30 Apr, 2025 - 21:00

Gubbio romba di passione: il XXIV Vespa Raduno Nazionale incanta la città dei Ceri

Gubbio romba di passione: il XXIV Vespa Raduno Nazionale incanta la città dei Ceri

“Anche il tempo ci ha assistiti, è stata una giornata perfetta per celebrare lo spirito Vespa, la passione per la strada e la bellezza del nostro territorio”. Così Luciano Miti, presidente del Vespa Club Gubbio “Enzo Sannipoli”, ha commentato il successo del XXIV Vespa Raduno Nazionale, andato in scena domenica 28 aprile tra Piazza Grande, le colline eugubine e l’entusiasmo contagioso di oltre 400 partecipanti.

Una vera festa dei motori, del turismo lento e dello spirito di amicizia che da sempre anima il mondo Vespa. L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Gubbio, ed è stato reso possibile grazie all’impegno congiunto del Club locale, delle Forze dell’Ordine, delle Pro Loco del territorio, dei volontari, delle staffette e del supporto logistico delle attività locali.

La partenza da Piazza Grande: il cuore che batte

Il raduno è cominciato alle prime luci del mattino del 29 aprile, con l’arrivo in Piazza Grande di centinaia di vespisti provenienti da tutta Italia. Una cornice spettacolare, resa ancora più suggestiva dalla presenza del sindaco Vittorio Fiorucci e dell’assessore Micaela Parlagreco, che hanno salutato uno per uno i partecipanti prima della partenza ufficiale.

“Piazza Grande gremita di Vespe è uno spettacolo che ci riempie di orgoglio”, ha dichiarato Parlagreco. “Il Vespa Raduno non è solo un evento motoristico, ma un’occasione di promozione turistica e culturale che arricchisce la città”.

La partenza del corteo è stata scortata da un’auto dei Carabinieri, che ha accompagnato le Vespe lungo tutto il percorso, garantendo sicurezza e fluidità alla carovana.

Il corteo ha attraversato Padule, Colpalombo e Carbonesca, dove i partecipanti sono stati accolti da una ricca colazione offerta dalla Pro Loco locale. Un momento conviviale molto apprezzato dai motociclisti, che hanno potuto ristorarsi e godere della bellezza del paesaggio umbro.

Nel frattempo, circa 50 vespisti hanno scelto di restare in città per visitare i principali monumenti storici di Gubbio, approfittando della colazione offerta dall’attività Mosca Michele, partner affezionato del Club.

Il pranzo ufficiale del raduno si è tenuto al Ristorante Hotel Catignano, dove si sono svolte anche le attesissime premiazioni nazionali e regionali alla presenza dell’assessore Carlotta Colaiacovo, che ha portato il saluto dell’Amministrazione e ha consegnato alcuni dei premi.

I vincitori del raduno

Premiazioni Nazionali (Club)

  • 1° classificato: Vespa Club Sant’Elpidio a Mare

  • 2° classificato: Vespa Club Cagliari

  • 3° classificato: Vespa Club Aulla

Premiazioni Regionali (Club Umbria)

  • 1° posto: Vespa Club Tuoro sul Trasimeno

  • 2° posto: Vespa Club Interamma

  • 3° posto: Vespa Club Città di Castello

  • 4° posto: Vespa Club Montone

  • 5° posto: Vespa Club Foligno

Premiazioni Individuali Regionali

  • 1° posto: Antonio Batassini

  • 2° posto: Franco Montechiarugolo

  • 3° posto: Gabriele Massoni

  • 4° posto: Mara Lupi

  • 5° posto: Gianluca Dominici

Il commento del Presidente Luciano Miti

Il presidente del Vespa Club Gubbio, Luciano Miti, non ha nascosto la soddisfazione per la riuscita dell’evento:
“Siamo molto soddisfatti. Anche il tempo ci ha assistiti, permettendoci di svolgere tutto il programma senza intoppi. Bellissima la partenza da Piazza Grande, e un sentito ringraziamento all’Amministrazione comunale, alle Forze dell’Ordine, ai volontari e alle staffette, senza le quali nulla di tutto questo sarebbe stato possibile”.

Il Club eugubino è intitolato alla memoria di Enzo Sannipoli, storico vespista e promotore della cultura del turismo su due ruote in Umbria. Proprio nel suo nome, il raduno nazionale rappresenta ogni anno un momento di ricordo e impegno, in cui la passione si unisce alla voglia di costruire una comunità fatta di motori, territorio e amicizia.

Dietro un evento così ben riuscito c’è il lavoro costante e meticoloso del Consiglio Direttivo del Vespa Club Gubbio, composto da appassionati e volontari che, tutto l’anno, si dedicano alla promozione del movimento vespistico: Presidente Luciano Miti, Vicepresidente Narciso Gentiletti, Consiglieri: Alessandro Alessi, Luciano Carletti, Adelmo Bianchini, Alessandro Rosini, Domenico Paffi, Tino Tosti e Giuseppe Staccini Presidente Onorario Guido Marsili, Ragioniere Pietro Piccotti

Un gruppo affiatato, capace di costruire un evento che riesce a coniugare precisione organizzativa e calore umano, accogliendo vespisti di ogni età e provenienza con lo spirito giusto.

Gubbio e la Vespa: un binomio che funziona

Il successo del XXIV Vespa Raduno Nazionale conferma il legame speciale tra Gubbio e il mondo Vespa. La città, con le sue salite ardite, i panorami mozzafiato e le piazze storiche, si presta magnificamente a ospitare eventi di questo genere.

Il Vespa Raduno non è solo un ritrovo per appassionati, ma una vera vetrina per l’Umbria e per la città di Gubbio, che ha saputo cogliere l’occasione per mostrare il meglio di sé: accoglienza, bellezza, organizzazione e passione.

In attesa del prossimo anno

L’appuntamento è già fissato idealmente per il 2025, con la 25ª edizione che promette ancora più partecipazione e sorprese. “La Vespa non è solo un mezzo di trasporto: è un modo di essere, di viaggiare, di conoscere il mondo e sé stessi”, ha detto un partecipante arrivato dalla Toscana.

E Gubbio, ancora una volta, ha saputo abbracciare questa filosofia, regalando ai partecipanti una giornata di emozione, divertimento e appartenenza.

“Arrivederci al prossimo rombo di motore… rigorosamente a due tempi”.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE