Con l'arrivo di giugno, l’Umbria si risveglia sotto il sole tiepido dell’estate e si trasforma in un vivace palcoscenico a cielo aperto dove fiere, mercatini e rievocazioni celebrano l’anima autentica della regione. Dai borghi incastonati tra le colline verdi alle piazze delle città d’arte, ogni angolo si anima di colori, profumi e voci, offrendo un’occasione preziosa per scoprire il meglio delle produzioni artigianali, delle specialità gastronomiche e delle tradizioni locali tramandate di generazione in generazione.
Partecipare a questi eventi non significa soltanto fare acquisti: è un’esperienza immersiva, un tuffo nel cuore pulsante dell’Umbria più genuina, dove ogni stand racconta una storia, ogni prodotto racchiude un’identità, ogni incontro si trasforma in un ricordo. Dai sapori intensi dei salumi e dei formaggi umbri ai profumi delicati dei fiori e delle erbe officinali, dalle creazioni artigiane in legno e ceramica alle rarità dei collezionisti, i mercatini di giugno sono un invito a rallentare, esplorare, riscoprire.
In questo articolo vi porteremo alla scoperta degli appuntamenti più suggestivi del mese: dalle fiere storiche ai mercatini locali, seguiremo un itinerario affascinante che rende omaggio alle meraviglie dell’Umbria, intrecciando cultura, tradizione e identità territoriale.
Il 14 e 15 giugno 2025, l’area di Pian di Massiano a Perugia si trasformerà nel cuore pulsante della cultura pop grazie a PG Comix, l’evento che ogni anno richiama un numero crescente di appassionati di fumetti, videogiochi, cosplay e immaginario fantasy.
Ad accogliere il pubblico sarà Piazza Umbria Jazz (piazzale dei baracconi), location simbolo di grandi manifestazioni, pronta ad ospitare due giornate ricche di contenuti e iniziative. Il programma prevede proiezioni cinematografiche, spettacoli dal vivo, mercatini tematici e incontri con esperti e professionisti del mondo manga, dei fumetti e dei videogiochi. Un'occasione imperdibile per tutti gli amanti del genere, che potranno immergersi in un’atmosfera vibrante, tra creatività, intrattenimento e passione condivisa.
L'ingresso è gratuito e la fiera sarà aperta al pubblico dalle ore 10:00 alle 20:00 in entrambe le giornate.
Da venerdì 6 a domenica 8 giugno 2025, il Centro Fieristico di Montecastrilli apre le porte alla seconda edizione di Spazio Casa, l’evento dedicato al mondo dell’artigianato, dell’edilizia, del verde, dell’arredamento e del design abitativo.
La manifestazione si propone come un importante punto di riferimento per professionisti e appassionati del settore, offrendo tre giornate ricche di esposizioni, incontri, eventi tematici, spettacoli e attività per tutta la famiglia.
Oltre alle proposte degli espositori, a valorizzare ulteriormente l’offerta ci sarà anche l’International Street Food – Sapori di tutto il mondo, a cura di AIRS, che permetterà ai visitatori di intraprendere un viaggio gastronomico attraverso cucine e tradizioni culinarie internazionali.
Organizzato da Confartigianato Imprese Terni, con il patrocinio di Regione Umbria, Provincia di Terni e Comune di Montecastrilli, e con il sostegno di numerosi partner, Spazio Casa 2025 si conferma un appuntamento imperdibile per scoprire le eccellenze del territorio e le ultime tendenze dell’abitare.
Sabato 7 giugno 2025, nel cuore del centro storico di Bevagna, l’atmosfera si tingerà nuovamente dei colori del passato con il tradizionale Banchetto Medievale, appuntamento che anticipa l’attesissimo Mercato delle Gaite (in programma dal 18 al 29 giugno).
Dopo la suggestiva Primavera Medievale di aprile, la cittadina umbra continua a celebrare il fascino del Medioevo con una serata unica, fatta di musica, spettacoli e sapori d’altri tempi. Ogni edizione è ispirata a un tema diverso, e quest’anno i riflettori saranno puntati sulla figura di Giovanni Boccaccio. La splendida Piazza Silvestri farà da cornice a una cena spettacolo con pietanze ispirate a ricette storiche.
L'evento è organizzato dall’Associazione Mercato delle Gaite. La partecipazione è su prenotazione: per assicurarsi un posto al banchetto è necessario acquistare il biglietto attraverso il sito ufficiale.