Tanti temi trattati in casa Perugia, alla vigilia della sfida casalinga di domani sera contro la Vis Pesaro (ore 20.30). Come consuetudine, ci ha pensato l’allenatore biancorosso Lamberto Zauli. Il Grifo ha passato un’altra settimana complicata, con tanti calciatori fuori per infortunio e squalifica (Lisi). “E’ un momento difficile e chi ci sarà domani dovrà dare il massimo -afferma Zauli- zero alibi, scenderemo in campo per lottare e fare risultato come cerchiamo di farlo sempre. Il mercato? Io ho solo il compito di allenare al meglio la rosa, il vero problema sono gli infortunati, quindi aspettiamo che rientrino giocatori importanti sia dentro che fuori dal campo”.

Domani arriva la Vis Pesaro, un avversario difficile e che sta disputando una stagione molto importante. “La Vis sta facendo un grandissimo campionato -continua il tecnico biancorosso- è una squadra difficile da battere e che non gioca in una sola maniera. Ha tanti punti forti: gioca in maniera sporca ma anche tecnica, perchè secondo me dispone di 4 elementi molto tecnici che sanno giocare a calcio e in più ha un allenatore esperto che ha fatto già risultati importanti. Ha una società solida e seria, quindi hanno tutti i presupposti per fare bene. Detto questo, noi vogliamo proseguire sulla strada della continuità. Giochiamo sempre per essere migliori dell’avversario e cercheremo di farlo anche domani sera“.

Ripartire dagli aspetti positivi visti nelle ultime partite: “A Rimini il nostro avversario poteva anche vincere. Noi siamo stati sfortunati a Gubbio. A prescindere dalle difficoltà numeriche stiamo mettendo tutto sul campo, non usciamo dalla partita, cerchiamo sempre di andare in gol. Anche sabato a Rimini abbiamo avuto quattro/cinque occasione. Sono sicuro che anche domani sera i ragazzi metteranno tutto per fare un’ottima partita. I nuovi acquisti? Kanoute molto probabilmente verrà in panchina. si è allenato ieri ed oggi con la squadra. E’ sempre difficile giudicare la condizione, ci andiamo con i piedi di piombo dato il momento. Viene da un infortunio. Convocato anche Joselito. Non ci sarà invece Yabre, che è reduce dall’infortunio alla mandibola”.

Zauli: “Cisco è un acquisto per noi. Montevago? Deve pensare a migliorarsi”

Poi il focus si sposta sui singoli:Gemello? Aveva perso la porta, nel senso che al Torino è stato un’esperienza importantissima ma aveva perso la partita. Ha fatto degli errori come li facciamo tutti, ma ha poi dimostrato personalità. Deve continuare così. E’ cresciuto. Ogni singolo gioca per la squadra, poi è chiaro che ci sono ancora cose da migliorare. Cisco? Per noi è stato un acquisto. Lo abbiamo aspettato per farlo giocare 15-20 minuti dopo che è stato convocato a Ferrara. E’ sicuramente una presenza importante perchè ci dà ci dà la possibilità di fare più moduli e inoltre può ancora migliorare. Montevago? Vorrebbe spaccare il mondo, ma non deve cercare per forza il gol. E’ chiaro che deve deve migliorare in diverse cose, come è normale per un calciatore”.

Grifo, i precedenti con la Vis Pesaro a Perugia

Perugia e Vis Pesaro, si sono incontrate per la prima volta nel capoluogo umbro nella stagione 1938/1939 in Serie C, con vittoria pesarese per 2-1. In totale si sono incontrate 12 volte, con cinque vittorie del Grifo, tre della Vis e quattro pareggi. L’ultimo precedente risale alla scorsa stagione, finito 2-2. Andò in vantaggio il Perugia con Iannoni, quindi pareggiò la Vis con Pucciarelli. Poi 2-1 perugino con Seghetti e definitivo 2-2 di Karlsson.

Serie C girone B: prossimo turno, classifica e marcatori

26ª giornata: domani: Perugia-Vis Pesaro 20.30; Sabato 8 febbraio: Milan Futuro-Lucchese 15; Rimini-Ascoli19.30; Domenica 9 febbraio: Torres-Gubbio15; Virtus Entella-Spal 15; Campobasso-Pontedera 17.30; Pineto-Legnago 17.30; Sestri Levante-Pianese 17.30; Carpi-Pescara 19.30; Lunedì 10 febbraio: Ternana-Arezzo 20.30.

Classifica: Virtus Entella 54; Ternana (-2) 51; Torres 49; Vis Pesaro 45; Pescara 44; Arezzo 40; Pineto, Pianese 35; Rimini (-2) 31; Pontedera, Gubbio, Ascoli 30; Perugia, Carpi 29; Campobasso 27; Spal (-3) 24; Lucchese 23; Milan Futuro 22; Sestri 18; Legnago Salus 15.

Marcatori: 14 reti: E. Cicerelli (5 rig.) (Ternana); 12 reti: G. Bruzzaniti (3 rig.) (Pineto); 11 reti: E. Pattarello (6 rig.) (Arezzo); S. Corazza (3 rig.) (Ascoli); G. Mignani (Pianese); M. Fischnaller (Torres); 10 reti: M. Antenucci (1 rig.) (SPAL); P. Cianci (Ternana); 9 reti: A. Di Nardo (2 rig.) (Campobasso); 8 reti: D. Montevago (Perugia); J. Italeng (1 rig.) (Pontedera); 7 reti: E. Gerbi (AC Carpi); F. Mastropietro (2 rig.) (Pianese); S. Ianesi (1 Milan Futuro e 6 Pontedera).