29 Aug, 2025 - 18:08

Gubbio, la bestia nera non è solo la Samb ma anche un certo... Sbaffo

Gubbio, la bestia nera non è solo la Samb ma anche un certo... Sbaffo

Domani sera c'è Gubbio-Sambenedettese e l'attesa inizia a salire. Una sfida sempre molto bella in campo e sugli spalti, con tantissimi tifosi marchigiani al seguito dei rivieraschi. La Samb ci arriva molto bene a questa partita, forte delle due vittorie nelle prime ufficiali tra le mura amiche: 2-0 in Coppa Italia alla Vis Pesaro e 1-0 una settimana fa col Bra. La squadra dell'esperto Palladini è un bel mix tra esperti e giovani molto interessanti, inseriti in un modulo molto offensivo, il 4-2-3-1, che potrebbe creare qualche grattacapo alla squadra di Mimmo Di Carlo

 

 

Gubbio, chi si rivede...

La Samb è una squadra da prendere con le molle e come tutte va rispettata. E' una neopromossa solo sulla carta e come detto, è già partita alla grande con due vittorie in altrettante partite. Oltretutto il Gubbio non la batte in campionato da una vita e ci sarà da sfatare anche questo tabù. Ma questa è solo una delle curiosità della sfida. Con la maglia dei marchigiani c'è l'ex Alessandro Sbaffo, autentica bestia nera per il club del presidente Sauro Notari. Il trequartista nativo di Loreto, quando vede il Gubbio si esalta. In carriera ha collezionato infatti 7 gol in 12 presenze. Veramente una bella gatta da pelare insomma per gli eugubini, con Sbaffo possibile titolare anche domani sera vista l'assenza di Tourè squalificato.

Sbaffo, ecco in quali occasioni ha segnato al Gubbio

La prima volta che Sbaffo andò in gol contro il Gubbio risale alla stagione 2011-2012. Era il campionato di serie B, con i rossoblù che ospitavano l'Ascoli. Anche in questo caso si giocava alla seconda giornata al Barbetti e il 30 di agosto. La partita terminò 3-2 per i marchigiani e il trequartista segnò una doppietta. Nel 2017-2018, Sbaffo è all'Albinoleffe. Nella gara di andata contro il Gubbio, giocata a Bergamo e finita 2-1, segna una rete. Nella stagione 2022-2023 veste la maglia della Recanatese e nel girone B della serie C ritrova il Gubbio, al quale segna un gol, precisamente il 13 novembre 2022, con i marchigiani vittoriosi al Barbetti 3-1. La stagione successiva (2023-2024) il trequartista è ancora in giallorosso e va in rete al Barbetti nella gara d'andata terminata 3-1 per i rossoblù. Al ritorno (2-2) è lui a siglare la doppietta

 

STAGIONE E CATEGORIA

PARTITA E GOL DI SBAFFO

2011-2012 Serie B

Gubbio-Ascoli 2-3 (doppietta)

2017-2018 Serie C girone B

Albinoleffe-Gubbio 2-1 (un gol)

2022-2023 Serie C girone B

Gubbio-Recanatese 1-3 (un gol)

2023-2024 Serie C girone B

Gubbio-Recanatese 3-1 (un gol) gara di andata

2023-2024 Serie C girone B

Recanatese-Gubbio 2-2 (doppietta) gara di ritorno

 

FVS, buona la prima: la nota stampa ufficiale della Lega Pro

Nella terza serie del calcio italiano, lo scorso weekend ha fatto il suo debutto un'innovazione tecnologica che ha visto protagonista il Football Video Support, un nuovo strumento a disposizione degli arbitri e delle squadre. Come prima volta le cose sono andate abbastanza bene. Nel dettaglio ecco il comunicato della Lega Pro: “Si è conclusa con buoni riscontri la prima giornata di Serie C Sky Wifi 2025-26, che ha visto lo storico debutto in campo del Football Video Support (FVS), sperimentazione avviata dalla FIFA in collaborazione con la Lega Pro”.

“Un’innovazione che ha consegnato anche i primi dati prodotti dalla novità tecnologica. Il Football Video Support, che ha visto impegnati arbitri e assistenti della Can C guidata dal designatore Daniele Orsato, nelle 30 gare di campionato è intervenuto 49 volte su richiesta degli allenatori, facendo registrare una media di 1,63 card utilizzate a partita. 17 sono state le richieste di revisioni relative ad espulsioni, con la decisione iniziale confermata in 14 casi e cambiata in 3. Le richieste relative a calci di rigore sono state 27, con la decisione iniziale confermata in 22 casi, mentre 5 rigori sono stati concessi dopo la revisione. In media per ogni partita sono stati utilizzati 5 minuti e 8 secondi per le revisioni delle reti segnate e per le richieste degli allenatori, tempo che è stato recuperato al termine dei relativi primi e secondi tempi di gioco”.

Soddisfatto il designatore della CAN C Daniele Orsato: “Il primo ringraziamento agli arbitri e al mio staff, che in poche settimane hanno sviluppato un grande lavoro, con il supporto della FIFA, consentendoci di partire con una sperimentazione attesa e molto importante. Questo primo turno di campionato, grazie all’esordio nel match di Carpi, ci ha consentito di chiarire una volta in più che un club non può richiedere una revisione a sfavore della propria squadra, in quanto contrario allo spirito del FVS. Come è naturale che sia in una sperimentazione, ci sono aree in cui occorre migliorare, prime fra tutte il tempo impiegato nel check delle reti segnate, con l’obiettivo di ridurlo in maniera rilevante”.

AUTORE
foto autore
Emanuele Giacometti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE