La storia tra Daniel Fossati e il Gubbio si conclude dopo appena sei mesi. L’attaccante classe 2003, di proprietà del Genoa, ha ufficialmente lasciato la squadra umbra per approdare al Carpi. Il suo addio era nell’aria da settimane, complice lo scarso impiego con l’arrivo del nuovo tecnico Gaetano Fontana.
Arrivato in estate dal Genoa, Fossati ha collezionato dodici presenze e due gol con la maglia rossoblù, entrambi decisivi: uno proprio contro il Carpi e l’altro contro il Rimini, che hanno fruttato sei punti fondamentali al Gubbio. Con il cambio in panchina e il nuovo assetto tattico adottato dal tecnico calabrese, l’attaccante è progressivamente scomparso dai radar. L’ultima sua apparizione in campo risale al 15 dicembre 2024 nel pareggio per 1-1 contro la Spal. Da allora, non è più stato convocato.
Il comunicato ufficiale del club umbro non lascia spazio a interpretazioni: “Il Gubbio 1910 comunica di aver ceduto alla società AC Carpi il calciatore Daniel Fossati. A Daniel, autore di due reti in dodici presenze nella prima parte di stagione, la società formula i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera professionale”.
Fossati lascia il Gubbio: le ultime sul fronte mercato
Con la partenza di Fossati, il Gubbio potrebbe intervenire nuovamente sul mercato per rinforzare il reparto offensivo. Il direttore sportivo Alessandro Degli Esposti, già protagonista di operazioni significative come l’arrivo di Alberto Tentardini dall’Audace Cerignola e di Marco Spina dal Crotone, sta lavorando per portare nuovi innesti in attacco.
Uno dei nomi più chiacchierati è quello di Christian Tommasini. L’attaccante classe 1996 è stato accostato a diverse squadre in questa finestra di mercato, con il Monopoli particolarmente interessato. Tommasini ha segnato sei gol in diciotto presenze ma non ha mai convinto del tutto parte della tifoseria eugubina, che lo ha spesso contestato per alcune prestazioni opache.
Un’altra situazione da monitorare è quella di Alessandro Tozzuolo, classe 2002, in scadenza di contratto a giugno e nel mirino della Ternana. Il club rossoverde segue con attenzione il giocatore, ma il Gubbio difficilmente lo lascerà partire senza prima assicurarsi un sostituto all’altezza.
La cessione di Fossati è la seconda operazione in uscita di questa sessione di mercato, dopo il trasferimento di Roberto Pirrello al Padova, capolista del Girone A di Serie C. Con l’obiettivo di rafforzare la rosa e centrare i play-off, il Gubbio vuole muoversi con cautela nelle ultime ore di mercato.
Gubbio-Arezzo: un lunch match da non fallire
Nel frattempo, il Gubbio si prepara a tornare in campo per un match cruciale. Domani, alle 12:30, allo stadio “Pietro Barbetti”, i rossoblù ospiteranno l’Arezzo per un incontro fondamentale nella corsa ai play-off.
La squadra di Gaetano Fontana arriva da un periodo positivo: dopo il successo nel derby contro il Perugia e il pareggio in casa del Campobasso, il Gubbio vuole dare continuità ai risultati. Da quando è arrivato in panchina, il tecnico calabrese ha saputo ridare identità e solidità a una squadra che sembrava smarrita. Il cammino è ancora lungo, ma la zona play-off resta un obiettivo concreto.
Dall’altra parte, l’Arezzo arriva a Gubbio con qualche difficoltà. Gli amaranto hanno subito una pesante sconfitta casalinga nel derby contro il Pontedera e, sebbene siano ancora sesti in classifica con 39 punti, il periodo di forma non è dei migliori. Guai a sottovalutare una squadra capace di imporsi per 2-0 nel match d’andata, grazie alle reti di Guccione e Gaddini.
Per il Gubbio sarà fondamentale mantenere alta la concentrazione e sfruttare il fattore campo. La vittoria contro il Perugia ha riacceso l’entusiasmo, e un successo contro l’Arezzo potrebbe rilanciare definitivamente le ambizioni della squadra. Ore calde dunque, sia sul fronte mercato che sul campo. Il Gubbio è chiamato a chiudere al meglio questa fase fondamentale della stagione.