05 May, 2025 - 21:01

GP Miami F1: pole di Verstappen, il premio lo consegna Brunello Cucinelli

GP Miami F1: pole di Verstappen, il premio lo consegna Brunello Cucinelli

Max Verstappen e Brunello Cucinelli: due nomi sinonimo di eccellenza nei rispettivi campi, che si sono incrociati nel suggestivo scenario del Gran Premio di Miami di Formula 1. Il quattro volte campione del mondo, leader indiscusso della stagione, ha ricevuto dalle mani dell’imprenditore umbro il prestigioso Pirelli Pole Position Award, riconoscimento ufficiale per il pilota più veloce in qualifica, che assicura la partenza dalla prima casella sulla griglia.

Verstappen, al volante della sua Red Bull, ha firmato l'ennesima prova di forza, fermando il cronometro su un tempo strepitoso che gli ha permesso di conquistare la pole davanti agli occhi di una platea mondiale. Per l’olandese, si tratta dell’ennesimo sigillo in una carriera che continua a riscrivere record: dall’esordio precoce a 17 anni in Toro Rosso, al passaggio nel 2016 in Red Bull, fino ai quattro titoli consecutivi (2021-2024) che lo hanno consacrato tra i giganti della storia della F1.

Cucinelli, ambasciatore dello stile italiano in F1

A rendere ancora più speciale la premiazione è stata la presenza di Brunello Cucinelli, simbolo del Made in Italy di lusso e umanità imprenditoriale. Lo stilista e imprenditore perugino, fondatore dell’omonima maison del cashmere, è stato invitato da Pirelli per premiare Verstappen, in un gesto che unisce la raffinatezza della moda italiana con la velocità e la tecnologia della Formula 1.

Non è la prima volta che Cucinelli si avvicina al mondo sportivo: il suo legame con lo sport affonda le radici negli anni da presidente del Castel Rigone Calcio e nella sua costante attenzione al benessere dei lavoratori, un parallelismo etico con il rigore richiesto dalla massima categoria automobilistica.

Verstappen: dominio incontrastato

Il Gran Premio di Miami ha confermato ancora una volta la forza di Verstappen.  Dal 2022 il numero 1 sulla sua monoposto non è solo simbolico: Verstappen ha infatti spazzato via ogni concorrenza, raggiungendo nel 2023 il record di 19 vittorie stagionali e confermandosi nel 2024 con la quarta corona iridata.

La sua parabola è ormai leggenda: figlio d’arte di Jos Verstappen e della belga Sophie Kumpen, Max ha messo in mostra fin da subito un talento fuori dal comune. La sua prima vittoria nel 2016 al Gran Premio di Spagna - a soli 18 anni e 7 mesi - lo ha reso il più giovane vincitore nella storia della F1, un primato che ha aperto la strada a una carriera stellare.

Il valore simbolico del premio

Il Pirelli Pole Position Award non è solo un riconoscimento formale: rappresenta l’eccellenza tecnica, la perfezione del giro lanciato, la capacità di spingersi al limite quando conta davvero. La pole di Miami ha visto Verstappen esprimere tutto il potenziale della Red Bull, perfettamente bilanciata e veloce sul tracciato cittadino della Florida. La consegna da parte di Cucinelli ha aggiunto un tocco di eleganza e profondità simbolica: due eccellenze, una sportiva e l’altra imprenditoriale, si sono incontrate nel segno dell’italianità e della capacità di sognare in grande.

Pirelli, fornitore unico degli pneumatici per la Formula 1 dal 2011, ha creato questo premio proprio per celebrare la magia della qualifica, un momento in cui talento e macchina devono fondersi alla perfezione. Negli anni, il trofeo è stato consegnato da figure di spicco del motorsport e del mondo dello spettacolo, consolidando il legame tra sport, tecnologia e lifestyle. La scelta di Cucinelli come ambasciatore per Miami testimonia anche la strategia di Pirelli di rafforzare l’immagine premium del marchio, unendo il dinamismo della F1 con la raffinatezza della moda italiana.

Classifica Piloti:

  1. Piastri  McLaren 131
  2. Norris McLaren 115
  3. Verstappen Red Bull 99
  4. Russel Mercedes 93
  5. Leclerc Ferrari 53
  6. Antonelli Mercedes 48
  7. Hamilton Ferrari 41
  8. Albon Williams 30
  9. Ocon Haas 14 
  10. Stroll Aston Martin 14 
  11. Tsunoda  Red Bull 9
  12. Gasly  Alpine 7
  13. Sainz  Williams 7
  14. Hulkenberg Stake F1 Team Kick Sauber 6
  15. Bearman Haas 6
  16. Hadjar Rb 5
  17. Alfonso Aston Martin 0
  18. Lawson Rb 0
  19. Doohan Alpine 0
  20. Bortoleto Stake F1 Team Kick Sauber 0
AUTORE
foto autore
Lorenzo Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE