presentarsi al botteghino il giorno della gara (apertura alle ore 11:00). Il minore riceverà il biglietto gratuito e l’adulto quello a prezzo ridotto. Vi aspettiamo numerosi!”.

Un’iniziativa che dimostra la volontà del club di avvicinare le nuove generazioni al calcio locale, trasformando il derby in una giornata di sport e condivisione. L’obiettivo è chiaro: fare del “Barbetti” un luogo di aggregazione, dove il tifo per il Gubbio possa diventare un’esperienza familiare e appassionante.

 

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE