Terni si prepara a vivere un ottobre all’insegna della cultura, dello sport e della musica con Flash Fest 2025, l’evento diffuso ideato da Rave Meditation che animerà ogni weekend della città. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di contribuire a portare più persone possibili nel centro urbano, offrendo allo stesso tempo un sostegno concreto ai commercianti, oggi in grande difficoltà.
Flash Fest non è soltanto spettacolo, ma un laboratorio sociale a cielo aperto”, spiega Rave Meditation nel comunicato ufficiale. “Ogni flashmob è un’occasione per rafforzare il senso di identità collettiva e appartenenza al territorio, promuovendo valori come inclusione, cooperazione e rispetto reciproco”.
L’evento si basa sulla formula del flashmob, performance collettive e inaspettate che trasformano gli spazi urbani in palcoscenici condivisi. La sorpresa e l’imprevedibilità delle esibizioni catturano immediatamente l’attenzione dei cittadini, creando momenti di stupore ed emozione destinati a restare nella memoria.
Il festival non si limita all’intrattenimento. Ogni performance ha un valore formativo, stimolando coordinazione, senso del ritmo, disciplina e spirito di gruppo. Giovani e adulti, artisti e sportivi, cittadini e associazioni locali partecipano attivamente, contribuendo a un’esperienza collettiva che va oltre il semplice spettacolo.
Flash Fest diventa un’occasione concreta per la cittadinanza attiva: ognuno può dare il proprio contributo e sentirsi parte di un progetto più grande”, aggiunge il comunicato. L’inclusività dell’evento supera barriere generazionali e sociali, trasformando il centro di Terni in un laboratorio sociale temporaneo dove arte, cultura e sport diventano strumenti di coesione e crescita educativa.
Le esibizioni saranno diffuse in diversi punti della città, generando movimento e vitalità nel centro storico. La scelta di una formula itinerante punta non solo ad attrarre residenti ma anche visitatori da tutta la regione, contribuendo a stimolare il tessuto economico locale.
L’iniziativa ha un impatto diretto sull’economia cittadina. Secondo gli organizzatori, ogni performance può diventare un momento di promozione per i negozi e le attività locali, incentivando le persone a scoprire e frequentare il centro di Terni. L’obiettivo è duplice: valorizzare la città come luogo di cultura e socialità e offrire un supporto concreto ai commercianti alle prese con le difficoltà degli ultimi anni.
"Sarebbe un modo concreto per sostenere i nostri commercianti e aiutare il commercio ternano a riprendersi attraverso iniziative culturali e sociali”, sottolinea il comunicato. Arte, sport e spettacolo diventano quindi strumenti per rafforzare la comunità, creando un legame tra cittadini e territorio che va oltre l’evento stesso.
Con ogni weekend di ottobre, Flash Fest 2025 promette di trasformare Terni in un palcoscenico urbano unico, dove la sorpresa e la partecipazione diventano elementi chiave per stimolare interesse, emozione e senso di appartenenza. In un periodo in cui sostenere le realtà locali è più che mai necessario, l’evento si propone come un esempio concreto di come cultura e comunità possano convergere per generare benefici tangibili per tutta la città.
Nei fine settimana dal 4 al 26 ottobre le performance animeranno più punti del centro storico con l’obiettivo di suscitare interesse e riflessione. La formula rimane itinerante, così da distribuire il pubblico lungo vie e piazze e favorire anche lo scoperto delle attività commerciali di prossimità.
"L’obiettivo" – dichiara la direttrice artistica Carla Marchettini – "è valorizzare l’intera comunità: cittadini, artisti, associazioni, gruppi informali e realtà sportive. La sua forza risiede nella formula del flashmob, performance collettive che appaiono inaspettatamente nelle vie del centro, trasformandolo in un palcoscenico condiviso, creando stupore ed emozione e favorendo l’incontro diretto tra cittadini, artisti e sportivi".
"La sorpresa e l’imprevedibilità" - prosegue - "rendono il messaggio potente e duraturo, capace di attirare l’attenzione e diffondersi anche attraverso i social. Ad oggi non esiste a livello internazionale un evento che raccolga flashmob in un unico contenitore, per cui Terni propone un format originale e unico. Il programma non sarà condiviso in maniera dettagliata: rivelare in anticipo date, luoghi ed esibizioni snaturerebbe l’evento, la cui forza risiede nell’effetto sorpresa".