La stagione del Gubbio (foto di copertina As Gubbio 1910-Simone Grilli) si è conclusa ormai da pochi giorni con il ko nel primo turno dei playoff di serie C sul campo dell'Arezzo. Tempo quindi di bilanci e riflessioni. Nel dettaglio ecco il pagellone rossoblù.
VENTURI 6: Portiere d'esperienza, grandissimo professionista e questo si sapeva fin da quando in estate è tornato in rossoblù. Sicuramente la sua stagione è positiva, ha salvato “la baracca” in diverse circostanze, ma poteva essere migliore. Perchè? Come detto, la sua esperienza avrebbe potuto sfruttarla meglio: non è una critica, ma in certi frangenti ha pagato dazio nelle uscite e anche giocando con i piedi. Errori che alla fine della "fiera" sono costati dei punti in classifica.
BOLLETTA SV: Gioca solamente l'ultima partita di campionato a Ferrara con la Spal, troppo poco per essere giudicato.
ZALLU 6: La sua stagione è sufficiente, ma anche da lui ci si aspettava qualcosa in più.
SIGNORINI 6: Il campionato del capitano è sufficiente, ha pagato forse qualche infortunio di troppo e il poco spazio avuto ad inizio anno con Taurino.
DAVID 6: Stagione particolare la sua: prestazioni migliori e più continuità con Taurino, poi con l'avvento di Fontana ha trovato meno spazio e le prestazioni, in quelle poche apparizioni ne hanno risentito. Il suo talento in ogni caso non si discute, sicuramente ha davanti un futuro roseo.
D'AVINO 5.5: Non convince appieno.
ROCCHI 6: Centrale di difesa di grande struttura. Ha garantito sicurezza al reparto.
TENTARDINI 5: Delude, i suoi numeri dicevano altro. Arrivato a Gennaio, non ha dato il contributo che tutti si aspettavano.
STRAMACCIONI 6: Non ha trovato molto spazio, ma quando è stato chiamato in causa ha risposto presente al centro della difesa.
TOZZUOLO 5.5: Stagione non sufficiente. Cosa non è andato di preciso non lo possiamo dire, ma in campo è stato meno incisivo della passata stagione. E' vero che l'annata del Gubbio è stata molto difficile sotto tanti punti di vista, ma questo doveva essere l'anno della sua consacrazione. E' giovane e ha quindi tutto il tempo e il talento per rifarsi, perchè è un ragazzo intelligente e soprattutto un grande professionista.
CORSINELLI 7.5: Il migliore per distacco nonostante i tantissimi problemi del Gubbio. Si adatta ad ogni ruolo, gli è mancato solo di fare il portiere. Tuttocampista con 38 presenze (playoff e Coppa Itaia compresi), 5 gol e un assist. Prestazioni sempre positive. Gran gol quello segnato di testa all'Arezzo ai playoff, ma al di là di questo, ha sempre onorato nella giusta maniera la maglia.
ROSAIA 6.5: E' cresciuto molto, giornata dopo giornata, garantendo affidabilità in ogni parte del centrocampo. Decisivo nel derby col Perugia con il gol al 93'. Insieme a Corsinelli è il migliore della stagione rossoblù 2024/2025.
IACCARINO 6.5: Un giovane di assoluto talento che si è fatto trovare pronto, realizzando anche gol decisivi ai fini del risultato con Pianese e Rimini. Per giocare in categorie superiori però, servirà disputare probabilmente almeno un altro anno in terza serie.
PROIETTI 5: Il colpo estivo per il centrocampo si è rivelato un flop. Problemi fisici e infortuni gli hanno impedito di rendere al meglio e quando ha giocato si è pure macchiato con qualche cartellino giallo di troppo, compresa qualche espulsione. Che dire? Stagione da dimenticare. Peccato.
FAGGI 5.5: Tecnicamente fortissimo e condizionato sicuramente dagli infortuni. Peccato non averlo avuto con continuità.
FRANCHINI 5: Sembra di dire le stesse cose, ma anche per l'ex Pescara la stagione è stata caratterizzata da problemi fisici e infortuni.
MAISTO 5: Non è riuscito a dare quella svolta che serviva al Gubbio tra le linee.
GIOVANNINI SV: Un altro calciatore che non ha mai giocato, per via della rottura ai legamenti crociati. Un vero peccato, perchè se è al top della forma, è in grado di spostare gli equilibri.
CONTI SV: Pochi minuti per il centrocampista classe 2006. Non è giudicabile.
DI MASSIMO SV: Discorso fatto per Giovannini, il numero 10 rossoblù almeno il campo lo rivede nelle ultime quattro-cinque partite di campionato segnando anche un gol e realizzando due assist. Questi due mesi gli serviranno per recuperare in toto, con la speranza che vesta ancora la maglia del Gubbio. In serie C, di calciatori come lui se ne vedono veramente pochi.
D'URSI 5.5: Curriculum importante, ex Crotone, Pescara, Foggia, Bari, Catanzaro. Era un altro gran colpo del mercato estivo, ma le cose non sono andate al meglio. Tanti problemi fisici, segna qualche gol, ma quello che conta sono le prestazioni complessive, spesso non positive. Poteva fare molto meglio.
SPINA 6: E' un elemento da cui ripartire la prossima stagione. Tornato a gennaio dopo la breve parentesi al Crotone, conosceva già l'ambiente. E' sufficiente per aver onorato la maglia in ogni partita, ma può dare di più.
TOMMASINI 6: Con i tifosi non è scattato il giusto feeling, ma il suo apporto alla causa lo ha dato segnando 9 gol, superando pure il suo record personale. Non è detto che resti a Gubbio nonostante abbia ancora altri due anni di contratto. Già a gennaio infatti, era pronto per tornare al Monopoli.
ROVAGLIA 5: In prestito dalla Ternana per farsi le ossa, non ha lasciato il segno.
FONTANA 6.5: Subentrato a dicembre a Taurino, ha dato più equilibrio alla squadra, ottenendo buoni risultati, in una situazione complessa, condizionata da tantissimi infortuni. Proprio per questo merita un bel voto.
DEGLI ESPOSTI 6: Ha costruito una squadra importante, basta vedere il curriculum e la qualità di tanti calciatori, in un mercato sempre difficile e con continue sorprese dietro l'angolo. Ha ottenuto i risultati richiesti dalla società, se poi certi elementi si sono infortunati o non hanno reso come ci si aspettava è un altro discorso...