Le elezioni comunali in Umbria dell'8-9 giugno 2024 hanno coinvolto diversi comuni umbri, tra cui Allerona, Alviano, Arrone, Baschi e Castel Viscardo. Ecco un approfondimento sulla situazione elettorale in ciascuno di questi comuni, con un focus sui candidati, l'affluenza e i risultati provvisori.
Nonostante lo spoglio sia ancora in corso in alcuni comuni, i dati, sia provvisori che definitivi, mostrano un notevole impegno della popolazione locale nelle scelte per il futuro delle loro comunità.
È in corso lo spoglio a Allerona e al momento risulta in testa Danilo Bellezza con il 55,4% delle preferenze. Nello specifico, ecco chi sono i candidati:
L'affluenza alle urne per le elezioni amministrative 2024 di Allerona è stata del 74,88%, in aumento rispetto al 63,62% delle elezioni precedenti.
Risultati Provvisori
Risultati definitivi
Luca Cupello diventa sindaco di Allerona. La lista "Allerona bene comune", con il candidato sindaco Luca Cupello, ha ottenuto 549 voti, pari al 54,14% delle preferenze, aggiudicandosi 7 seggi nel consiglio comunale. La seconda lista, "Insieme per Allerona", guidata da Danilo Bellezza, ha raccolto 465 voti, rappresentando il 45,86% dei votanti e conquistando 3 seggi.
È una vittoria senza simboli di partito per il candidato civico Giovanni Ciardo, che ha ottenuto il 60,2% delle preferenze. L'affluenza alle urne per le elezioni amministrative 2024 di Alviano è stata del 80,68%, in lieve aumento rispetto al 79,92% delle elezioni precedenti. Di seguito i due candidati:
Risultati Definitivi
C’è un solo candidato nel comune di Arrone: si tratta di Fabio Di Gioia. Fabio Di Gioia corre per la carica di sindaco con la lista "Arrone Oggi". La legge prevede che l’elezione sia valida solo se prende almeno la metà dei voti validi e se l'affluenza supera il 50%.
L'affluenza alle urne per le elezioni amministrative 2024 di Arrone è stata del 75,74%, in leggero calo rispetto al 79,21% delle elezioni precedenti.
Fabio Di Gioia diventa sindaco di Arrone con 1302 voti.
È in corso lo spoglio a Baschi e al momento risulta in testa Damiano Bernardini con l'80,8% delle preferenze. Ecco nel dettaglio i due candidati:
L'affluenza alle urne per le elezioni amministrative 2024 di Baschi è stata del 71,84%, in aumento rispetto al 67,92% delle elezioni precedenti.
Risultati provvisori
Risultati definitivi
Nel comune, con tutte le 4 sezioni scrutinate, alle elezioni comunali aggiornate al 10 giugno 2024 alle 16:26, sono emersi i seguenti risultati. La lista "Insieme Domani", con candidato sindaco Damiano Bernardini, ha ottenuto 1.112 voti, equivalenti al 75,34% delle preferenze, garantendosi 7 seggi nel consiglio comunale. La lista "Futuro comune: territorio e generazioni unite", con candidato sindaco Giancarlo Racanicchi, ha ottenuto 364 voti, pari al 24,66% dei votanti, conquistando 3 seggi. In totale sono stati espressi 1.476 voti.
Lo spoglio si avvia verso la conclusione (80%) e Daniele Longaroni è il candidato in vantaggio con il 53,3% delle preferenze. Ecco i candidati:
L'affluenza alle urne per le elezioni amministrative 2024 di Castel Viscardo è stata del 74,19%, in aumento rispetto al 70,28% delle elezioni precedenti.
Risultati provvisori
Risultati definitivi
Nel comune di Castel Viscardo, con tutte le 5 sezioni scrutinate, i risultati delle elezioni comunali aggiornati al 10 giugno 2024 alle 16:39 sono i seguenti. La lista "Cammino comune territorio di Castel Viscardo", con candidato sindaco Daniele Longaroni, ha ottenuto 1.004 voti, pari al 58,44% delle preferenze, aggiudicandosi 7 seggi nel consiglio comunale.
La lista "Cambiare si può", con candidato sindaco Bruno Cimicchi, ha ottenuto 714 voti, corrispondenti al 41,56% dei voti, conquistando 3 seggi. Complessivamente, sono stati espressi 1.718 voti.