La serata di sabato 22 febbraio 2025 ha visto il trionfo della tradizione e della passione ceraiola con il Gran Veglione dei Sangiorgiari, un evento che ha radunato un migliaio di persone presso il prestigioso Park Hotel "Ai Cappuccini" di Gubbio. L'entusiasmo e la partecipazione hanno reso questa serata un autentico tributo allo spirito ceraiolo, confermando l'importanza del Veglione come appuntamento fondamentale per la comunità.
Uno dei momenti più emozionanti della serata è stato senza dubbio il passaggio della brocca da Simone Martini, Capodieci del 2024, a Giuliano Baldelli, espressione della manicchia di Semonte, che avrà l’onore e la responsabilità di guidare il Cero di San Giorgio nella tanto attesa corsa del 15 maggio. Questo gesto simbolico rappresenta il legame profondo tra passato, presente e futuro all'interno della comunità ceraiola, sottolineando il senso di continuità e rinnovamento che caratterizza ogni edizione della festa.
Baldelli, visibilmente emozionato, ha sottolineato l'importanza di questo passaggio di consegne, dichiarando: "Il Veglione è il primo appuntamento che unisce tutti i ceraioli, un'occasione per iniziare insieme il percorso che ci condurrà alla corsa del 15 maggio. È un onore per me ricevere questa brocca, e sento tutto il peso della responsabilità che comporta".
La serata è stata arricchita dall’attesissima elezione della Miss Sangiorgiara, un riconoscimento che celebra la bellezza, l’eleganza e il coinvolgimento delle giovani donne nella tradizione dei Ceri. Quest’anno il titolo è stato assegnato a Stella Stocchi, che ha ricevuto applausi e complimenti per la sua grazia e il suo spirito ceraiolo.
L’elezione di Miss Sangiorgiara è un momento che rappresenta la forte presenza femminile all’interno della comunità ceraiola, dimostrando che la tradizione non è solo patrimonio maschile, ma coinvolge profondamente anche le donne, sempre più partecipi e protagoniste nelle manifestazioni che precedono la corsa dei Ceri.
All'evento non sono mancati ospiti di grande rilievo, tra cui i Capodieci degli altri Ceri: Martino Mosca per il Cero Mezzano con il Capocetta Corrado Martini della manicchia di San Pietro, e Edoardo Silvestrelli per il Cero Piccolo con il Capocetta Francesco Pauselli della manicchia di Sant’Agostino. Anche i Capodieci di Sant’Ubaldo, Giuseppe Piccioloni, e di Sant’Antonio, Mattia Martinelli, hanno partecipato alla festa, accompagnati dai Capitani Fabio Latini e Oliviero Baldelli.
Durante la serata, il presidente della Famiglia dei Sangiorgiari, Patrick Salciarini, ha espresso parole di grande fiducia nei confronti del nuovo Capodieci, dichiarando: "Giuliano è un ragazzo bravo, sia come persona che come ceraiolo. Siamo molto fiduciosi che sarà un punto di riferimento per tutto il Cero di San Giorgio".
Il sindaco di Gubbio, Vittorio Fiorucci, sangiorgiaro ed ex capodieci, presente alla serata, ha voluto sottolineare il suo legame con la tradizione ceraiola, dichiarando: "Mi spoglio della veste da sindaco e dico: stiamo attaccati al Cero di Sant’Ubaldo". Un’affermazione che ha ricevuto grande approvazione e applausi da parte dei presenti, evidenziando quanto la Corsa dei Ceri sia una manifestazione che supera le divisioni politiche, unendo tutta la comunità sotto un’unica grande passione.
La colonna sonora della serata è stata affidata a Fausto Paffi e la sua band e alla FSO Original Mash Up live band, che hanno regalato ai presenti una serata di musica coinvolgente, tra balli, canti e momenti di pura allegria.
Gli artisti hanno saputo creare un’atmosfera festosa, alternando brani della tradizione popolare eugubina con successi più moderni, facendo sì che la pista da ballo rimanesse sempre gremita. La musica, parte integrante del Veglione, ha avuto un ruolo importante nel mantenere alto l’entusiasmo dei partecipanti, rendendo la notte indimenticabile.
Il Gran Veglione dei Sangiorgiari è stata la seconda tappa della stagione dei festeggiamenti ceraioli, ma gli eventi non si fermano qui. Il prossimo appuntamento con i veglioni ceraioli è fissato per sabato 1° marzo, sempre al Park Hotel "Ai Cappuccini", quando sarà la volta dei Santantoniari.
Per l'occasione, tra gli ospiti d'onore ci sarà Johnson Righeira, metà del celebre duo musicale che ha segnato le estati italiane con successi come “Vamos a la Playa” e “No Tengo Dinero”. L’annuncio della sua presenza ha già scatenato entusiasmo tra gli appassionati della festa, promettendo un’altra notte di divertimento e musica.
L’edizione 2025 del Gran Veglione dei Sangiorgiari è stata un successo straordinario, unendo musica, tradizione e un profondo senso di comunità. L’elezione del nuovo Capodieci, il passaggio della brocca e la celebrazione della Miss Sangiorgiara hanno reso la serata speciale e significativa, confermando ancora una volta quanto sia importante per Gubbio e i suoi cittadini il legame con la Corsa dei Ceri.
Ora, con il primo grande evento alle spalle, l’attenzione è tutta rivolta ai prossimi appuntamenti, con l’emozione che cresce di settimana in settimana fino alla grande giornata del 15 maggio, quando la città si trasformerà in un fiume umano che corre per devozione, passione e tradizione.