21 Feb, 2025 - 23:42

Elezioni ad Amelia, il grande ballo delle candidature: tra certezze, veti e manovre segrete

Elezioni ad Amelia, il grande ballo delle candidature: tra certezze, veti e manovre segrete

A pochi mesi dal voto, Amelia si trova immersa in un fermento politico senza precedenti. Il centrodestra ha già ufficializzato il proprio candidato, mentre il centrosinistra è ancora alla ricerca della figura che guiderà la coalizione. 

Allo stesso tempo, Alternativa Popolare potrebbe trasformare la competizione in una sfida a quattro, aggiungendo ulteriore incertezza agli equilibri politici locali. Le strategie si affinano, i nomi circolano, e i partiti cercano di consolidare il proprio consenso in vista di una battaglia elettorale che si preannuncia combattuta.

Candidature in definizione nel centrosinistra

Ad Amelia il centrosinistra si muove tra tattiche, giochi di potere e nomi che rimbalzano nei corridoi come palle impazzite. Mentre il centrodestra ha già piazzato la bandierina su Avio Proietti Scorsoni, gli avversari si barcamenano tra ipotesi e tentativi di trovare un volto da mandare all'arrembaggio. La coalizione formata da Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, Partito Socialista Italiano e Sinistra Amerina spera di ripetere i colpi messi a segno a Perugia e in Regione. Sul tavolo ci sono nomi, ambizioni e qualche sgambetto interno: il nome del candidato dovrebbe arrivare a stretto giro, se le trattative non si impantanano nei soliti giochi di corrente.

L'album dei possibili aspiranti alla fascia tricolore si arricchisce ogni giorno di nuovi volti. In prima fila ci sono l'ex sindaco e segretario provinciale del PD Fabrizio Bellini e il consigliere Nicolò Pitaro, ma nel backstage si muovono anche Nicoletta Valli, ex vicesindaco con un passato da amministratrice, e Pompeo Petrarca, già protagonista nella sfida del 2021. A rimescolare ulteriormente le carte è Sergio Pricano, ex dirigente comunale e consigliere provinciale, che pare godere di un certo credito tra le anime più radicali del centrosinistra. Un outsider che potrebbe decidere di correre da solo, spaccando il fronte progressista e rendendo ancora più imprevedibile la corsa.

Il consiglio comunale giunge al termine

Con il decreto presidenziale che ha sancito lo scioglimento del consiglio comunale, Amelia si prepara all’ultimo atto istituzionale prima della grande battaglia elettorale. Il sipario calerà ufficialmente il 27 febbraio, quando l’assemblea sarà chiamata a discutere e approvare il bilancio di previsione, ultimo tassello di una gestione che si chiude dopo anni di governo targato centrodestra. Dal 2016 Laura Pernazza ha tenuto saldamente le redini della città, guadagnandosi una riconferma nel 2021, ma ora il testimone è pronto a passare di mano. Sul fronte opposto, il centrosinistra affila le armi e cerca il profilo giusto per spezzare l’egemonia degli avversari, mentre l’atmosfera si surriscalda tra strategie, colpi di scena e manovre dietro le quinte.

Alternativa Popolare punta su Amelia

Nel teatrino della politica locale, c’è sempre spazio per nuovi protagonisti, e questa volta Alternativa Popolare sembra pronta a calcare la scena. Dopo aver messo radici a Terni, il movimento guidato dal sindaco della città dell'Acciaio si sta muovendo per costruire una squadra anche ad Amelia. "Alternativa Popolare presenterà una squadra competitiva, con persone competenti e radicate nel territorio. Non è indispensabile che il candidato sia residente in città, ma che conosca bene le dinamiche locali", ha spiegato il primo cittadino ternano Stefano Bandecchi. Nessun corteggiamento a possibili alleati, niente fusioni strategiche: la partita si gioca da soli, con l’intenzione di dare filo da torcere agli schieramenti tradizionali.

Gli spifferi di palazzo raccontano che Alternativa Popolare potrebbe davvero lanciarsi nell’arena con un proprio candidato, trasformando quella che sembrava una corsa a tre in una sfida a quattro. Stefano Bandecchi, segretario nazionale del partito, tiene le carte coperte, mentre il gruppo sonda il terreno e seleziona i nomi giusti per la sfida. 

AUTORE
foto autore
Francesca Secci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE