Nella notte tra venerdì e sabato, poco dopo la mezzanotte, la E45 è stata teatro di un folle inseguimento che ha interessato i tratti compresi tra Sansepolcro e l’Alto Tevere. Il veicolo, lanciato ad altissima velocità nel tentativo di sfuggire ai controlli, ha attraversato gran parte del territorio alto-tiberino prima di arrestarsi a Ponte Pattoli, alle porte di Perugia. Sul luogo sono intervenuti i carabinieri del nucleo radiomobile di Città di Castello, affiancati dai militari della stazione locale, che hanno coordinato le operazioni.
All'altezza di Ponte Pattoli, dove era stato predisposto un posto di blocco supplementare, il veicolo in fuga ha ignorato l’alt intimato dai carabinieri e ha speronato una pattuglia, travolgendo parzialmente il mezzo. Secondo le prime ricostruzioni, l’urto ha provocato il ferimento di due militari, immediatamente soccorsi e trasferiti in ospedale per le cure necessarie; fortunatamente, le loro condizioni non destano preoccupazioni.
Sul luogo dell'incidente sono stati attivati i protocolli di emergenza: le forze dell’ordine hanno coordinato le operazioni per mettere in sicurezza la tratta, regolare la circolazione e permettere i rilievi tecnici. Sono in corso gli accertamenti per ricostruire la dinamica dell’episodio, valutando tempi, modalità e responsabilità legate al violento speronamento.
Dopo lo speronamento della pattuglia, la vettura ha concluso la sua corsa uscendo di strada e arrestandosi in un campo adiacente alla carreggiata, nella zona di Ponte Pattoli. Il conducente, indicato dalle prime informazioni - "di origine albanese", secondo quanto trapelato - è stato immediatamente bloccato dai militari e condotto in caserma.
Sono in corso le verifiche previste: identificazione, rilievi sulla scena e tutti gli accertamenti tecnici necessari; sono altresì previsti eventuali esami clinici, come test alcolemici e tossicologici, che potrebbero essere eseguiti nelle prossime ore.
Le forze dell’ordine stanno inoltre valutando le eventuali responsabilità penali connesse alla fuga e allo speronamento della pattuglia, raccogliendo testimonianze e acquisendo ogni elemento utile alla ricostruzione della dinamica.
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i mezzi del 118, che hanno prestato le prime cure ai due carabinieri rimasti feriti e al conducente della vettura. La viabilità lungo la E45 è stata temporaneamente rallentata per consentire i rilievi tecnici e garantire il ripristino della sicurezza. L’operazione è stata coordinata dalle forze dell’ordine, con priorità assoluta alla tutela dei cittadini e alla gestione efficace dell’emergenza.