Ora o mai più. La Ternana è chiamata a compiere un passo decisivo verso il grande obiettivo: il ritorno in Serie B. Dopo un campionato solido, chiuso al secondo posto nel Girone B della Serie C, le Fere debuttano nel secondo turno nazionale dei playoff contro una delle squadre più in forma del momento: la Giana Erminio. Un doppio confronto da dentro o fuori, che vale l’accesso alle final four promozione.
Il sorteggio ha messo di fronte alla squadra di Fabio Liverani un’avversaria ostica, agguerrita e sorprendente. I lombardi, infatti, hanno eliminato nei turni precedenti avversari di rango come Virtus Verona, Renate e, soprattutto, il Monopoli, terza forza del Girone C. La Giana Erminio arriva a questa sfida sulle ali dell’entusiasmo, forte di una striscia di quattro vittorie consecutive nei playoff e ben sei reti segnate nelle due gare contro i pugliesi (doppio 3-1). Una macchina in salute e senza timori reverenziali.
La squadra di Andrea Chiappella ha chiuso la stagione regolare al sesto posto con 57 punti, frutto di 16 vittorie, 9 pareggi e 13 sconfitte. Con 44 gol realizzati e 39 subiti, il club lombardo ha saputo trovare un equilibrio importante tra solidità difensiva e concretezza offensiva. I playoff hanno mostrato un volto ancora più affilato: vittoria di misura contro la Virtus Verona (1-0), blitz al fotofinish a Renate (2-1) e doppio successo contro il Monopoli.
Protagonisti assoluti del cammino biancazzurro sono stati il bomber David Stuckler, autore di 16 gol stagionali, e Mattia Tirelli, autentico uomo-copertina dei playoff, a segno nelle ultime tre gare. Due attaccanti da tenere d’occhio, perfettamente integrati nel 3-5-2 rodato da Chiappella, che si affida alla freschezza e all’intensità dei suoi uomini, quasi tutti under 25.
Dall’altra parte, però, c’è una Ternana che ha avuto il tempo, e il privilegio, di prepararsi con calma a questo snodo fondamentale. Quasi un mese senza impegni ufficiali per ricaricare le batterie, recuperare energie mentali e lavorare sulla strategia. Liverani, che ha portato la squadra al secondo posto con una media punti di alto livello, ha chiesto ai suoi massima concentrazione.
Il tecnico romano ha già dimostrato di saper gestire la pressione e ha plasmato una squadra solida, con automatismi ben oliati. L’unico nodo potrebbe essere il ritmo partita: la Giana ha nelle gambe quattro gare dure e recenti, mentre la Ternana potrebbe pagare un po’ di ruggine. Ma l’esperienza e la qualità individuale delle Fere possono fare la differenza.
In casa rossoverde non mancano gli assenti pesanti: Loiacono, Romeo, Donnarumma e Ciammaglichella sono out. Per questa sfida decisiva, mister Fabio Liverani è chiamato a fare delle scelte precise, dettate sia dalle condizioni fisiche dei suoi giocatori che dalla necessità di mantenere equilibrio tra solidità difensiva e capacità di far male alla Giana Erminio. Il tecnico rossoverde sembra intenzionato a confermare il collaudato 4-3-2-1, modulo che ha garantito compattezza e flessibilità nel corso della stagione.
Tra i pali ci sarà Vannucchi, protagonista di un’ottima annata. In difesa, sulla destra agirà Casasola, mentre sul versante opposto toccherà a Tito garantire spinta e copertura. Al centro, Capuano è una certezza e guiderà la linea difensiva; accanto a lui è ballottaggio tra Maestrelli e Fazzi, con il primo leggermente favorito. In mezzo al campo, Damiani sarà il fulcro della manovra, con Corradini e de Boer a completare il reparto: equilibrio, corsa e visione. Alle spalle dell’unica punta Cianci, agiranno Cicerelli e Curcio, due elementi in grado di accendere la manovra con qualità e inserimenti.
La Giana Erminio, invece, si presenterà con il suo classico 3-5-2, modulo che ha garantito compattezza e verticalità. In porta ci sarà Mangiapoco. Difesa a tre con Scaringi centrale, affiancato da Alborghetti e Ferri. A centrocampo, Marotta sarà il regista davanti alla difesa, con Nichetti e Lamesta come mezzali dinamiche. Sulle corsie laterali agiranno Caferri e De Maria, mentre in attacco occhio alla coppia formata da Tirelli, uomo decisivo nei playoff, e Stuckler, capocannoniere stagionale con 16 reti. Una squadra giovane, motivata e in piena fiducia.
GIANA ERMINIO (3-5-2): Mangiapoco, Alborghetti, Scaringi, Ferri, Marotta, Nichetti, Lamesta, Caferri, De Maria, Stuckler, Tirelli. Allenatore: Chiappella.
TERNANA (4-3-2-1): Vannucchi, Casasola, Maestrelli, Capuano, Tito, Damiani, de Boer, Corradini, Cicerelli, Curcio, Cianci. Allenatore: Liverani.