Non è tempo di pensare a quello che è stato. Si resetta tutto e si riparte con allenamenti, alimentazione e riposo. Ma soprattutto, focus su Piacenza, prossimo avversario della Sir Perugia, nella finale per il terzo posto. La sconfitta in gara 5 della semifinale scudetto con Civitanova, è stata dura da digerire per i Block Devils che adesso devono rialzarsi. Domani si torna in campo e contro gli emiliani non si può sbagliare, perchè il terzo posto mette in palio l'accesso alla prossima Champions League.
Era la super favorita alla vittoria dello scudetto e da detentrice del titolo, non poteva essere diversamente. Anche questa, per la Sir è stata una stagione caratterizzata da tantissimi successi, molti netti e senza diritto di replica. E invece nell'ultimo periodo ecco il calo e le prime sconfitte, fino all'eliminazione in semifinale scudetto contro Civitanova che si è imposta meritatamente in rimonta. Adesso serve uno scatto d'orgoglio, una reazione. Intanto però la squadra, è tornata ad allenarsi con doppie sedute, dividendosi tra palestra e taraflex.
“È ovvio che la semifinale ha lasciato delle emozioni -ha detto coach Angelo Lorenzetti ai microfoni del club- , quindi bisogna raccoglierle e definirle. Adesso dobbiamo lavorare verso un obiettivo importante che secondo me è una bella novità, che dà un senso di chiusura di una stagione e soprattutto dà un obiettivo per il prossimo anno molto importante. È chiaro che la Semifinale non è finita molti giorni fa e noi non dobbiamo far finta di essere “superuomini”: andiamo verso un altro obiettivo, ma anche con quel senso di amarezza che, per essere trasformato, deve essere vissuto e attraversato. Piacenza? Ha trovato continuità soprattutto nei playoff, e quando si dice che quella fase del campionato è un altro campionato, questa è un’altra testimonianza. Ha trovato non tanto delle cose in più, ma le cose che aveva le ha unite con continuità e questo si è visto soprattutto in questa semifinale contro Trento dove ha espresso una pallavolo di alto livello. Starà a noi interprtare al meglio questo scontro alla pari e la semifinale contro Civitanova ce lo ha insegnato”.
I precedenti totali sono 15, con la Sir nettamente in vantaggio con 13 affermazioni a 2. In terra umbra le sfide disputate sono state nove, con 8 successi bianconeri e uno emiliano. Ventiquattro i set vinti dalla Sir, dodici quelli persi, con 850 punti fatti e 781 subiti.
“E’ attiva -ha fatto sapere la Sir in una nota- la vendita dei biglietti per il match casalingo di Gara 1 delle Finali Play Off terzo posto. Sir Susa Vim Perugia – Gas Sales Bluenergy Piacenza Martedì 29 aprile – ore 20:30 PalaBarton Energy. E’ possibile acquistare i tagliandi in tutti i punti vendita abilitati e on-line, sul circuito vivaticket”.
Tutti e tre i turni (quarti, semifinali e finale) si disputano con la formula delle 3 partite vinte su 5. La prima gara, la terza e l’eventuale spareggio si disputano in casa della formazione con la miglior classifica al termine stagione regolare. La vincente si aggiudica lo scudetto ed entrambe si qualificano alla Champions League 2025/2026.
Le due semifinaliste sconfitte si affrontano nella finale per il terzo posto, con la formula delle 2 sfide vinte su 3. La vincente accede alla Champions League 2025/2026, mentre la perdente ottiene il pass per la CEV Cup 2025/2026.
Le quattro perdenti dei quarti di finale e nona e la decima classificata si affrontano in un girone all’italiana di sola andata che comprende 5 match ciascuna. Le 4 migliori giocheranno semifinali e finale in gara unica in casa della meglio piazzata. Chi vince, si qualifica alla Challenge Cup 2025/26.
Nel dettaglio tutte le date dei playoff scudetto di Superlega maschile 2024/2025.
Semifinali: 6, 13, 16, 19-21 e 24 aprile 2025
Finale: 27, 30 aprile, 4, 7 e 11 maggio 2025.