21 May, 2025 - 18:00

Gubbio, martedì di cronaca: operazione antidroga e intervento dell’elisoccorso. Due episodi distinti scuotono la città

Gubbio, martedì di cronaca: operazione antidroga e intervento dell’elisoccorso. Due episodi distinti scuotono la città

Un martedì movimentato a Gubbio, con due fatti di cronaca che hanno catturato l’attenzione della cittadinanza e delle autorità. Il primo è avvenuto nel tardo pomeriggio del 20 maggio, quando i Carabinieri della Compagnia di Gubbio, coadiuvati da personale in borghese, hanno fermato un cittadino straniero per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti.

L’intervento si è svolto attorno alle 19, in una zona centrale della città. L’uomo, la cui identità non è ancora stata resa pubblica, è stato sorpreso con addosso sostanze sospette e, secondo le prime informazioni, anche oggetti atti ad offendere. L’immediato intervento dei militari ha permesso di bloccarlo e condurlo in Caserma per ulteriori accertamenti.

“L’operazione – spiegano fonti vicine all’Arma – è frutto di un’attività di controllo del territorio intensificata nelle ultime settimane, volta a contrastare lo spaccio e la microcriminalità.

Al momento non è ancora chiaro se si tratti di un arresto formale o di un fermo in attesa di convalida. Ulteriori dettagli sono attesi nelle prossime ore, mentre le indagini proseguono nel massimo riserbo, anche per comprendere se l’uomo fosse parte di una rete più ampia o agisse in autonomia.

Oggetti atti ad offendere e comportamento sospetto

Secondo quanto trapelato, l’uomo avrebbe destato sospetti per il suo atteggiamento nervoso e per alcuni movimenti insoliti, che hanno spinto gli agenti in borghese a monitorarlo prima di procedere al controllo. È durante questa perquisizione che sarebbero stati rinvenuti stupefacenti e altri oggetti potenzialmente pericolosi, la cui natura sarà confermata solo dopo le analisi di rito.

“L’attenzione ai segnali sul territorio è fondamentale – sottolinea una fonte investigativa – anche piccoli dettagli possono condurre a risultati importanti”.

Il blitz dei Carabinieri, rapido e discreto, si è svolto senza particolari tensioni o disordini, a conferma della professionalità con cui è stato condotto.

Elisoccorso a Gubbio: grave incidente domestico per un 60enne

Sempre nella giornata di martedì 20 maggio, alle ore 15:30 circa, un’altra notizia ha scosso la comunità eugubina: in una frazione del Comune di Gubbio, un uomo di 60 anni è caduto da una scala mentre eseguiva lavori domestici, riportando un grave trauma cranico.

Immediata la chiamata ai soccorsi da parte di familiari o vicini, e altrettanto tempestivo l’intervento del 118, che ha attivato sia un’ambulanza dalle Marche, sia l’Elisoccorso Nibbio dell’Umbria, atterrato in un’area sicura nei pressi del luogo dell’incidente.

A supporto dell’operazione è intervenuta anche la Polizia Locale, che ha svolto i consueti compiti di viabilità, messa in sicurezza della zona e ausilio logistico ai sanitari e all’equipaggio dell’elicottero.

Trasportato d’urgenza al Santa Maria della Misericordia

Le condizioni del sessantenne, residente nella frazione dove è avvenuto l’incidente, sono apparse subito serie ma stabili. I sanitari, valutata la dinamica e il tipo di trauma, hanno disposto l’immediato trasporto all’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia, dove l’uomo è stato ricoverato in codice rosso per un trauma cranico commotivo.

“Fondamentale è stata la rapidità dei soccorsiha commentato un operatore sanitario – in questi casi il tempo può fare la differenza tra la vita e la morte”.

L’episodio richiama alla mente un fatto analogo accaduto lo scorso 2 maggio in via Perugina, dove un 51enne eugubino era stato soccorso sempre con elisoccorso per un altro incidente domestico. Anche allora, la Polizia Locale aveva garantito un supporto essenziale per il buon esito dell’intervento.

Due episodi, un’unica riflessione: sicurezza e attenzione al territorio

I due episodi di cronaca, così diversi eppure emblematici, riportano al centro il tema della sicurezza urbana e domestica. Da un lato, l’impegno delle forze dell’ordine contro lo spaccio e i reati connessi alla droga, che rappresentano un’insidia crescente anche in centri medio-piccoli come Gubbio; dall’altro, la vulnerabilità quotidiana, quella che si manifesta nei gesti di tutti i giorni, come salire su una scala per un piccolo lavoro in casa.

“La sicurezza non è solo prevenzione del crimineha dichiarato un rappresentante della Polizia Locale – ma anche presenza, aiuto concreto, capacità di intervenire quando e dove serve”.

L’Amministrazione comunale, per ora, ha preferito non commentare ufficialmente, ma fonti interne fanno sapere che l’attenzione sulla sicurezza cittadina resta alta, e che sono già in programma nuove azioni congiunte tra forze dell’ordine, presidi sanitari e protezione civile.

Attese novità nelle prossime ore

Sul fronte dell’operazione antidroga, si attendono sviluppi ufficiali nelle prossime ore, con una probabile comunicazione da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri o del Comando TPC, qualora venisse confermata la presenza di un traffico più ampio o di ulteriori soggetti coinvolti.

Nel frattempo, il sessantenne rimane ricoverato in prognosi riservata a Perugia, in attesa di un aggiornamento medico che potrebbe arrivare già domani.

Le forze dell’ordine, i sanitari, la polizia locale: tutti hanno fatto la loro parte, dimostrando che la macchina della sicurezza e del soccorso funziona, anche in contesti complessi e inaspettati.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE