02 Aug, 2025 - 12:05

Giunta Fiorucci: tutte le iniziative per Gubbio presentate in Consiglio Comunale il 31 luglio 2025

Giunta Fiorucci: tutte le iniziative per Gubbio presentate in Consiglio Comunale il 31 luglio 2025

Venerdì 5 settembre 2025, Gubbio tornerà a vestirsi di sport con la decima edizione della Notte Bianca dello Sport. Dopo anni di sospensione causati dalla pandemia, l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Vittorio Fiorucci ha annunciato con entusiasmo il ritorno dell’evento che ha segnato la storia recente della città.

Il centro storico diventerà un enorme villaggio sportivo a cielo aperto, con spazi dimostrativi e prove gratuite per tutte le età, incontri con atleti e testimonial, conferenze, musica e animazione.

Il sindaco Fiorucci ha dichiarato: “Prosegue con coerenza la nostra visione di una Gubbio che valorizza lo sport come leva di comunità, salute, educazione e socialità. Ringrazio fin d’ora tutte le realtà coinvolte e invito l’intero Consiglio Comunale a sostenere e promuovere l’evento come occasione di coesione e orgoglio eugubino.”

Centenario di Dario Fo: Gubbio protagonista nel progetto nazionale e internazionale

Tra il 2026 e il 2027 si svolgeranno in tutta Italia e all’estero le celebrazioni per il centenario della nascita di Dario Fo, Premio Nobel per la Letteratura. La città di Gubbio sarà uno dei poli principali di questo progetto coordinato dalla Fondazione Dario Fo e Franca Rame.

Il sindaco Fiorucci ha ricordato il legame storico tra la città e l’artista: “La Libera Università di Alcatraz, fondata da Jacopo Fo sulle nostre colline, è stata per oltre quarant’anni uno spazio di creazione artistica e civile di Dario Fo e Franca Rame. È motivo di orgoglio che Gubbio sia tra le protagoniste delle celebrazioni.”

Il programma prevede:

  • Una grande mostra a Palazzo dei Consoli nel 2026 sull’opera di Dario Fo e il suo legame con l’Umbria.

  • Rappresentazioni teatrali, masterclass e laboratori per giovani e scuole.

  • Incontri e letture dedicati a satira, libertà di pensiero e partecipazione civile.

  • Un’anteprima il 26 settembre 2025 nella Sala dell’Arengo con la mostra “San Francesco e il Lupo”, che includerà un’opera pittorica di Fo sull’episodio eugubino del Santo.

Il sindaco ha sottolineato: “Vogliamo che questa celebrazione non sia una memoria imbalsamata, ma un’occasione viva per rimettere in circolo il pensiero libero, pungente e poetico di un autore che ha saputo parlare al mondo e denunciare le ingiustizie con il sorriso.”

Cantieri e opere pubbliche: aggiornamento sugli interventi

L’Amministrazione Fiorucci ha illustrato lo stato di avanzamento dei principali cantieri e progetti infrastrutturali in corso, evidenziando l’impegno per una Gubbio più funzionale, sicura e accogliente.

Piazza Quaranta Martiri – Giardini

Attualmente in corso la gettata in calcestruzzo per la successiva posa della resina drenante colorata, che consentirà un migliore deflusso dell’acqua piovana. Conclusione prevista per metà ottobre.

Museo Antichi Umbri – Ex Arti Decorative

Operazioni di svuotamento delle volte nei locali di via Baldassini e lavori nella sala ex Artiglio procedono senza criticità, replicando il successo dell’intervento in Piazza Grande.

Via XX Settembre

Prevista la gettata di cemento e successiva posa di rete elettrosaldata, sabbia e lastricatura in arenaria. I lavori termineranno in anticipo rispetto ai tempi contrattuali.

Parcheggio San Pietro

Entro ottobre sarà consegnato il primo piano ultimato con conseguente accatastamento e numerazione dei garage in vista della vendita. Un’operazione patrimoniale importante per il Comune.

Asilo San Pietro

Cantiere quasi concluso: entro ottobre la struttura sarà pronta per accogliere i bambini.

Scuola Ottaviano Nelli

Grazie a 150.000 euro aggiuntivi sarà possibile completare i lavori entro novembre, dopo mesi di ritardi non imputabili all’Amministrazione.

Edificio scolastico via Perugina

In attesa di 1.090.000 euro dalla Regione Umbria per la ripresa del cantiere.

Asilo di Padule

La ditta originaria si è ritirata; i lavori interni proseguono con i subappaltatori, mentre per le opere esterne è in preparazione una nuova gara.

Scuola Aldo Moro

Interventi in corso su colondaie e pluviali per migliorare la sicurezza in caso di piogge intense.

Complesso degli Arconi – Caffetteria e Cucina

Definizione di una soluzione condivisa per garantire funzionalità e utilizzo sinergico degli spazi tra cucina e caffetteria.

Il sindaco Fiorucci ha sottolineato: Stiamo rispettando il cronoprogramma e recuperando ritardi non dovuti a noi. L’obiettivo è consegnare ai cittadini strutture moderne e sicure, valorizzando il patrimonio comunale.”

Prossime sfide e visione di città

Il Consiglio Comunale ha ribadito l’importanza di queste iniziative per il futuro di Gubbio. Dallo sport alla cultura, passando per infrastrutture e scuole, la Giunta Fiorucci punta a una città che sappia coniugare tradizione e innovazione.

Il sindaco ha concluso: “Questi progetti testimoniano la nostra volontà di rendere Gubbio una città dinamica, capace di attrarre e trattenere giovani, sostenere famiglie e imprese, e continuare a essere un riferimento culturale e sociale per l’Umbria e l’Italia.”

Riguardo all'attribuzione del Premio Spiga Verde assegnato a Gubbio abbiamo riferito già ieri con un articolo dedicato.

AUTORE
foto autore
Mario Farneti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE