04 Nov, 2025 - 15:00

Foligno, provano a rapinare un 12enne ma lui riesce a scappare. Denunciati tre minorenni

Foligno, provano a rapinare un 12enne ma lui riesce a scappare. Denunciati tre minorenni

Sono tutti e tre minorenni. Hanno 13, 16 e 17 anni i tre presunti responsabili di una tentata rapina ai danni di un 12enne, a cui hanno provato a sottrarre la bici e il cellulare. I fatti sono avvenuti a Foligno, un paio di settimane fa, nei pressi del castello di Sant'Eraclio.

Tentata rapina contro un 12enne: la ricostruzione

Da quanto appreso, i tre giovanissimi non sarebbero nuovi a comportamenti di questo tipo. Il 17enne infatti risulta già gravato da precedenti per furto e lesioni personali. Secondo la ricostruzione degli inquirenti, i tre hanno avvicinato il 12enne che era in bici. Mentre il 17enne e il 13enne provavano a tenerlo fermo, il 16enne ha tentato di portargli via la bici e il cellulare. Il 12enne, capita la situazione, è però riuscito a divincolarsi e a darsi alla fuga in sella alla sua bici, sbarazzandosi dei tre che per un certo tratto si sono messi ad inseguirlo.

Arrivato di corsa a casa, ha raccontato tutto ai genitori che hanno fatto la segnalazione alle forze dell'ordine. Da lì è partita la denuncia e poi le indagini che hanno condotto all'identificazione dei tre giovani presunti autori. I tre sono stati denunciati a piede libero alla competente Procura per i minori di Perugia, con l'accusa di tentata rapina in concorso.

L'anno scorso un fatto simile a Bastia Umbra

Colpisce molto la giovanissima età di tutte le persone coinvolte in questo fatto di cronaca, a partire da quella della vittima che ha appena 12 anni. Lo scorso anno, stavolta a Bastia Umbria, si era verificata una scena del tutto simile a quella di cui sopra.

In un parco cittadino, all'interno di un'area giochi, un minorenne era stato avvicinato da un gruppo di ragazzini che l'avevano prima intimidito, poi percosso e infine gli avevano rubato gli occhiali da sole per poi darsi alla fuga per le vie circostanti. Sull'accaduto hanno indagato i Carabinieri che, dalle testimonianze raccolte e dall'acquisizione delle immagini di videosorveglianza delle telecamere comunali presenti in zona, erano riusciti ad identificare l'autore del furto: si trattava di un 13enne.

Alla fine di agosto a Foligno era stata aggredita un'undicenne

Sempre a Foligno, alla fine del mese di agosto, ha avuto luogo un altro grave fatto che ha avuto per protagonisti dei giovanissimi. Una ragazzina di 11 anni era stata aggredita in pieno centro da dei suoi coetanei. Buttata a terra, è stata ripetutamente colpita con schiaffi e spinte da un gruppo composto da una decina fra ragazzini e ragazzine che hanno ripreso la scena con gli smartphone, mentre la deridevano. Un inferno che è andato avanti per diversi minuti senza che neanche un passante si accorgesse di nulla. 

In Umbria cresce la criminalità minorile. Cosa mostrano i dati

Le cronache rappresentano soltanto la punta dell'iceberg di un fenomeno che in Umbria preoccupa. A confermarlo ci sono i dati ufficiali diffusi dalla Procura. Nel cuore verde d'Italia i reati commessi dai giovanissimi sono in netto aumento. La relazione diffusa in occasione dell'inaugurazione dell'Anno Giudiziario 2026 ne mostra l'entità, inducendo a una riflessione più ampia sulla criminalità minorile.

"Il numero di procedimenti a carico di soggetti minorenni - si legge nel resoconto - è cresciuto in modo significativo e impone l’avvio di monitoraggi coordinati con università, scuole e servizi sociali". Nel solo distretto umbro, sono stati 37 i procedimenti avviati per traffico illecito di stupefacenti da parte di minori, mentre il numero delle rapine commesse da ragazzi è passata da 17 a ben 50 episodi nell’ultimo anno. Dati che destano comprensibile allarme e che vanno letti come i risultati di un disagio profondo quanto diffuso dove "Devianza e disagio si intrecciano, e la risposta non può che essere multidisciplinare".

AUTORE
foto autore
Sara Costanzi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE