Una notte all’insegna del mistero, dell’arte e dell’ingegno attende gli appassionati di Escape Room e di cultura contemporanea. Venerdì 28 marzo 2025, alle ore 21.00, l’ex Chiesa della SS. Trinità in Annunziata si trasformerà in un’enigmatica sfida intellettuale con l’evento "La Chiave dell’Eternità". L’iniziativa, ideata da Maggioli Cultura e Turismo in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, offrirà ai partecipanti un’esperienza unica tra enigmi e arte, dove la protagonista indiscussa sarà la maestosa opera di Gino de Dominicis: la Calamita Cosmica.
"La Chiave dell’Eternità" non sarà una semplice Escape Room, ma una vera e propria immersione nel simbolismo e nella filosofia dell’artista Gino de Dominicis. La Calamita Cosmica, infatti, con i suoi ventiquattro metri di lunghezza e quattro di larghezza, dominerà lo scenario della sfida: un gigantesco scheletro con un becco d’uccello al posto del naso e un’asta dorata nella mano, un’opera enigmatica che si interroga sul concetto di eternità e di tempo.
L’esperienza richiederà ai partecipanti di collaborare per decifrare indizi nascosti e risolvere rompicapo ispirati all’arte e alla filosofia di de Dominicis. Non si tratta di un "semplice" gioco, ma di un’opportunità per entrare nel pensiero dell’artista e vivere un’interazione unica con la sua opera, coinvolgente e stimolante.
Realizzata nel 1988, la Calamita Cosmica è una delle opere più affascinanti e misteriose dell’arte contemporanea. Lo scheletro colossale, che sembra sospeso tra scienza e metafisica, rappresenta un’umanità senza tempo, con il becco d’uccello che richiama la mitologia e il simbolismo esoterico. L’asta dorata tra le mani è una sorta di bussola, un elemento che sembra misurare il tempo e l’eternità. Esposta in vari musei europei prima di trovare casa a Foligno, l’opera continua a suscitare domande e interpretazioni, diventando il fulcro ideale per un’esperienza di escape room che sfida la mente e la percezione della realtà.
Negli ultimi anni, le Escape Room hanno conquistato un pubblico sempre più vasto, diventando una delle forme di intrattenimento più coinvolgenti. Nato in Giappone, questo format di gioco si è rapidamente diffuso in tutto il mondo, evolvendosi in esperienze sempre più sofisticate e tematiche.
Oggi le Escape Room non sono solo una sfida di logica, ma anche strumenti di apprendimento e divulgazione culturale. Eventi come quello di Foligno, La Chiave dell’Eternità, dimostrano come sia possibile unire il gioco e la cultura, creando un ponte tra il pubblico e le opere d’arte in modo interattivo e innovativo.
Con un massimo di otto partecipanti per sessione, i concorrenti dovranno mettere alla prova le proprie capacità logiche e di osservazione per trovare la via d’uscita. L’obiettivo sarà quello di completare il percorso entro sessanta minuti, svelando il segreto della Calamita Cosmica. Il format si propone di avvicinare giovani e adulti all’arte contemporanea in modo ludico e dinamico, combinando cultura e intrattenimento.
La sfida non sarà semplice: gli enigmi saranno basati su concetti chiave dell’opera di de Dominicis, dalla riflessione sul tempo all’interazione tra arte e scienza. Ogni dettaglio sarà un tassello di un grande mosaico da ricomporre.
Data la natura esclusiva dell’evento e il numero limitato di partecipanti per sessione, la prenotazione è obbligatoria. Gli interessati possono riservare il proprio posto contattando il numero 366.6635287 o scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected].
Foligno si prepara quindi ad accogliere un’iniziativa innovativa, capace di fondere il gioco di squadra con il fascino del contemporaneo. Per chi ama l’arte e la sfida intellettuale, La Chiave dell’Eternità promette di essere un’esperienza indimenticabile. Sarete capaci di risolvere il mistero e conquistare la via d’uscita?