Per il Gubbio si avvicina la sfida in casa del Carpi. Sabato al “Cabassi” (calcio d'inizio ore 17.30) sarà scontro diretto per un posto playoff. Due squadre che fin qui hanno avuto un cammino molto simile e che non a caso si trovano distanti un punto: rossoblù a 41, biancorossi a 40. La classica partita da prendere con le molle per gli uomini di Fontana, perchè i carpigiani sono reduci da un'amara sconfitta in quel di Campobasso, dopo aver dominato per larghi tratti la partita, perdendola solo nei minuti finali. Ma questo è il calcio, vince chi la butta dentro e spesso la prestazione, proprio per questo motivo, non serve a nulla. La voglia di rivalsa degli emiliani sarà quindi doppia e servirà un Gubbio che dovrà gestire bene le varie situazioni che si presenteranno durante i novanta minuti.
Con gli indisponibili Gaetano Fontana ci ha fatto ormai l'abitudine. Anche stavolta, oltre a qualche infortunato, sarà fuori per squalifica Stramaccioni che sarà sostituito da Tozzuolo, che farà coppia con Rocchi. Scelte obbligate, anche perchè Signorini è ancora in dubbio per i problemi al polpaccio. Potrebbe invece farcela e quindi essere convocato Tentardini, ma difficilmente sarà della partita se non per uno spezzone. Discorsi simili si potrebbero fare per Di Massimo, rientrato nei minuti finali del match con l'Entella, ma chiaramente tutto dipenderà da come si svilupperà la partita e Franchini, anch'esso reduce da un infortunio e tornato disponibile solo domenica scorsa. Intanto, si è rivisto in gruppo anche Antonio David, dopo gli impegni con la Nazionale Under 20 della Romania.
La storia dice che il Carpi non ha mai battuto il Gubbio al “Cabassi”. Le uniche due vittorie contro i rossoblù sono infatti arrivate al "Barbetti": quella per 2-1 nel 2019-2020 e il roboante 4-0 del campionato seguente 2020-2021, sempre in Lega Pro. In casa invece, come detto, nemmeno una vittoria. Il primo incrocio andò in scena nel 1971-72 in Serie D e terminò 0-0, il secondo nella stagione 1999-2000 in C2 con i rossoblù che si imposero 3-0 grazie alla doppietta di Giovanni Cornacchini e al gol di Massimo Epifani. Le due squadre si erano poi di nuovo trovate difronte nel 2019-2020 ma la gara del ritorno al "Cabassi" non venne disputata per l'interruzione del campionato per il Covid a fine febbraio. La sfida andò quindi in scena la stagione seguente con la partita che finì 2-2.
STAGIONE E CATEGORIA | PARTITA |
1971-1972 Serie D girone D | Carpi-Gubbio 0-0 |
1999-2000 Serie C2 girone B | Carpi-Gubbio 0-3 |
2020-2021 Serie C girone B | Carpi-Gubbio 2-2 |
Con la vittoria di misura nella finale di andata di Coppa Italia in casa della Giana Erminio, il Rimini si è messo mezza coppa in tasca, ma è pur sempre vero che c'è ancora la sfida di ritorno e tutto può succedere. Se la squadra biancorossa riuscisse a trionfare però, libererebbe un posto playoff nel girone B e anche l'undicesima classificata vi accederebbe.
Carpi-Gubbio, sfida valevole per la trentaquattresima giornata del girone B di serie C, sarà diretta da Marco Peletti della sezione di Crema. Il fischietto lombardo, sarà coadiuvato dagli assistenti Caldarola di Asti e Lo Calio di Seregno. Quarto ufficiale, Di Palma di Cassino. Peletti, è un arbitro al terzo anno in Lega Pro e ha un precedente coi rossoblù che fa riferimento alla scorsa stagione: Gubbio-Lucchese 1-0. Ha già diretto anche il Carpi in carriera, precisamente nella stagione di serie D 2021/2022, quando i biancorossi furono superati per 2-0 sul campo del Lentigione.