Nel 3-2 di ieri del Gubbio sul Milan Futuro c'è anche lo zampino di Alessio Di Massimo, tornato titolare dopo il lungo infortunio (seppur il campo lo aveva già assaggiato con qualche spezzone di gara) e pure al gol, che ovviamente mancava da quasi un anno. Era infatti il 28 aprile 2024 e il Gubbio dilagava contro il Rimini 4-0 con Di Massimo che metteva la firma sul terzo gol rossoblù. Ieri, una rete liberatoria, non certo la sua specialità, il colpo di testa, ma che da ulteriori stimoli al fantasista abruzzese a livello mentale per proseguire il suo completo recupero. “É stato bello segnare davanti alla mia famiglia, tra l'altro i miei bimbi, era la prima volta che venivano allo stadio. Credo che sia stato il giusto premio per tutto quello che ho passato durante questo difficile periodo dell'infortunio”.
E' un Alessio Di Massimo sorridente e soddisfatto quello che affronta i vari temi post partita: “Voglio tornare più forte di prima -aggiunge- e -continua-, sto ritrovando la giusta condizione, ci tenevo a buttarla dentro. In quel colpo di testa c'erano dentro tante cose: tutte le salite fatte in montagna, le nuotate fatte in piscina, i viaggi che ho fatto per curarmi. E' stato bello, ed è un premio per tutta quella gente di Gubbio che dovunque andavo, mi chiedevano come stavo. Il Gubbio ai playoff? Ce la giochiamo, perchè non abbiamo niente da perdere e tutto può succedere, l'abbiamo visto l'anno scorso. La squadra ha qualità, purtroppo la stagione é stata tormentata, ma per come si era messa sta finendo bene. Ai playoff saranno gli altri ad avere più pressione e non certo noi. Ce li giocheremo con la massima serenità, perchè vogliamo regalare delle soddisfazioni anche ai nostri tifosi”.
GUBBIO (4-3-3): Venturi; Zallu (36′ st D’Avino), Rocchi, Stramaccioni, Tentardini (36′ st Tozzuolo); Iaccarino, Rosaia, Corsinelli; Spina (40′ st David), Di Massimo (18′ st D’Ursi), Tommasini (40′ st Faggi). A disposizione: Bolletta, Signorini, Proietti, Maisto, Rovaglia. Allenatore: Fontana.
MILAN FUTURO (3-5-2): Nava; Coubis, Camporese, Bozzolan (25′ st Omoregbe); Fall (1′ st D’Alessio), Sandri, Malaspina (25′ st Eletu), Branca (1′ st Traoré), Alesi (37′ st Turco); Ianesi, Camarda. A disposizione: Pittarella, Raveye, Vladimirov, Sia, Minotti, Scotti, Vos. Allenatore: Oddo.
ARBITRO: Silvestri di Roma 1 (Capriuolo di Bari e Andriambelo di Roma 1); quarto uomo: Ambrosino di Torre del Greco.
MARCATORI: 7′ pt Tommasini (G), 21′ pt Camarda (M) rigore, 30′ pt Rocchi (G), 5′ st Di Massimo (G), 34′ st Camarda (M) rigore.
NOTE: Ammoniti: Coubis (M), Venturi (G), Di Massimo (G), Sandri (M). Angoli : 4-4. Recupero : 3′ pt; 5′ st. Spettatori: 1016 (621 abbonati).
Con una nota il Gubbio ha comunicato che: "È aperta la vendita dei biglietti per assistere alla gara Spal - Gubbio trentottesima giornata di campionato Serie C Now 24-25 in programma domenica 27 aprile alle 16,30.
I tagliandi possono essere acquistati presso la Tabaccheria 2000 (in Via Beniamino Ubaldi) o sul circuito online Ticketone.
Queste le tariffe applicate nel Settore Ospiti:
Intero € 12,00
Ridotto € 8,00
Under 18 € 8,00
Questi i parametri utilizzati per i ridotti:
Donne; Over nati prima del 27/04/1960; Under 18 nati dal 28/04/2007 in poi
Inoltre:
Disabili 80-100% senza diritto di accompagnatore: biglietti acquistabili solamente contattando l'Ufficio Biglietteria: [email protected]
La vendita dei biglietti per il settore ospiti terminerà Sabato 26 aprile alle ore 19,00".
Domenica ore 16.30: Ascoli-Legnago; Carpi-Sestri Levante; Virtus Entella-Ternana; Lucchese-Torres; Milan Futuro-Vis Pesaro; Perugia-Pontedera; Pescara-Campobasso; Pianese-Arezzo; Rimini-Pineto; Spal-Gubbio.
La Classifica: Virtus Entella 82; Ternana (-2) 73; Torres 68; Pescara 64; Arezzo 61; Vis Pesaro 57; Pineto 56; Pianese 53; Rimini (-2) 50; Pontedera e Gubbio 48; Perugia e Carpi 44; Campobasso 43; Ascoli 40; Lucchese (-6) 36; Milan Futuro 33; Spal (-3) 32; Sestri Levante 28; Legnago 26.