La Serie C alzerà ufficialmente il sipario a fine agosto, ma l’aria di calcio vero è già tornata a circolare tra le colline umbre. A Gubbio, la città dei Ceri, si comincia a sudare per davvero. Il ritiro pre-campionato è pronto a partire e lo farà sotto il segno della continuità societaria, del rinnovamento tecnico e di una campagna acquisti che, pur puntando forte al momento sugli under, lascia intendere un progetto chiaro e ambizioso.
Il 16 luglio via alle visite mediche, il 18 luglio le prime doppie sedute al campo sportivo “Beniamino Ubaldi”. È lì che mister Domenico Di Carlo, arrivato al posto dell’esonerato Gaetano Fontana, comincerà a plasmare il suo Gubbio, dando un’identità tattica a un gruppo che presenta già linee guida interessanti.
Il protagonista principale di questa prima parte d’estate rossoblù è senza dubbio Mauro Leo. Il nuovo direttore sportivo, subentrato ad Alessandro Degli Esposti, ha immediatamente messo mano al mercato con decisione e strategia. Non ci sono nomi altisonanti, ma tanti ragazzi di prospettiva già pronti a sgomitare per un posto tra i grandi.
In porta è arrivato Nicola Bagnolini, classe 2004 in prestito dal Bologna, uno dei profili più interessanti del panorama italiano tra gli estremi difensori under. In difesa spiccano Alessandro Di Bitonto (2005) dal Sassuolo e Leonardo Baroncelli (2005) dalla Fiorentina, entrambi centrali fisici e moderni, pronti a crescere sotto la guida di un tecnico come Di Carlo, maestro nel lavorare con i giovani.
Ma non solo difesa. Anche la corsia esterna si rinforza con Lorenzo Podda, terzino classe 2003 proveniente dal Sestri Levante, esterno a tutta fascia con spiccata propensione offensiva. Davanti, ecco il ghanese Minta, esterno offensivo classe 2005 in arrivo dal vivaio neroverde del Sassuolo. Infine, il nome che stuzzica maggiormente la fantasia è Tommaso Ghirardello, attaccante classe 2005 ex Padova: talento puro, da osservare con attenzione.
Una campagna acquisti costruita con anticipo e con intelligenza, lontana dalla frenesia dell’estate 2023, quando molti tasselli furono inseriti solo nelle ultime ore di mercato. Un segnale di maturità importante da parte della società guidata dal presidente Sauro Notari, che quest’anno vuole farsi trovare pronta sin dal primo giorno di ritiro.
Il quartier generale sarà l’Hotel Bosone Palace, cuore operativo del pre-campionato. Dal 18 luglio via agli allenamenti presso il “Beniamino Ubaldi”, con doppie sedute giornaliere. E per i tifosi eugubini non mancheranno le occasioni per vedere all’opera la nuova squadra.
Tre gli allenamenti congiunti già fissati:
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno a porte aperte, con orario che sarà comunicato a breve.
Un’occasione importante per creare subito empatia tra squadra e tifosi. Il legame con la piazza è uno dei pilastri del progetto. Non è un caso che proprio il direttore sportivo, durante la conferenza stampa di presentazione, abbia sottolineato l’importanza dei “valori umani” nel processo di scelta dei nuovi innesti. “Cerchiamo ragazzi che rappresentino lo spirito ceraiolo”, ha ribadito Leo, indicando chiaramente la direzione del nuovo corso.
Non solo volti nuovi. Il Gubbio ha salutato alcuni protagonisti della passata stagione. Alessandro Tozzuolo, difensore centrale, non ha rinnovato il proprio contratto ed è ufficialmente svincolato. A lasciare è stato anche Simone Franchini, centrocampista arrivato dal Pescara e frenato dagli infortuni, che si è accasato al Guidonia Montecelio.
Chi invece è rimasto - e potrebbe diventare una pedina fondamentale - è Francesco Corsinelli. L’ex Lucchese è ormai un simbolo della formazione umbra, pronto a vivere la sua quarta stagione consecutiva in rossoblù. Su di lui c’è l’interesse concreto del Perugia, ma Di Carlo ha già espresso il suo desiderio di trattenerlo. Stesso discorso per Gabriele Rocchi, centrale difensivo di sicura affidabilità, monitorato da diversi club di C. Discorso diverso invece per Mattia Proietti. Il centrocampista classe 1992, reduce da una stagione al di sotto delle aspettative, potrebbe cambiare aria. Il club è alla ricerca di una soluzione che soddisfi entrambe le parti.