Sia Gubbio che Ascoli vogliono chiudere al meglio la stagione. Ovviamente i bianconeri sono stati la grande delusione del campionato, visto che alla vigilia erano indicate dagli addetti ai lavori tra le possibili candidate al salto di categoria. Non poteva ovviamente non essere diversamente, per blasone, storia e soprattutto se in attacco hai, giusto per fare un nome, un bomber come Corazza. La carta però dice una cosa, poi come spesso accade nel calcio, le cose sul campo cambiano. Per quanto riguarda il Gubbio invece, è stata una stagione tartassata dagli infortuni, su tutti quello di Alessio Di Massimo, che sicuramente ha condizionato pesantemente il tutto. Al di là di questo però, la squadra a quattro giornate dal termine della regular season si trova al decimo posto, ultimo disponibile per accedere ai playoff.
Nella storia, i due club nella città dei Ceri si sono incrociati solamente quattro volte (tre in campionato e una in Coppa Italia) con due vittorie marchigiane, una eugubina e un pareggio. Sabato quindi, sarà il quinto confronto in gare ufficiali. Il primo è andato in scena in serie B, nella stagione 2011/2012, con i bianconeri vittoriosi al Pietro Barbetti 3-2 grazie alla doppietta di Sbaffo e al gol di Papa Waigo, per i rossoblù in rete invece Mendicino e Ciofani. L'unica vittoria eugubina si è registrata nel 2013-2014 (campionato di Prima Divisione girone B) per 1-0, quando Falzerano in scivolata trovò il gol, dopo una respinta del portiere. L'ultimo precedente a Gubbio, risale a dieci anni fa: 14 marzo 2015, partita terminata 2-2.
CAMPIONATO E CATEGORIA | PARTITA |
2011-2012 serie B | Gubbio-Ascoli 2-3 |
2013-2014 Lega Pro Prima Divisione girone B | Gubbio-Ascoli 1-0 |
2014-2015 Coppa Italia Lega Pro | Gubbio-Ascoli 3-4 |
2014-2015 Lega Pro girone B | Gubbio-Ascoli 2-2 |
Gaetano Fontana allenatore del Gubbio, è il grande ex della sfida contro l'Ascoli. In bianconero ha infatti giocato 126 gare, dal 2000 al 2003 e dal 2006 al 2007 realizzando 36 reti, un dato che lo rende il quinto miglior marcatore del Picchio. Sono stati 18 i suoi gol in Serie C, più 16 in Serie B e 2 in Coppa Italia. La sua ultima presenza con l'Ascoli risale al 2 Maggio 2007, i venti minuti finali della partita pareggiata 3-3 sul campo del Catania nella 33esima giornata di Serie A.
Tra le curiosità delle ultime ore, ci sono anche i compensi che vanno agli agenti Fifa dei calciatori di serie C. Nel girone B, il Gubbio si trova sesto subito dietro tra l'altro a Perugia e Ternana. Una graduatoria pubblicata sul sito ufficiale della Figc.
Eccola nel dettaglio:
Spal – 872.391€
Ascoli – 303.992€
Virtus Entella – 299.198€
Perugia – 299.159€
Ternana – 282.431€
Gubbio – 144.750€
Pescara – 117.750€
Arezzo – 89.944€
Rimini – 86.304€
Pineto – 84.681€
Torres – 68.500€
Vis Pesaro – 62.690€
Campobasso – 61.808€
Lucchese – 41.394€
Legnago Salus – 29.500€
Pontedera – 17.992€
Carpi – 12.000€
Sestri Levante – 8.145€
Pianese – 7.192€
Milan Futuro – n.d.
Il trentacinquesimo turno del girone B di serie C si aprirà nella giornata di domani con Legnago Salus-Pianese e il derby Pineto-Pescara. Le umbre? Gubbio e Perugia di scena sabato, mentre la Ternana scenderà in campo domenica.
Domani, ore 20.30: Legnago-Pianese; Pineto-Pescara. Sabato, ore 15: Sestri Levante-Milan Futuro; Vis Pesaro-Rimini; ore 17.30: Gubbio-Ascoli; Pontedera-Lucchese; ore 20.30: Arezzo-Perugia. Domenica, ore 12.30: Torres-Spal; ore 15: Campobasso- Virtus Entella; Ternana-Carpi.
La classifica: Virtus Entella 75; Ternana (-2) 70; Torres 61; Pescara* 58; Vis Pesaro 56; Arezzo* e Pineto 52; Pianese 47; Rimini (-2) 46; Gubbio 44; Perugia 43; Pontedera 41; Carpi 40; Campobasso 39; Ascoli 38; Lucchese (-6) 33; Spal (-3) 29; Milan F. 27; Sestri Levante 26; Legnago Salus 25. *una gara in meno.