30 Apr, 2025 - 15:23

Gubbio, Rocchi: "Arezzo forte in tutti i reparti. Servirà compattezza"

Gubbio, Rocchi: "Arezzo forte in tutti i reparti. Servirà compattezza"

Non sarà un cliente facile, ma nemmeno insormontabile come qualcuno crede. E' vero, l'Arezzo è tra le squadre dell'intera serie C più in forma del momento, ha ritrovato il calore dei suoi tifosi e mentalmente è al top. Però, di scontato non c'è nulla, specie nel calcio. Gli amaranto sono stati costruiti per fare un ottimo campionato, così come il Gubbio, che, va sottolineato, è stato tartassato dagli infortuni tutta la stagione. Non è un alibi, è un dato di fatto. E allora, ben venga la sfida di domenica, tra due squadre che potranno affrontarsi con i propri uomini migliori. Punto. Parlerà il campo. 

Nove precedenti in terra toscana tra Arezzo e Gubbio

Arezzo e Gubbio in terra toscana si sono affrontate nove volte. Otto in campionato e uno in Coppa Italia. Il bilancio sorride all'Arezzo, che si è imposto sei volte contro l'unica del Gubbio, datata 3 febbraio 2021 (0-1), campionato di serie C girone B. Una partita giocata in tempi di Covid, con gli stadi chiusi e firmata da un gol di Cristian Pasquato nel finale di gara. E' di fatto l'ultima affermazione del club di Sauro Notari. L'ultimo precedente è ovviamente di questa stagione e fa riferimento allo scorso 24 settembre 2024, 2-0 amaranto con i gol di Guccione e Gaddini, con il Gubbio che sullo 0-0 sbagliò un calcio di rigore con Tommasini.

 

 

Gubbio, le parole di Rocchi verso l'Arezzo

Proprio in vista del playoff in casa dell'Arezzo, Gabriele Rocchi difensore centrale rossoblù, ha parlato ai canali ufficiali del club: “Per fare bene ai playoff occorre una buona condizione fisica, brillantezza e al tempo stesso una mentalità sbarazzina, tutti ingredienti che ti permettono di giocare a viso aperto. Serve un atteggiamento ragionato ma senza fare calcoli eccessivi perchè se dovessimo giocare una partita tatticamente perfetta, ma senza riuscire a vincere, avremo fallito l'obiettivo del passaggio del turno. E' questa -continua il centrale- la profonda diversità rispetto al campionato, abbiamo solo un risultato a disposizione, tutto il resto è già vecchio. Dobbiamo mettere in campo -conclude- solidità e compattezza perchè l'Arezzo è una squadra veramente forte in tutti i reparti”.

Serie C, scattano i playoff: il regolamento

Ai playoff di girone accedono le squadre classificate dal quinto al decimo posto (5a contro 10a, 6a contro 9a, 7a contro 8a). Nel girone B, considerando la vittoria della Coppa Italia da parte del Rimini, ai playoff accede anche l’11a classificata, mentre i romagnoli entreranno in scena dal primo turno nazionale. Sono previste gare secche in casa della squadra meglio piazzata (domenica 4 maggio). Nella seconda tornata (mercoledì 7 maggio), alle 3 squadre vincitrici degli incontri del primo turno, si aggiunge la squadra classificata al quarto posto. Si procede sempre in gara secca, senza supplementari né rigori.

Al primo turno play-off nazionale (11 e 14 maggio) partecipano 10 squadre (le 6 squadre vincenti della fase play-off dei gironi; le 3 squadre terze classificate; la squadra vincitrice della Coppa Italia), di cui 5 saranno teste di serie. Qui si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio). Gli accoppiamenti si comporranno tramite sorteggio.

Al secondo turno play-off nazionale (sabato 18 e mercoledì 21) partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del primo turno e le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della stagione regolare. Si procede con gare di andata e ritorno (i gol in trasferta non valgono doppio). Gli accoppiamenti si comporranno tramite sorteggio.

Alla Final Four partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno play-off nazionale, inserite in un tabellone mediante sorteggio senza condizionamento di accoppiamento e successione degli incontri.

I confronti valevoli quali “semifinali” (sabato 25 e martedì 28) saranno disputati in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore.

La “finale” (lunedì 2 e sabato 7 giugno) sarà disputata in gare di andata e ritorno. In caso di parità di punteggio saranno disputati due tempi supplementari di 15′ e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i calci di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l’ammissione al campionato di serie B 2024-2025.

 

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE