Ostacolo Virtus Entella per il Gubbio, pronto a ricevere la capolista al Pietro Barbetti (domani ore 15). Non sarà una passeggiata questo è sicuro, ma anche i liguri avranno il loro bel da fare contro i rossoblù, in serie positiva da tre turni e determinati a continuare sulla strada della continuità, in vista di questo rush finale di stagione che si preannuncia come non mai, molto interessante. Alla vigilia il tecnico dei rossoblù Gaetano Fontana, che dovrà fare i conti ancora con qualche infortunato, inquadra con queste parole la partita: “Come società l'Entella sta facendo un lavoro straordinario, iniziato già lo scorso anno. Hanno puntellato e migliorato la rosa con gli aggiustamenti necessari. Sono in cima con grande merito, poi sarà tutto da vedere, perchè la Ternana non molla, mancano ancora delle partite e ci sarà anche lo scontro diretto all'ultima giornata. Li rispettiamo molto, ma come solito cercheremo di fare la nostra partita”.
Un'Entella prima della classe con 71 punti, che non perde da 26 settimane e che in trasferta viaggia a ritmi notevoli, con otto vittorie e otto pareggi. Ecco come la descrive Fontana: “E' una squadra tosta, quadrata, che non molla niente e pronta ad azzannare l'avversario. Ha ottimi giocatori per la categoria pronti a risolvere la partita in qualsiasi momento. Rispetto alla Ternana non hanno un cannoniere, ma è l'insieme della squadra che fa la differenza. E' evidente che la forza sia proprio questa. Sarà una sfida veramente difficile e servirà stare dentro la partita. Servirà pazienza e sappiamo che hanno un grande potenziale. Ogni tanto concedono anche qualcosa e su questo dovremmo essere attenti e vigili per cercare di sfruttarlo. Che Entella mi aspetto? Mi viene da pensare che sarà una partita dove non ci concederanno spazi, cercando di chiudere le giocate nella parte centrale del campo. Dal canto nostro è stimolante andare in campo e pensare di battere la prima in classifica".
Gubbio-Virtus Entella sarà diretta da Cristiano Ursini della sezione di Pescara. Il fischietto abruzzese, per l'occasione, sarà coadiuvato dagli assistenti di linea Giovanni Boato di Padova e Simone Della Mea di Udine. Quarto ufficiale: Lorenzo Maccarini di Arezzo. Ursini, è un arbitro al secondo anno in Lega Pro: non ha precedenti coi liguri, mentre ne ha uno con i rossoblù, precisamente Rimini-Gubbio 1-0 di Coppa Italia della scorsa stagione.
Nel momento decisivo della stagione, gli uomini di Fabio Gallo si troveranno di fronte il Gubbio al “Pietro Barbetti”. Uno stadio, quello eugubino, dove i liguri non hanno mai vinto nei quattro precedenti. Proprio così, perchè nella stagione 2021-2022, i rossoblù si imposero 3-1 con i gol di Cittadino, Sarao e Mangni, con rete ligure di Lescano. Nel 2022-2023, due partite: 0-0 in campionato e 2-0 nella fase nazionale dei playoff, firmato Bulevardi-Di Stefano. L'ultimo precedente risale alla scorsa stagione, anche in questo caso terminato a reti bianche.
Il girone B della serie C torna in campo nella giornata odierna. Umbre in campo domani: allo stadio Liberati di Terni va in scena il derby tra Ternana e Perugia. Gara casalinga per il Gubbio, che ospita la capolista Virtus Entella.
Oggi
Campobasso-Carpi ore 15
Torres-Rimini 15
Vis Pesaro-Pianese 15
Legnago Salus-Lucchese 17.30
Pontedera-Ascoli 17.30
Arezzo-Milan Futuro 19.30
Domani
Gubbio-Virtus Entella ore 15
Sestri Levante-Pescara 15
Ternana-Perugia 15
Pineto-Spal 17.30
La classifica: Virtus Entella 71; Ternana (-2) 69; Pescara 58; Torres 57; Vis Pesaro 52; Arezzo e Pineto 49; Pianese 47; Rimini (-2) 43; Gubbio 41; Carpi 40; Perugia 39; Pontedera 37; Campobasso e Ascoli 36; Lucchese (-6) 29; Spal (-3) 28; Milan Futuro 24; Sestri Levante e Legnago Salus 23.