Gualdo Tadino grande protagonista nello scorso fine settimana, con ben 15 atleti impegnati nel Campionato Italiano di Freccette e con la squadra Flea Padel che ha centrato i playoff per accedere alla Serie B.
In Veneto dal 19 al 21 settembre, precisamente a Caorle centro congressi Palaexpomar, sono andati in scena i Campionati Italiani di Freccette che hanno visto la partecipazione totali di circa mille atleti. Tra questi era presenta anche una nutrita rappresentativa gualdese, composta da 15 atleti: Salvatore Cossentino, Paolo Frillici, Diego Donnini, Massimiliano Rampini, Andrea Rampini, Filippo Angeli, Simone Betti, Mirco Pala, Luca Proietti, Camelia Frillici, Claudia Ausilia Rossi, Christopher Raggi, Alessio Campioni, Francesco Anderlini e Roberto Anderlini. Ovviamente nessuno ha deluso le attese, centrando risultati che fanno ben sperare anche per il futuro visto che questo sport sta prendendo sempre più piede e importanza, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.
Per gli atleti gualdesi, il weekend si era aperto con la Coppa Italia regionale a squadre. L’Umbria si era fermata presto nelle categorie C e A, ma nella B si era resa protagonista di una grande cavalcata, fino alla finale (persa) conquistando comunque un ottimo secondo posto e addirittura una standing ovation dal pubblico presente. Il sabato mattina è stato invece interamente dedicato al singolo, con una prima fase a gironi molto combattuta: due gruppi da sei giocatori ciascuno, con solo i primi tre ammessi al turno successivo. Nel pomeriggio è toccato invece al doppio, con momenti di grande spettacolo.
Dopo il titolo di vicecampione italiano conquistato lo scorso anno, Salvatore Cossentino è stato ancora protagonista di una grande prestazione (categoria C), seppur conclusa con il quarto posto. Una medaglia di legno che gli ha lasciato un po' di amaro in bocca, ma che lo ha confermato su ottimi livelli. Il vero protagonista però è stato il baby Francesco Anderlini, nella categoria Under 18 che ha conquistato il titolo di Campione Italiano, tra gli applausi a scena aperta e l'orgoglio della delegazione gualdese presente. Un successo che gli apre le porte della Nazionale Italiana di Freccette.
Chi pensa che le freccette siano solo un gioco da fare al pub, si sbaglia e di grosso. E' infatti uno sport, riconosciuto dal CONI, che insegna a dominare stress e paure, oltre a sviluppare la concentrazione. Come detto, è riconosciuto da enti nazionali e internazionali, come il CONI in Italia e la World Darts Federation (WDF) a livello mondiale. E' un movimento in forte crescita, con milioni di praticanti in tutto il mondo, che lo praticano sia a livello agonistico che professionale.
Non solo freccette, ma anche Padel. La squadra della Flea Padel Arena di Gualdo Tadino ha giocato il primo turno della fase nazionale dei playoff per accedere alla Serie B a Cosenza. Nel primo doppio contro la squadra di casa calabrese, Francesco Bossi e Andrea Farneti hanno vinto 62 64. Nel secondo doppio è arrivata la vittoria decisiva con il duo Marius Azoitei-Edoardo Tomassi, grazie ad un secco 63 60. Ininfluente il terzo doppio ai fini del risultato finale, con Francesco Silvi e Luca Fiorucci sconfitti 61 64. La qualificazione era comunque già in tasca e domenica prossima 28 settembre, in casa alle 11.00, contro la squadra dello Sciolli Sanremo, i gualdesi giocheranno la semifinale per salire in Serie B.