11 May, 2025 - 12:12

Gubbio, caccia al nuovo direttore sportivo: Mignemi verso il ritorno?

Gubbio, caccia al nuovo direttore sportivo: Mignemi verso il ritorno?

Il Gubbio non dorme mai. Neanche quando il campionato è ufficialmente finito. A una sola settimana dall’eliminazione per 3-1 al primo turno playoff contro l’Arezzo, poi uscito a sua volta al secondo turno contro la Vis Pesaro, la società umbra è già al lavoro per pianificare una nuova stagione. Il presidente Sauro Notari non ha perso tempo: smaltita l’amarezza per un epilogo amaro ma non deludente, si è messo subito al tavolo per costruire le basi del Gubbio 2025-26.

La stagione appena archiviata, infatti, è stata un’altalena di emozioni. L’obiettivo primario, la salvezza, è stato raggiunto con ampio anticipo. Ma il cammino non è stato lineare: tanti infortuni, qualche passo falso e soprattutto un rendimento altalenante che ha costretto il presidente a cambiare guida tecnica a stagione in corso, con l’esonero di Roberto Taurino. La svolta è arrivata con l’arrivo di Gaetano Fontana: con lui la squadra ha ritrovato compattezza, equilibrio e fiducia, fino a centrare all’ultimo respiro l’ultimo posto disponibile per i playoff.

Una qualificazione sofferta ma meritata, frutto di un girone di ritorno più solido e concreto. La sconfitta di Arezzo ha interrotto il sogno, ma il sorriso finale è rimasto stampato sui volti rossoblù, consapevoli di aver evitato una stagione da incubo.

Notari guida la nuova costruzione: Mignemi verso il ritorno?

Ora, però, è tempo di guardare avanti. Il primo nodo da sciogliere riguarda la casella del direttore sportivo: Alessandro Degli Esposti ha salutato e il club è a caccia di un nuovo responsabile dell’area tecnica. E secondo quanto riportato dai colleghi del "Corriere dell’Umbria", la pista calda porta a un ritorno illustre: Davide Mignemi.

Il dirigente siciliano, già al Gubbio dal 2021 al 2024, rappresenta una garanzia di affidabilità: sotto la sua gestione il club ha centrato tre qualificazioni consecutive ai playoff, valorizzando tanti giovani talenti e costruendo rose competitive. Una figura che conosce l’ambiente, i meccanismi societari e soprattutto ha dimostrato di saper fare mercato con intelligenza. Basti pensare alla plusvalenza firmata Alessandro Arena, ora in Serie A col Pisa.

Dopo un inizio di stagione a Siracusa e una parentesi al Campobasso, dove ha ritrovato Piero Braglia, ex allenatore eugubino, Mignemi potrebbe tornare nella sua “seconda casa”. Un incontro con Notari è atteso già in settimana, e la fumata bianca potrebbe arrivare nei prossimi giorni.

Niente errori estivi: il Gubbio vuole partire in anticipo

Se il ritorno di Mignemi si concretizzerà, sarà fondamentale evitare gli errori dell’estate scorsa: il Gubbio, infatti, allestì gran parte della rosa negli ultimi giorni di agosto, lasciando mister Taurino con pochissimi elementi durante il ritiro. Un ritardo che ha inciso pesantemente sull’avvio di stagione.

Il presidente Notari lo sa bene, e proprio per questo ha iniziato in anticipo la programmazione, per costruire una rosa competitiva, bilanciata e pronta a luglio, non a settembre. La Serie C è un campionato lungo e insidioso: chi parte male spesso non riesce più a recuperare. 

Primavera da sogno: Sandreani e Briganti fanno volare i giovani

Mentre la prima squadra ha chiuso la sua corsa, c’è un altro Gubbio che continua a lottare e sognare: è quello della Primavera 3, guidata dalla storica bandiera Alessandro Sandreani e affiancata da un’altra colonna del passato, Marco Briganti. I giovani rossoblù ieri hanno vinto 1-0 la finale d’andata contro il Catanzaro davanti a quasi 500 spettatori allo stadio "Pietro Barbetti".

Un entusiasmo contagioso, che racconta di un settore giovanile in crescita, pronto a regalare nuove soddisfazioni. La gara di ritorno, in programma in Calabria, sarà decisiva: in palio c’è la promozione in Primavera 2, un traguardo ambizioso. Ma, al di là del risultato, ciò che conta è l’identità: una squadra giovane, organizzata, composta da ragazzi del territorio, pronta, si spera, a diventare serbatoio per la prima squadra.

Il progetto giovanile, in questo senso, è centrale nella visione del presidente Notari. Investire nei giovani significa costruire un futuro sostenibile, in linea con le esigenze economiche della categoria ma anche con l’orgoglio cittadino. Tornare ad avere in rosa elementi formati a Gubbio è un obiettivo che vale quanto una promozione.

AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE